Visto che sono a casa con l' influenza e non so cosa fare ho deciso di fare una guida su come verniciare con bombolette spray il case...
Visto che io ho dovuto fare esperienza sulla mia pelle per riuscire a fare una verniciatura decente...

STEP 01 PREPARAZIONE

la prima fase e ache la più importante è quella della rimozione della vecchia vernice che è presente sul case quest operazione può essere fatta in due modi....

* utilizzando molto olio di gomito con la carta vetrata di grane diverse a partire dalla 400 fino ad arrivare almeno alla 800 (400 - 600 -800).
la carta vetrata va utilizzata in questo modo :



nell immagine il tipo utilizza il mouse elettrico della b&d ma va bene farlo anche a mano nuda

* utilizzare uno sverniciatore chimico si acquistano in tutti i colorifici e costa 5 - 7 euro a barattolo e durano una vita ( lo sverniciatore deve essere steso con un pennello e a seconda della qualità della verniciatura si dovrà ripetere l' operazione + volte)

p.s. io personalmente preferisco la seconda opzione perchè la sverniciatura viene meglio.

Dopo aver tolto tutta la vecchia vernice è il momento di usare il primer stuccante antiruggine.
Con questo prodotto si stende una base solida per la vernice inquanto il colore non si attaccherebbe perfettamente alla lamiera del case e al primo colpo la verniciatura si scrosterebbe.
Inoltre essendo il premier stuccate riempie tutte imperfezioni del case e rende il risultato finale impeccabile.

dopo aver steso ALMENO 3 mani di premier bisogna aspettare 24 ore di modo che il premier si secchi bene....

il giorno successivo si può iniziare a verniciare

Prima cosa da fare è quella di immergere la bomboletta di vernice in una bacinella di h2o calda ( scaldando la bomboletta la vernice sarà + fluida e quiandi si stenderà in modo unirforme )

intanto che la bomboletta si scalda a bagno maria ...



bisogna prendere la parte da verniciare e pulirla con un prodotto a base di alcol o comunque un solvente sciogli grasso

ora arriva la parte che amo d+...

prendete la bomboletta tiepida e agitatela capovolgendola a testa in giù ( agitatela per almeno 60 secondo in modo da avere la pressione giusta all interno per far si che non spruzzi goccie)
la prima mano va data tenetdo una distanza di 20 cm dal pezzo utilizzate la bomboletta come se fosse un pennello muovetela da destra a sinista senza mai fermarvi.....

dopo che la vernice è ben cristallizzata cioè il giorni seguente prendete il pezzo e carteggiate lo con carta molto fine ( la carta da usare è quella waterproof quella di colore nero)
Questa tipo di carteggiamento fa eseguito mettendo il pezzo sotto un continuo flusso di h20 per sfruttare al massimo la carta vetrata.

dopo cira mezz' ora di carteggiatura il pezzo dovrebbe presentarsi così:



a questo punto bisogna riprendere nuovamente la bomboletta agitarla per almeno 2 minuti questa volta e iniziare a verniciare da una distanza di 3-5 cm sempre da destra a sinistra senza mai fermarsi...
Questo serve ad ottenere l' effetto specchio ...

ora bisogna far asciugare il pezzo verniciato per almeno una setimana in un luogo non polveroso e nemmeno troppo caldo altrementi l' effetto specchio sparisce.

la settiamana successiva prendete il pezzo verniciato e guardatelo contro luce .....
lo so sivedono tutti i pelucchi ma non preoccupatevi prendere il polish e versatene una noce sul pezzo ( +o- della grandezza di una cpu) e stendetelo con un panno morbido.
Dopo ave aspettato alcuni minuti bisogna strodinare energicamente con un panno morbido o usare una lucidatrice....
Dopo aver ripetuto quest' operazione 3 o 4 volte il pezzo risulterà ancora + lucido di prima e senza pelucchi nella vernice ....

FONTE IMMAGINI MNPCTECH

spero che questa guida serva a qualcosa :upss