Corsair, azienda pioniera dell'era "digitale" nel settore degli alimentatori, guida il mercato con continui sviluppi e aggiornamenti della propria offerta.
Dopo la serie AX e HX è ora arrivato il momento anche per l'apprezzata RM di aggiungere la tanto agognata "i".
Oggetto della recensione odierna è infatti il Corsair RM1000i che, mantenendo le ottime caratteristiche già mostrate dal predecessore, estende il controllo digitale ad un livello superiore consentendo all'utente di monitorare i principali parametri e scegliere la modalità di funzionamento multi-rail o single-rail.
Almeno sulla carta, aspetto che verificheremo in seguito, non sembrano esserci altre sostanziali modifiche al progetto, che comunque presentava già caratteristiche di tutto rispetto.
La certificazione 80Plus Gold e l'utilizzo di condensatori di produzione giapponese di elevata qualità su questo alimentatore hanno consentito di mantenere, volendo, la modalità fanless fino al 40% della massima erogazione, ossia ben 400W.
Con tagli di potenze adatti a qualsiasi utente ed un prezzo di vendita ancor più allettante grazie all'estensione della garanzia ora arrivata a 7 anni, la serie RMi si propone, quindi, come una vera manna dal cielo per coloro che sono alla ricerca di un elevato rapporto qualità/prezzo.
Prima di proseguire vi lasciamo, come di consueto, alla tabella con i dati amperometrici dei modelli appartenenti alla serie RMi.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.
Modello
RM650i
RM750i
RM850i
RM1000i AC Input Voltage
100 ~ 240 V - 47 ~ 63 Hz DC Output
Rated Combined
Rated
Combined Rated
Combined Rated Combined +3,3V 25A 130W 25A
150W
25A
150W 25A 150W +5V 25A 25A
25A 25A +12V1 54A
648W
62,5A
750W
70,8A
850W
83,3A 1000W -12V 0,8A
9,6A
0,8A
9,6W
0,8A 9,6W 0,8A 9,6W +5Vsb
3A 15W 3A 15W 3A 15W 3A 15W Total Power
650W
750W 850W
1000W Peak Power
715W
825W
935W 1100W
Buona lettura!