Spero di aver messo questo thread nella sezione giusta!
Riguarda sia le periferiche di memorizzazione che la scheda madre... al limite me lo spostate, ok?

Allora, ho appena comprato un masterizzatore ().
La mia config. precedente era:
PRIM MAST ATA66 --> CDROM
PRIM SLAVE ATA66 --> niente
SEC MAST ATA66 --> HD su rack estraibile
SEC SLAVE ATA66 --> Niente
PRIM MAST ATA100 --> HD Principale
PRIM SLAVE ATA100 --> niente
SEC MAST ATA100 --> niente
SEC SLAVE ATA100 --> niente

Non avevo attaccato l'HD sul rack estraibile all'ATA100 perché così posso entrare nel BIOS della mobo ed impostarlo come avviabile.
Adesso ho attaccato il masterizzatore come prim mast ata66 ed il cd prim slave ata66. Non ho voluto attaccarlo come sec slave ata66 perché voglio poter inserire nel rack estraibile anche hard disk impostati come slave.
Il problma è che, avendo cd e masterizzatore sullo stesso canale, il software mi sconsiglia di efettuare copie "al volo"... non che per me sia molto importante, ma comunque mi dispiace un po'...

C'è un modo per risolvere questa situazione?
Se fosse possibile poter scegliere l'ordine di boot delle periferiche CONNESSE AL CONTROLLER ATA100 Promise, potrei mettere l'HD estrabile sul Promise... però non ho trovato un modo per sceglierlo. (Ed inoltre, c'è il rischio di problemi se attaccassi all'ATA100 degli HD molto vecchi, che non supportano alcuna modalità UDMA ?)
Altrimenti, che dite, potrei attaccare il lettoreCD o il masterizzatore al Promise senza incappare in qualche problema?
Mi sembra che nel manuale della scheda madre consigliassero di attaccare i CD all'ATA66, e che, in caso fossero stati messi sull'ATA100, non sarebbero stati bootabili...

Sono un po' indeciso...