Finito il mio primo WaterBlock

Pagina 13 di 27
prima
... 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 267
  1. #121
    kibibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Lunata (LU)
    Messaggi
    358

    Predefinito

    Ecchilo....... via alle fucilate
    Questa foto era circa con 2 ore di lavoro in meno (cioè con circa 1-1ora e mezza di lavoro):

    Questa invece è quasi ultimata devo solo grattare per benino la canalina.

    Allora siccome l'ho fatto anche io con un trapano a mano più questa robaccia:

    e poi tenendo conto che sono un animale ho commesso 2 errori di "fresaggio" (chiamiamoli così ): in un punto ho praticamente lasciato troppo poco bordo (speriamo di riuscire a saldare cmq) e in un altro punto ho fatto la curva troppo secca. Poi ci sono una serie di vari errori di restringimento di canalina.... ma nessuno è perfetto dai

    Non mi aspetto che dia le paghe ad un lunasio..... ma almeno che sia migliore rispetto a questo mio Wb fatto un pò di tempo fa:
    (quest WB ha dimenzione 8x5 e canalina ovale inscritta in un rettangolo di circa 3,5x6,5 cm)
    Voi che dite?

    xsvl devo vedere un pò perchè la mia intenzione era quella di prendere dei tubi di rame del 12 e saldarceli a stagno, ma non so poi se saldando il coperchio alla base poi se si staccano pure le saldature dei tubi.

    P.S. scusate il dilungamento.

  2. #122
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    scusa una piccola domanda: spessore della base ed altezza totale?

    cmq complimenti per la realizzazione

  3. #123
    kibibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Lunata (LU)
    Messaggi
    358

    Predefinito

    Originally posted by ANOMALOS_77
    scusa una piccola domanda: spessore della base ed altezza totale?

    cmq complimenti per la realizzazione
    cmq per la realizzazione? mavalà
    Spessore base sui 5mm (circa vista l'elevata manualità ) altezza totale 1cm+ il coperchio di 3mm (lo so che ci vorrebbe da 5mm ma ho solo quello

    Vi volevo chiedere.... con cosa posso lucidare la base per benino? Avevo pensato alla carta vetra, ma a mano non mi sembra in caso
    Un mio amico mi ha consigliato quelle spazzoline metalliche da mettere al trapano..... uso quelle? Ma sono adatte allo scopo?
    Il problema principale è che dovrei grattarle prima le pareti e la canalina prima di lucidarle, con che lo faccio?

    P.S. anny secondo te le pareti centrali sono troppo fini?

  4. #124
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    secondo me meglio lappare con la mano

    cmq ascolta per lo spessore delle pareti basta che sia maggiore di 2mm.

    saluti Nikos.

  5. #125
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Scusate se mi ripeto ma avevo postato una domanda e ho perso la risposta....

    Fare la base del wb con spessore variabile potrebbe essere un'idea valida? Mi pare che su insanewb tempo fa Anny abbia messo online il prototipo di un wb del genere.... Lunabrina se non erro.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #126
    kibibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Lunata (LU)
    Messaggi
    358

    Predefinito

    Originally posted by ANOMALOS_77
    secondo me meglio lappare con la mano

    cmq ascolta per lo spessore delle pareti basta che sia maggiore di 2mm.

    saluti Nikos.
    EHMMMMM in alto sono di 2mm precisi, in basso forse si arriva 3-4mm andrà bene?

  7. #127
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    Originally posted by frakka
    Scusate se mi ripeto ma avevo postato una domanda e ho perso la risposta....

    Fare la base del wb con spessore variabile potrebbe essere un'idea valida? Mi pare che su insanewb tempo fa Anny abbia messo online il prototipo di un wb del genere.... Lunabrina se non erro.
    allora eccoti la mia risposta alla tua domanda nella pagina 9:

    ciao Frakka allora tu praticamente se ho capito bene vuoi dire che un WB che avrebbe una base tipo una piramide con la base quadrata ma messa al contrario sul WB avrebbe dato delle prestazioni migliori rispetto ad un wb tradizionale.

    allora la risposta non te la saprei confermare ma ti assicuro che quel WB avrà dei problemi di fissaggio visto che tutto il peso sarà distribuito proprio sul core e quindi molto probabilmente lo romperà subito e cmq su octools se non erro lo hanno già costruito ma non hanno mai pubblicato i risultati.

    una cosa belle esteticamente non significa che sia anche operativa e quindi bisognerebbe vedere le prestazioni prima di tutto e poi l'estetica.

    ovviamente sarebbe stato diverso se parlassimo della canalina e quindi di una fresatura a due assi nel modo da fare una cosa con una scavatura lineare sull'asse delle y e normale sull'asse delle z nel modo tale da poter avere un fluso maggiore all'entrate del WB ed un fluso minore all'uscita.

    tutte queste cose sono dei progetti che avevo pensato già da molto tempo fa ma cmq progettarli sarebbe stato il minimo visto che per costruirli serve una fresa CNC che lavora contemporaneamente su 2 assi ed i costi di produzione sarebbero veramente elevati.

    saluti Nikos.
    per l'esperimento della lunarbina ci sarà una bella sorpresa quando deciderò di commentare la cosa

    saluti Nikos.

  8. #128
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    Originally posted by REPSOL


    EHMMMMM in alto sono di 2mm precisi, in basso forse si arriva 3-4mm andrà bene?
    certamente perchè la misura minima è di 1.5mm.

    saluti Nikos.

  9. #129
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    557

    Predefinito

    ciao spero che questo post sia bene accetto a sto c@z..de server che stasera non ne vuol sapere di fungere correttamente..

    complimenti a Repsol,, con quella canalina credo che avrai una dissipazione da primato! peccato solo per lo spessore di 2mm del bordo..

    e sperando che non prenda altri pescxi in faccia dal server.. ecco quanto vorrei realizzare al piu presto ...

    il blocco è 60x50x8mm

    canalina extralarga, raccordi da 10mm diam int, spessore fondo 3mm,

    ciao

  10. #130
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    Originally posted by ANOMALOS_77


    certamente perchè la misura minima è di 1.5mm.

    saluti Nikos.
    edit: la misura minima per i bordi dev essere di 3mm mentre per le pareti 1.5mm.

Pagina 13 di 27
prima
... 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Enzotech SWC1 : primo waterblock
    By Andrea 007 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15-09-2007, 17:46
  2. Il mio primo modding, per ora finito....
    By pascale90 in forum Worklogs
    Risposte: 30
    Ultimo messaggio: 15-10-2006, 22:14
  3. Il mio Primo Waterblock autocostruito
    By CyberFox in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 10-06-2001, 03:36
  4. Il mio primo AMD, il mio primo overklokk....
    By Uther Pendragon® in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 06-12-2000, 20:04
  5. QUASI FINITO IL MIO 3DENGINE!
    By in forum -= Webdesign, Computer grafica, Video editing e Automation/Management =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 29-05-2000, 19:16

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022