In questi giorni sto ricevento parecchie mail (e anche qualche telefonata) a riguardo del sistema di raffreddamento con heat pipes per i chipset delle schede madri ASUS serie P5W e P5B.

Premetto che io non ho qui sotto mano tale scheda (anche perchè se compro un ASUS Kam mi toglie il saluto ), comunque da quello che ho sentito dire e da quello che so io per esperienza mi sento di esprimere qualche ossevazione.

1) HEAT PIPES non è meglio a priori. con le heat pipes trasmetto più velocemente il calore da una fonte ad un dissipatore, ma devo pur sempre smaltirlo da qualche parte.

2) Il calore va da dove c'è ne di più a dove c'è ne di meno, pertanto se io collego il southbridge con il northbridge con i mosfet con una linea unica di heat pipes non faccio altro che distribuire in maniera omogenea il calore su tutti i tre componeti. Se poi non ci metto una ventola sono dolori.

Detto questo vi chiedo di postare le vostre esperienze in tal senso con queste schede (soprattutto chi usa il WB sulla cpu) e vedere se si riesce a trovare una soluzione ottimale.

Non escludo che la linea ChipSink si possa ampliare