Originariamente inviato da jp7
Ho un problema nel overclock del mio procio quando arrivo ad un qpi intorno ai 7.6GHz il sistema diventa tremendamente instabile e non c'è modo di andare oltre...avete qualche idea su come travare un pò di stabilità?

configurazione
Asus Rampage II extreme
Core i7 920
Ocz 1600 cas 7
Corsair 850W
Ciao il QPI su X58 determina anche la velocità dei segnali tra chipset e CPU. Nella piattaforma 1366 ogni frequenza viene ricavata dal valore di base "Clock BCLK" moltiplicata per dei moltiplicatori fissi da x18 a x24 e su alcune mainboard anche a x16.
Nel tuo caso devi prendere il valore di bclk che vuoi utilizzare, ipotizziamo 200MHz, e moltiplicarlo per il valore di QPI così ottieni la frequenza singolo fronte che poi devi moltiplicare per due.

Per capire: con il bus a 200MHz x 18 multi QPI avrai 3600 che devi moltiplicare per due = 7200GT/s

Nel bios Asus c'è un menu che di solito è lasciato su auto, devi selezionare e forzare il valore più basso, lasciandolo sempre su questo. Asus ha una scala molto ampia di valori calcolati in base ai moltiplicatori QPI disponibili sulla tua CPU. Questi non sono altro che i valori che ti ho scritto sopra già calcolati in GT/S.

Ultimo il valore della tensione dell'IOH stabilizza anche i segnali QPI verso il chipset, per stare stabile a 200MHz devi dare almeno 1,20V all'IOH, default è 1,14V con la tensione default sei stabile fino a circa 170MHz di base clock con il minimo moltiplicatore di QPI disponibile.

Fai conto che mediamente fino 6500GT/S sei stabile con 1,15V, DA 6500 a 7200 con 1,20V, oltre 7200GT/s 1,25V.

La tensione di IOH determina anche la temperatura del Chipset X58, perchè è parte della sua tensione di funzionamento, di conseguenza più si sale con la tensione di IOH più il chipset si scalda

I daily non ti consiglio di stare sopra 1,20V-1,25V.

Un saluto