Dopo le validissime HyperX Cloud Alpha, oggi è la volta del più recente modello "S" che va ad arricchire la già nutrita offerta della divisione gaming di Kingston Technology.
Caratterizzate da una nuova livrea nera e blu, le Cloud Alpha S offrono il medesimo design e la stessa qualità costruttiva che caratterizza le normali Alpha, con frame in alluminio, padiglioni in pelle sintetica traspirante e tecnologia Dual Chamber per una migliore definizione del suono su tutte le frequenze, garantita dai potenti driver da 50mm con magneti al neodimio.
La novità principale che distingue questa versione rispetto a quella standard è costituita dalla scheda audio USB che porta con sé alcune funzionalità interessanti come la possibilità di "mixare" audio in gioco e chat vocale e, soprattutto, il sistema surround 7.1 virtuale.
Le Clould Alpha S, inoltre, consentono una regolazione via hardware dei bassi, che permette di dare più o meno incisività a questi ultimi agendo semplicemente su di un cursore presente su ciascun padiglione.
La comunicazione è infine affidata ad un microfono removibile con pattern bidirezionale e cancellazione attiva dei rumori di fondo.
Come sempre, prima di procedere con la lettura della nostra recensione, vi invitiamo a consultare la tabella con le principali specifiche tecniche del prodotto.
Modello HyperX Cloud Alpha S Tipologia Headset Stereo con sistema surround 7.1 virtuale Design padiglioni Circumaurale Driver da 50mm con magneti al neodimio e tecnologia Dual Chamber Impedenza 65 ohm Risposta in frequenza 13Hz - 27kHz Livello pressione sonora 99 dBSPL/mW a 1kHz THD <1% Peso netto 310g Peso con microfono e cavo 321g Tipo e lunghezza cavo Cavo intrecciato removibile (1m) + prolunga USB PC (2m) Connessioni Jack da 3,5mm TRRS (4 poli) + prolunga PC
USBMicrofono Condensatore a elettrete Schema polare Bidirezionale con cancellazione attiva del rumore Risposta in frequenza 50Hz - 18kHz Sensibilità -38 dBV (0dB=1V/Pa,1kHz)
Buona lettura!