Silicon Power Thunder T11 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Un drive compatto, veloce ed elegante, dedicato agli utenti Apple e non solo ...




    Silicon Power Computer & Communications Inc., fondata a Taipei (Taiwan) nel 2003, è un'azienda specializzata nella produzione di memorie DRAM, nonchè soluzioni di storage basate su NAND Flash e sui tradizionali piatti magnetici come gli Hard Disk esterni portatili dotati di interfaccia USB.

    Vista la crescente domanda di supporti ad elevata capacità per il trasferimento di dati multimediali da condividere fra più postazioni o dispositivi, il produttore ha posto particolare attenzione a questo segmento di mercato a cui ha destinato ben tre linee di prodotti dotati di interfaccia USB 3.0 SuperSpeed.

    Forte del successo ottenuto, Silicon Power ha poi deciso di ampliare ulteriormente la propria offerta introducendo di recente un nuovo prodotto appartenente alla serie "Superior", il Thunder T11, un vero e proprio Palm Drive dalle dimensioni molto compatte, compatibile sia con i sistemi Apple che Intel, caratterizzato dalla velocissima interfaccia di connessione Thunderbolt che, ricordiamo, è tre volte più veloce della recente USB 3.0.

    Equipaggiato con un'unità SSD mSATA da 120GB, il Silicon Power Thunder T11 è in grado di offrire prestazioni di tutto rispetto, con velocità di lettura e scrittura sequenziali pari a, rispettivamente, 380 e 340 MB/s.

    Ideale per professionisti ed utenti all'avanguardia sempre in movimento, il nuovo Palm Drive è dotato di un elegante chassis in alluminio satinato che ne assicura anche una corretta dissipazione del calore.

    Dimensioni e peso sono da record, 74 x 62 x 15 millimetri per soli 65 grammi, il che gli assicura una portabilità senza precedenti.

    Di seguito una tabella riassuntiva delle specifiche del drive in recensione, identificato dal product number SP120GBTSDT11013.


    Silicon Power Thunder T11
    Capacità
    120GB
    Colore
    Silver
    Dimensioni (LxWxH)
    74 x 62 x 15 mm
    Peso
    65g
    Interfaccia
    Thunderbolt
    Requisiti di sistema
    Windows 8, Windows 7, Windows XP, MacOS 10.6.6 o successivo
    Temperature
    Temperatura operativa 5 ºC - 40 ºC Temperatura di storage -20 ºC - 70 ºC
    Materiale
    Alluminio e plastica
    Garanzia
    3 anni


    Buona Lettura!





  2. #2
    byte L'avatar di ferragosto80
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Rosignano Solvay
    Età
    44
    Messaggi
    102
    configurazione

    Predefinito

    rece ottima come sempre ma...sinceramente non vedo un solo motivo per spendere una cifra simile...anche se io non lo vedo neppure per spenderli in un iPhone...

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Purtroppo l'interfaccia Thunderbolt fatica parecchio a prendere piede e credo sia dovuto ai costi troppo alti.
    Neanche io riesco a trovare un motivo valido per spendere un cifra simile considerando che una pendrive da 128GB usb 3.0 è molto piu economica e pratica ma soprattutto molto più utilizzabile data la presenza di questo standard in quasi tutti i dispositivi informatici.
    Il fatto di avere maggiore banda a disposizione, per il momento, ha un importanza veramente marginale.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Forse con l'imminente uscita della versione da 240gb (news di 2 giorni fa) il prezzo di questo potrebbe diventare più accessibile.. Ma comunque resta il fatto che la thunderbolt é molto poco diffusa.. Quindi nella maggior parte dei casi si tratterebbe di un drive ad uso personale, solo per fare operazioni sul proprio PC che lo consente.. E quindi a questo punto é molto meglio la usb3 che é pure retrocompatibile

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Perchè usare la Thunderbolt per quei miseri (per un SSD) valori di lettura e scrittura? Poca capacità, prestazioni da periferica USB.. non capisco davvero

  6. #6
    byte L'avatar di ferragosto80
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Rosignano Solvay
    Età
    44
    Messaggi
    102
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Forse con l'imminente uscita della versione da 240gb (news di 2 giorni fa) il prezzo di questo potrebbe diventare più accessibile.. Ma comunque resta il fatto che la thunderbolt é molto poco diffusa.. Quindi nella maggior parte dei casi si tratterebbe di un drive ad uso personale, solo per fare operazioni sul proprio PC che lo consente.. E quindi a questo punto é molto meglio la usb3 che é pure retrocompatibile
    concordo in pieno

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    L'alta temperatura segnalata è confermata anche al tatto oppure potrebbe essere solo un problema di rilevazione del software?? Perchè 54°C sono davvero tantini...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Si, infatti durante i test l'ho posizionato sul tetto del 760T dove veniva raffreddato dalle ventole sottostanti.

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio modestissimo avviso vedere una connessione Thunderbolt con questi MB/s è demoralizzante

    Senza considerare il costo al GB...


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022