Dal mio PC di base ho aggiunto 75 dollari ed ecco il risultato



Che hard disk é? ...non é neanche un SSD, e neanche un raid.

È un software che permette di creare un unità di stoccaggio nella RAM, back up automatico quando lo si spegne (o in qualsiasi momento).
Non puoi installarci sopra il sistema operativo, però mettendoci su il pagefile.sys e i programmi preferiti, e giochi preferiti, l'effetto é sbalorditivo.

Di base uso un raid0 con 2 vertex3, il che per impressionarmi ce ne vuole, e qui si vola, l'impressione é la stessa che ebbi passando dall'HDD all'SSD.
Mai vista una cosa così, allora ci ho messo pure i faile temporanei di internet e lo spooler della stampante.
Forse più rapido c'é solo il "violin" o il "Ramdrive" ma si parla di oltre 100'000 euro, ma qui siamo a 75 dollari e il principio é lo stesso: allocare un hard drive alla RAM.
Uso win7 64bit e lo si vede e lo si usa come fosse un hard drive, nell'esploratore facendo copia-incolla, cancellare, spostare, fromattare, tutto come un hard drive.

L'unica cosa che mi dispiace é che la EVGA SR-2 che uso é limitata a 48GB di RAM, ci sono altre schede madri che arrivano a 128GB RAM, e qui diventa molto interessante.

Per il test uso della semplicissima DDR2 1600