Pazienza, grazie lo stesso.

Nel frattempo ho letto qualcosa su OMV: è sconsigliato l'uso di una chiavetta USB per metterci sopra il sistema operativo!
Infatti vengono scritti in continuazione dei log: le numerose operazioni di scrittura riducono drasticamente il ciclo di vita di una pennetta.
Biosgna allora prendere in considerazione un HDD dedicato, magari da 2.5", dalla capacità anche contenuta.

Vi faccio a riguardo alcune domande.
La scelta di un disco da 2.5" mi fa storcere un po' il naso perchè (penso!) che i consumi energetici siano maggiori rispetto ad una pendrive ed inoltre è anche (leggermente) più rumoroso.
Ma volendo percorrere questa strada, sfrutterei lo spazio disponibile nell'alloggiamento per il drive ottico nel N54L.
Immagino occorrerà un adattatore e fin qui... Ma è necessario anche una modifica al bios per poter installare il 5° disco fisso? Quale connettore è disponibile per il drive ottico? Un Sata?

Dato che siamo in tema di modifiche del microserver, ho letto nelle specifiche che per la ram il quantitativo massimo supportato è 8gb, ma ho letto di molti utenti che ne utilizzano di più.
Anche qui: per installare 16gb di ram e farla riconoscere correttamente dalla macchina, occorre sempre un bios modificato?