![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
guarda non sono stato chiaro io si potenva aggiungere una quadro per tenere due vga, essendo la configurazione più "pompata"
altrimenti se vuoi posso farti un pc una via di mezzo fra i due
@frakka: io non ho mai avuto a che fare con le quadro, parlavo solo per quello che ho potuto leggere in giro: so che le quadro hanno driver specifici per lavorare meglio con determinati programmi mentre la gtx ad es. è una scheda da gaming medio-alta..avevo letto si di un altro forum di un utente che diceva che "la quadro 600 con i powerdraft va meglio della 560 in autocad 2d ma con gli altri programmi no" anche se poi non specificava quali altri programmi..un'altro che le quadro servono solo per render pesanti altrimenti son soldi buttati..un'altro che diceva servissero "solo per cose pesanti tipo maya o vray"..altri ancora che dicevano che le differenze in autocad tra una quadro 600 e una gtx 560 erano proprio minimi..a quel punto guardavo i cuda core e la gtx ne ha di più inoltre pensavo fosse un pò più "versatile"..se per te non è così, son ben contento di sapere il motivo
@AlphaAXP: ah ok, non avevo capito io alloraBeh si, effettivamente si potrebbe pensare alla doppia vga ma conoscendo con chi ho a che fare, ne vorrà per forza 1 sola che sia una via di mezzo
![]()
Case: TT Dokker | Psu: Zalman ZM750-HP | Cpu: Q6600 G0@3.2GHz | Dissi: Zalman 9700 | Mobo: Asus p5q pro | Ram: 4GB OCZ DDR2 PC6400 | Vga: Msi GTX 560 Ti Hawk | HD: WD 500GB | Monitor: LG M228WD-BZ
se ti ha scritto proprio così
"la quadro 600 con i powerdraft va meglio della 560 in autocad 2d ma con gli altri programmi no" è una mezza cavolata, infatti prima di tutto i powerdraf sono i driver ottimizzati per le quadro su autocad, per cui nn possono girare sulle geforce e secondo le differenze nel 2d sono trascurabili
sicuramente se fa render via gpu una geforce a parità di prezzo è piu potente di una quadro, viceversa per la gestione del 3d su cad o viweport in 3ds max sono meglio le quadro anche in versione entry-level
Io non ne sò molto, infatti chiedevo spiegazioni.
Il discorso è questo: Le Quadro (almeno fino a qualche tempo fà) erano comuni schede video cui venivano abilitate vie software determinate funzionalità che sulle schede ludiche era no disattivate. Questo, in combinazione con driver ottimizzati per determinati programmi professionali, comportava notevoli miglioramenti prestazionali nell'uso di quei determinati programmi.
Ora non sò come funzioni ma il discorso rimane lo stesso: Se il tuo utente utilizza i particolari programmi supportati dai driver quadro per le specifiche funzionalità ottimizzate allora da una quadro anche Entry-level otterrà un qualche beneficio. In caso contrario, sono soldi buttati.
Ma è anche inutile scegliere una schede deskop più potente di un'altra se il tuo utente non usa programmi che sfruttano l'accelerazione via GPU che questa scheda può fornire.
Non mi risulta che ci siano programmi cad che sfruttano la gpu per render 2D (ma non è il mio settore, potrei non essere informato), gli unici programmi "consumer" che sfruttano queste funzionalità sono i giochi, le ultime versioni di flash e le codifiche/decodifiche di flussi multimediali (tipo H264). E non è detto neppure che tutti i software utilizzabili per queste attività siano abilitati ad usare la gpu per fare queste operazioni, alcuni richiedono plugin o configurazioni, non è detto che lo facciano out-of-the-box.
Come dice AlphaAXP, per gli effetti Aero basta la scheda desktop più entry-level che trovi in commercio: Per tutte le altre attività, se non ti serve un funzionalità specifica supportata dai software di produttività che vai ad utilizzare, su una workstation sono soldi buttati.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Alla fine il cliente, accortosi che comunque le spedizioni dei componenti non partirebbero prima di gennaio, si è preso ancora 1 settimana di riflessiona ma al 99.9% si è convinto a prendere la versione "low cost" tra quelle proposte con alcune piccolissime variazioni: ho limato ancora qualche euro mettendo come mobo la Asrock Z68 pro3 e puntando sulla quadro 600!
Grazie a tutti come sempre per i consigli![]()
Case: TT Dokker | Psu: Zalman ZM750-HP | Cpu: Q6600 G0@3.2GHz | Dissi: Zalman 9700 | Mobo: Asus p5q pro | Ram: 4GB OCZ DDR2 PC6400 | Vga: Msi GTX 560 Ti Hawk | HD: WD 500GB | Monitor: LG M228WD-BZ
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)