Aiuto collegamento router Netgear ad un modem/router Cisco

Pagina 6 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 74
  1. #51
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Sicuramente possiamo chiedergli un parere.
    Ma ieri mi sono fatto un giro tra i prodotti TP-Link di punta e guardando i manuali non ho trovato i le voci che cercavo.

    Toto eventualmente tu hai qualche router da suggerire col supporto VLAN ed in grado di fare quello che ci serve?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #52
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    299

    Predefinito

    A questo punto, se non consideriamo TP-Link, puntando qualche altro produttore e considerando una spesa maggiore, chi potremmo valutare? Credo che Cisco e D-Link abbiano prodotti adeguati (anche se sinceramente non sono stato in grado di valutarne le caratteristiche) a prezzi un pò alti...

    In attesa di Toto (sperando che ci legga...il thread è diventato abbastanza lungo) quali altri siti potrei navigare?

  3. #53
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Molto probabilmente Tp-Link potrbbe avere qualcosa di interessante perche' i firmware sono piuttosto completi.
    Fino a stasera non potro' dirvi molto di piu' ma il sito tp-link ha la possibilita' di farvi usare un simulatore dl firmware di ogni modello di router per vedere tutti i menu e le opzioni disponibili!


    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  4. #54
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Grazie mille per il suggerimento Daniele

    Ho provato a guardare un pò ma non mi sembra di essere riuscito a trovare nulla di utile. Tuttavia, vista la mia scarsa competenza, potrei aver spulciato male i vari menù di setup quindi spero che voi possiate avere più successo di me

    Notavo però che non tutti i modelli sono disponibili per il simulatore (forse se i menù di setup sono uguali mette un solo modello...).

    Girovagando un pò su internet sempre per poter risolvere la cosa, mi sono imbattuto in openWrt. Mi sembra di aver capito che si tratti di un firmware alternativo che si può installare su molti hardware e che consente di sfruttare molte più funzionalità (tra cui spesso anche le vlan). So che si perde la garanzia (o almeno credo), però pensate che si potrebbe provare a sfruttare? Sul sito ho visto che non supporta il mio Cisco (x3000)....magari però si potrebbe pensare di usarlo con un TP-Link o altro supportato? Che ne pensate?

    Come sempre...grazie di tutto
    Vincenzo

  5. #55
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    In realtà l'opernwrt potrebbe essere "la" soluzione ma non ho mai avuto modo di provarlo e non potrei guidarti/assisterti nella configurazione. Potrebbe anche essere compatibile con qualcuno dei router che già hai quindi, in assenza di alternative sicure, te lo avrei sicuramente proposto.

    Ma dato che sia il flash che installazione dell'interfaccia grafica (web) non sono semplicissimi (di default si accede al dispositivo via telnet) pensavo di tenerlo come ultima spiaggia.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #56
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Immagino sia complicato...sto leggendo un pò su internet ed in effetti non è proprio una cosa "utente"...:p

    Ho controllato sul loro sito e non mi sembra che gli apparecchi che ho ora siano supportati ...però magari sbaglio (o almeno spero)...visto che poterli "sfruttare" adeguatamente non mi dispiacerebbe!!

    Per il momento spero che alla fine esca un modem bello e pronto per l'uso che mi servirebbe farne...ma a questo punto inizio a dubitare e mi sa che provare con i firmware alternativi sia l'unica soluzione...

    Ma eventualmente (anche se non lo hai mai usato)...una mano me la daresti?

  7. #57
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Sì, certo!!

    Volevo provarlo anche sul mio AP ma ho poi desistito per mancanza di tempo. Solo non sò quando potrei esserti d'aiuto.
    Ho comunque chiesto consiglio anche al resto dello staff, vediamo se qualcuno ha l'idea geniale...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #58
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Grazie di tutto Frakka...davvero!!!

    Di certo senza il tuo aiuto (e quello del forum) non sarei arrivato a nulla!! Così, magari con difficoltà nelle configurazioni o nel trovare gli apparecchi adeguati, sono sicuro che alla fine potrò avere una rete bene fatta

    Comunque, anche se non sono esperto nel campo (te ne sei accorto vero??), mi piace sperimentare cose nuove! Quindi se openwrt dovrà essere...va bene!!!

    Resto in attesa allora...e intanto provo a documentarmi e ricercare
    Vincenzo

  9. #59
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Scusate ma sono arivato tardissimo e sono incasinatissimo e al momento non riesco a leggermi per bene la discussione per capire al meglio le problematiche; io ho acquistato un router Wifi dual band (il top di gamma TP-link), provate a dare una occhiatina:

    TL-WDR4300


    Provate a dare una occhiatina nel simulatore di firmware!


  10. #60
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Daniele intanto grazie

    Avevo visto sul sito TP-Link il TL-WDR4300 ma sinceramente non sono riuscito a capire se è adatto alle mie esigenze.

    Provo a riassumere molto brevemente l'architettura che dopo i suggerimenti di Frakka e Totocellux vorrei provare a mettere su (casa su 2 piani)

    Al primo piano:
    - Modem/Router che consenta di gestire le VLAN e che abbia un firmware abbastanza flessibile (lato firewall) a cui andrebbe collegato uno switch gigabit per le mie periferiche multimediali e da cui uscire con un cavo verso il piano superiore;

    Secondo piano:
    - un altro switch gigabit collegato via cavo al modem del piano inferiore e a cui andrebbero collegate altre periferiche multimediali e un access point

    L'obbiettivo principale sarebbe quello di separare la rete di casa da una rete guest.....

    Al momento ho degli apparecchi che però risultano essere piuttosto "vincolati" a quanto ho capito (un Linksys X3000 e un Netgear WNDR4000), per questo avevo deciso di sostituirli con qualcosa di più adeguato e flessibile. Gli switch e l'AP più o meno sono decisi. Il modem/router invece è più complicato da individuare...

    Il TL-WDR4300 pensi che potrebbe andare bene? Dai menù di setup non sono riuscito a capire se gestisce le VLAN....

    Ultima ipotesi è stata quella di usare un apparecchio che possa adottare openwrt....con tutte le difficoltà del caso.

    Probabilmente nei post di Frakka e Totocellux le cose che ho provato a riassumere sono più chiare...i termini che ho usato e le mie competenze mi sa che sono piuttosto scarse

    Ancora un grazie a tutto il forum per l'aiuto che sto ricevendo
    Vincenzo
    Ultima modifica di vincmara : 05-11-2012 a 23:21

Pagina 6 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022