Anche NVIDIA sta lavorando su Smart Access Memory - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito La sua versione sarà compatibile con Intel e AMD e sarà disponibile sulle RTX Ampere via driver anche su PCIe 3.0.




     1


    Arriva da Gamers Nexus la notizia che NVIDIA starebbe lavorando su una propria versione di SAM (Smart Access Memory) che, a quanto sembra, sarà abilitata su tutte le GPU GeForce RTX 30 Ampere con i futuri aggiornamenti software.

    Secondo il tweet che cita la risposta ufficiale di NVIDIA alla tecnologia utilizzata da AMD, si conferma che la capacità di ridimensionamento della BAR (Base Address Registry) fa già parte delle specifiche PCI Express e che l'hardware esistente supporta pienamente questa funzionalità.


     2 


    Per quanto ne sappiamo, il BAR definisce essenzialmente il quantitativo di VRAM che può essere mappato per una GPU, al momento limitato a 256MB, ma con SAM è possibile rimuovere questa restrizione accedendo a tutta la memoria disponibile della scheda video per evitare colli di bottiglia ed incrementare le prestazioni nei titoli e nelle applicazioni supportate sino ad un 11%, secondo quanto affermato da AMD, il che si potrebbe tradurre in un vantaggio competitivo sui titoli "tripla A" nei confronti della diretta concorrente.


     3 


    NVIDIA ha dichiarato che aggiungerà il supporto per tale funzione tramite futuri aggiornamenti software e che la stessa sarà compatibile sia con i sistemi basati su CPU Intel che AMD.

    Avere il supporto su entrambe le piattaforme AMD e Intel potrebbe dare a NVIDIA un notevole vantaggio, poiché la soluzione implementata da AMD funziona solo con la sua linea di CPU Ryzen 5000 e le schede madri X570 compatibili.

    Tale aggiornamento non sarà rilasciato in tempi strettissimi, quindi dopo il lancio della serie RX 6000 di AMD, ma sarà supportato anche dallo standard PCIe 3.0.

    Il confronto si preannuncia serrato e ci vorrà del tempo prima di poter capire quale, tra AMD e NVIDIA, abbia lavorato meglio.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Molto interessante, evidentemente NVIDIA ha ancora qualche asso nella manica da usare per rispondere all'avanzata di AMD.
    Io spero solo che questa competizione porti come risultato ultimo il maggior numero di vantaggi possibile per gli utenti finali, già il fatto che ci si rifaccia agli standard senza implementazioni proprietarie è un ottimo segnale.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    non vedo l'ora di leggere le prime recensioni e vedere come vanno davvero queste RX 6000

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022