PC per programmare in JAVA + server LInux

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Threaded View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito PC per programmare in JAVA + server LInux

    Buongiorno,

    Utilizzo il pc, di cui riporto di seguito l'attuale configurazione, principalmente per i seguenti scopi:


    PROFESSIONALE:

    - Normale utilizzo office (posta, web browsing, fogli elettronici, word, presentazioni PWP,...).
    - Intenso utilizzo per sviluppo (JAVA/PERL/C,...) con diversi IDE e progetti di medio grandi dimensioni.

    HOME:

    - Saltuario utilizzo per fotoritocco
    - Saltuario utilizzo per gaming (vecchi giochi di strategy, stile Civilization III)
    - Home server (24x7 da ormai almeno 6 anni)


    Questa è l'attuale configurazione:

    Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
    Tipo processore DualCore AMD Athlon 64 X2, 3000 MHz (15 x 200) 6000+
    Scheda madre Asus M2N (3 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Gigabit LAN)
    Chipset scheda madre nVIDIA nForce 6100-430, AMD Hammer
    Memoria di sistema 4 x Kingston KTC1G-UDIMM 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz)
    Case MiniTOWER ATX.
    Tipo BIOS AMI (12/05/07)
    Adattatore video NVIDIA GeForce 210 (1024 MB)
    Controller IDE Controller standard PCI IDE
    Controller IDE NVIDIA nForce Serial ATA Controller
    Controller IDE NVIDIA nForce Serial ATA Controller
    Controller di archiviazione A347SCSI SCSI Controller
    Controller di archiviazione SCSI/RAID Host Controller
    Unità floppy Unità disco floppy
    Unità disco WDC WD10 EACS-22D6B0 SCSI Disk Device (931 GB)
    Unità disco WDC WD10 EACS-22D6B0 SCSI Disk Device (931 GB)
    Unità disco WDC WD20 EARS-00MVWB0 SCSI Disk Device (1863 GB)
    Unità disco WDC WD20 EARS-00MVWB0 SCSI Disk Device (1863 GB)
    Unità ottica AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device (Virtual DVD-ROM)
    Unità ottica AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device (Virtual DVD-ROM)
    Unità ottica AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device (Virtual DVD-ROM)
    Unità ottica AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device (Virtual DVD-ROM)
    Unità ottica HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H58N (DVD+R9:10x, DVD-R9:10x, DVD+RW:20x/8x, DVD-RW:20x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
    Stato dei dischi fissi SMART OK

    Adattatore di rete NVIDIA nForce 10/100/1000 Mbps Ethernet
    Adattatore di rete Realtek RTL8169/8110 Family Gigabit Ethernet NIC (192. [ TRIAL VERSION ])
    Adattatore di rete Realtek RTL8185 54M Wireless LAN Network Adapter

    Controller USB1 nVIDIA MCP61 - OHCI USB 1.1 Controller
    Controller USB2 nVIDIA MCP61 - EHCI USB 2.0 Controller

    -------

    MOTIVAZIONI AL CAMBIAMENTO:


    1. XP. Per la programmazione mi è quasi indispensabile operare in ambiente Windows, preferirei 8.1 pro, Linux non è una opzione qui (se non in dual boot per altri scopi), mac si, ma non essendo indispensabile non la prenderei in considerazione. Ho un Mac dedicato per i test di portabilità, comunque.

    2. Netbeans utilizza spesso la CPU al 100% e la memoria (limitata a 3 GB) non è sufficiente, mi trovo spesso in condizioni di paging su un totale di 4-5GB, con prestazioni molto scarse. Mantenendo una certosina cura del S.O. riesco a lavorare, ma è decisamente ora di fare un salto.

    3. In estate, quando il condizionatore è spento opera anche a 40° ambientali, in queste condizioni si è verificato qualche blocco (ovviamente io non sono liì, ma lui funge da home office server). In condizioni normali, il PC è abbastanza silenzioso e questo per me è un parametro importante.

    OPZIONI:

    a. Upgrade dell'attuale PC.

    b. Conversione dell'attuale PC ad esclusivo utilizzo come home server con SO Linux (unico dubbio, la convenienza 'energetica' rispetto a soluzioni più moderne) + realizzazione nuovo PC per le rimanenti funzioni.

    c.Upgrade dell'attuale PC + adozione di un NAS/home server.

    d. nuovo pc e nuovo NAS/Server, recuperando il possibile.

    PREFERENZE per IL PC (in ordine di importanza, le prime più gradite, le ultime... se non ci sono pazienza...):

    1. Pc silenzioso. il server - se separato - può essere spostato in un altroo ambiente, con il rischio di condizioni ambientali più gravose in estate (non c'è aria condizionata).

    2. Possibilità, anche in un secondo tempo, aggiungendo eventualmente una scheda grafica, di utilizzare versioni più aggiornate di giochi quali Civilization V o simili, non mi interessano spara- spara o simili (unica possibile eccezione i simulatori di volo).

    3. Dual Boot/boot da usb, a scopo di test.

    4. Possibilità di utilizzare macchine virtuali per simulare diversi OS senza reboot.


    PREFERENZE per IL SERVER:

    1. configurazione MINIMA (per capacità elaborativa, di storage e memoria) corrispondente all'attuale PC.

    BUDGET:

    La spesa iniziale non è la prima preoccupazione, ci sono altri parametri come il consumo energetico, la longevità e la capacità di evolvere/resistere all'obsolescenza che sono almeno altrettanto infliuenti sul costo finale, diciamo nei prossimi 3 anni.

    Mi rimetto nelle vs. mani per un consiglio maturato in considerazione, appunto, dei risultati attesi e dei costi complessivi nel medio periodo.

    Detto questo, certamente non voglio spendere 1000 Euro...

    Spero di aver fornito sufficienti informazioni, nel caso, chiedete pure.

    Grazie, Marco.
    Ultima modifica di marcoc1712 : 17-01-2015 a 13:39

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022