AMD presenta ufficialmente richland per desktop


In occasione del Computex 2013, AMD completa la propria gamma di APU 2013 con il lancio delle nuove APU Elite A-Series per desktop, che costituiscono la base di diversi sistemi OEM e che supportano una serie di software e applicazioni di nuova generazione in grado di sfruttarne a pieno la potenza di elaborazione.

"Le nuove APU AMD A-Series rappresentano la soluzione ideale per costruire un PC desktop o per i giocatori mainstream interessati alle migliori prestazioni in rapporto alla spesa. AMD offre, quindi, il naturale seguito alla gamma di prodotti per il settore mobile annunciata recentemente", commenta Bernd Lienhard, corporate vice president and general manager, Client Products Division di AMD. "L'aggiunta della terza generazione di APU desktop ad alte prestazioni alla nostra gamma di APU mobile a basso consumo, ci permette di offrire la migliore line-up di prodotti per i nostri clienti e i per i nostri partner tecnologici."

Le APU Elite A-Series 2013 rompono gli schemi per realizzare soluzioni PC innovative.



Sin dalla loro introduzione nel 2011, le APU costituiscono la categoria di processori di AMD dalla crescita più elevata, arrivando a essere utilizzate da console come la Microsoft Xbox One e la Sony PlayStation 4 e dalle nuove generazioni di notebook, tablet, PC desktop, server a basso consumo e dispositivi embedded.

AMD estende quindi la propria leadership nel settore con l'introduzione delle nuove APU Elite A-Series 2013 per PC desktop, le cui prestazioni più elevate e caratteristiche innovative sono state pensate per soddisfare le richieste degli utenti più esigenti.

Le nuove APU A-Series di AMD uniscono l'architettura CPU "Piledriver" con la grafica AMD Radeon HD 8000 Series su socket FM2.

La possibilità di essere supportate da piattaforme già esistenti come A85X, A75 e A55, così come la compatibilità con le future schede madri FM2+, permette dunque all'utente di acquistarle ora con la possibilità di aggiornare in seguito il proprio sistema con le nuove piattaforme che saranno disponibili sul mercato.

Ricordiamo, inoltre, che le nuove APU sono caratterizzate da una frequenza di clock massima che supera i 4 GHz, per rispondere ai carichi di lavoro più gravosi.

Con l'utilizzo della più recente grafica AMD Radeon HD 8000 Series, le APU Elite A-Series "Richland" abbinano alla CPU una GPU con 384 core di elaborazione parallela per offrire un incremento prestazionale fino al 15% rispetto alla precedente versione "Trinity".


AMD Elite A-Series Desktop APUs
APU Model
AMD Radeon Graphics Brand
TDP
AMD Radeon Cores
GPU Clock Speed
CPU Cores
CPU Clock (Max Turbo / Base)
Total L2 Cache
Max DDR3
Suggested Retail Pricing at time of launch
A10-6800K
HD 8670D
100W
384
844 MHz
4
4.4/4.1 GHz
4MB
2133
$142
A10-6700
HD 8670D
65W
384
844 MHz
4
4.3/3.7 GHz
4MB
1866
$142
A8-6600K
HD 8570D
100W
256
844 MHz
4
4.2/3.9 GHz
4MB
1866
$112
A8-6500
HD 8570D
65W
256
800 MHz
4
4.1/3.5 GHz
4MB
1866
$112


Le nuove APU Elite A-Series per desktop supportano infine le nuove memorie AMD Radeon Gamer Series a 2133MHz per ottenere un ulteriore incremento prestazionale.