Originariamente inviato da Elron
bellina sta cosa che non serve più il ponticello per il crossfire...
per il bios quindi non è più come sulle precedenti serie che hai il bios quiet e quello uber, ma 2 identici. penso possa essere più do aiuto a chi fa gare di overclock e che quindi fa a mettere le mani nel bios per aumentare ancora di più le prestazioni, ma per i comuni gamer che vantaggi può portare?
sono rimasto con la 5870 che se aumenti troppo le frequenze i driver vanno in crash e riavviando il pc la vga riparte con le impostazioni di fabbrica.
Essendo la VGA in questione una versione customizzata indirizzata sia a i gamer che agli overclocker e dotata di un dissipatore estremamente più efficente di quello reference, non c'è evidentemente il bisogno di equipaggiarla con un bios "strozzato" come quello "Quiet" della versione reference.
Per tale motivo è stata lasciata la possibilità di switchare tra due bios per motivi di tweaking in sicurezza per l'overclock e non per limitare le prestazioni della VGA stessa.
Naturalmente tale funzionalità ha un utilità minima per i semplici gamer ma, come ho già detto, si è cercato di accontentare anche l'overclocker.