Quante volte nel pubblicizzare il mio scatolotto multimediale, formato da un case mini-itx con una Epia-M a bordo ho visto molti di voi storcere il naso, è una soluzione 'perdente' mi son sentito dire. Dal canto mio so con la news che vi sto per riportare, che se il colosso californiano produce qualcosa non lo fa come scommessa tecnologica, ma perchè vede del business da sfruttare.

Ed eccoci arrivati finalmente alla notizia che molti non si aspettavano, un processore di provenienza Pentium-M (la base delle architetture Centrino), sprovvisto di cache di secondo livello [L2] con frequenza di 1 GigaHerz su bus di 400 mhz: l'Intel Shelton.



Sul sito HKEPC a questo indirizzo: http://www.hkepc.com/hwdb/intelobc-1.htm trovate quattro pagine di questa anticipazione, processore costruito attorno al processo produttivo 90 nanometri, grazie all'assenza della sopracitata L2 e alla tecnologia di risparmio energetico di base del Pentium-M, non avrà bisogno di dissipazione attiva, niente ventola, niente rumore!





Come anticipato già quasi un mese fa da TheInquerer: http://www.theinquirer.net/?article=17790 la nuova piattaforma basata sul chipset i845GV + ICH4 sarà venduta soltanto in alcune regioni asiatiche, scelta a mio avviso solo momentanea, perchè se la soluzione prenderà piede verrà introdotta anche da noi, per gli scatolotti multimediali ed internet appliance che tanto avevano spopolato alla fine del decennio scorso.



Se vi state chiedendo quali sono le prestazioni con zero cache di secondo livello, non preoccupatevi, rimangono più che dignitose per l'uso che se ne farà, dai bench effettuati dallo stesso HKEPC, ha fatto registrare prestazioni più alte rispetto ai suoi diretti concorrenti, sempre di produzione VIA, il C3 e l'EDEN, cui potete trovare maggiori informazioni qui: http://www.viavpsd.com/index.jsp

codice:
            Shelton   VIA C3
          (1.0B Ghz)  (1Ghz)
PCMark 04
Total          1388     963
CPU            1497     852
Memory         1333    1043
Graphic         474     283
HDD            3544    2854
TMpeg Enc 412MB
Avi-Mpg      16m43s  21m47s
Super PI
1M            2m10s   2m52s
4M           10m46s  14m24s
Cpu Burn
Idle            34c    32c*
Fullload        56c    51c*
Sandra 2004
ALU            3936    2154
FPU/iSSE2      1774     953
Int            9478    5854
Float         10461    6246

*: nessuna ventola

Configurazioni:

Intel D845GVSH
Intel Celeron (Shelton) 1.0B Ghz
Corsair XMS DDR 400 (2-2-2-5)
Maxtor DiamondMax 9 ATA-133 8MB Cache 7,200rpm

PCChips M789CLU V1.2
VIA C3 Samual 2 Processor 1.0Ghz
Corsair XMS DDR 400 (2-2-2-5)
Maxtor DiamondMax 9 ATA-133 8MB Cache 7,200rpm
Ma non scordiamoci che la lotta sarà a tre, il terzo incomodo è AMD con il suo Geode.