Io ero ironico... Se davvero i prodotti huawei di fascia alta dovessero subire un importante calo di prezzo a seguito di questo embargo, mi aspetto che vadano esauriti in un baleno...
Io ero ironico... Se davvero i prodotti huawei di fascia alta dovessero subire un importante calo di prezzo a seguito di questo embargo, mi aspetto che vadano esauriti in un baleno...
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Potrebbe essere il mio prossimo smartphone... o forse no... mi metto comodo ed aspetto senza fretta
fuchsia.dev
![]()
Sul fronte aggiornamenti, nessuna novità per il mio Redmi Note 4
Imho penso che il motivo sia che è un po' datato e soprattutto sono usciti molti modelli nuovi dopo questo.
Comunque per ora continuo a trovarmi bene.
Domenica invece il Moto G6 dei miei genitori ha ricevuto un aggiornamento:
personalmente mi aspettavo meglio delle Patch di sicurezza del 1 febbraio... a luglio
![]()
In effetti è un po' deludente...
Io ho fatto qualche prova di compilazione in casa della LineageOS per il Nexus5 muletto ma è molto più complicato del previsto nonostante per il N5 ci siano diverse rom funzionanti e il supporto ufficiale fino alla Lineage 14: Figuriamoci per il mio Redmi!
Per ora ho desistito....
Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ciao frakkino... se è impegnativo per te... io nemmeno ci penso
Però mi piacerebbe capire una cosa... ogni tanto leggo che LineageOS diventa disponibile per un altro modello di smartphone ed inoltre la lista mi sembra abbastanza ridotta rispetto a tutti i modelli di telefono che ci sono sul mercato... significa che "pronta per l'uso" è per pochi e che per tutti gli altri modelli bisogna crearsela su misura come stavi facendo tu?
Grazie
![]()
Sì, esatto.
Ottiene il supporto ufficiale solo se c'è sviluppatore disposto a farsi carico dello sviluppo specifico finora raggiungere gli standard di qualità richiesti dalla distribuzione.
Per capirsi, ogni maledetto modello di smartphone ha delle proprie specificità che richiedono parecchio lavoro di sviluppo e adattamento per permettere ad una rom di avviarsi.
C'è la parte driver come nei PC e la necessità di qualche adattamento per permettere alle applicazioni più particolari di interfacciarsi ai vari Device (tipo i lettori di impronte ma anche Bluetooth, nfc o il supporto a VoLTE per dirne uno) che spesso richiede di apportare modifiche specifiche.
Come se non bastasse, anche smartphone molto simili dal punto di vista hardware come il mio e il tuo richiedono modifiche tutt'altro che banali perché la stessa release possa funzionare. È una caratteristica di tutte le piattaforme ARM, a quanto ho visto.
È come se un PC avesse bisogno di un BIOS diverso (o di una procedura di installazione diversa, forse è più calzante) per ogni possibile combinazione di cpu e scheda madre...
Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Mi rendo conto che il post precedente non è molto corretto... Provo a chiarire.
Premesso che quanto segue è solo quello che ho capito a seguito di svari smanettamenti su smartphone e ASUS tinkerboard, quindi passibile di errori e imprecisioni.
Nel mondo PC x86 siamo abituati ad avere due produttori di processori, ognuno dei quali compatibile con un certo numero di chipset, installati in diversi modelli schede madri. Ogni combinazione e permutazione di questi componenti, però, è sempre riconducibile allo stesso schema di avvio che prevede un bios (compatibile con l'uno o con l'altra CPU per ovvie particolarità), due tipologie di settori di avvio dallo storage (MBR o partizione EFI) che sono sempre o l'uno o l'altro e un certo numero di driver, che possono essere "embedded" con il sistema operativo o forniti a parte, che permettono di far dialogare ogni periferica con il sistema operativo. Bene o male, ogni installer utilizzato per caricare un sistema operativo (Windows o Linux che sia) su una macchina x86 conosce lo stesso "schema" di funzionamento. Con le proprie particolarità, funzionano tutti allo stesso modo.
Nel mondo ARM, ogni implementazione di SoC potrebbe essere (e spesso è) diversa dall'altra: E' come se ogni scheda madre con lo stesso chipset x570 con processore Ryzen 3 3800 implementasse un diverso modo di avviare il computer. Così il chipset SnapDragon 845 montato su un dispositivo Samsung avrà una sequenza di avvio potenzialmente diversa dallo stesso SnapDragon 845 montato su un dispositivo Xiaomi. Non è solo questione di driver, è proprio anche diverso il modo in cui il processo di boot si interfaccia con lo storage. La stessa differenza si riscontra anche quando come nel nostro caso, ci ritroviamo lo stesso SoC implementato dallo stesso produttore su due modelli diversi... L'immagine di avvio per il tuo telefono non è in grado di far partire il mio.
Ora: ho semplificato troppo e anche nel mondo PC le cose non sono così semplici come le ho descritte ma sono sinceramente convinto di non aver sbagliato di molto.
Mettici poi che la compilazione di una LineageOS per il solo mio Redmi 4 occupa circa 100Gb (Cento Gigabyte!) di spazio disco, capisci perchè non è frequente che un solo sviluppatore riesca a supportare diversi modelli di smartphone... Magari l'aumento di occupazione di spazio non è lineare (quindi aggiungere un altro telefono occuperebbe magari solo 30Gb in più) ma non è comunque banale.
Ultima modifica di frakka : 16-07-2019 a 21:02
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Un giorno leggerò la news... "E' disponibile per il download la ROM LineageOS by frakka per Xiaomi Redmi 4"
![]()
Ci sono attualmente 8 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 8 ospiti)