Fugger ha testato questo waterblock con la top di gamma nVidia, ovvero la 8800 Ultra, cercando di portarla al limite delle sue capacità con questo raffreddamento a liquido.

Da precisare che l'aria utilizzata per raffreddare il radiatore del circuito, era aria fredda proveniente da un condizionatore. Ciononostante, rimangono impressionanti le frequenze raggiunte per benchmark, rispettivamente di 766 MHz per il core e 1200 MHz per le memorie.