Rilasciati i BIOS con supporto ai Ryzen XT - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Tutti i maggiori produttori di schede madri hanno caricato i nuovi BIOS sulle pagine ufficiali di supporto.




     1


    Con il lancio delle CPU desktop AMD Ryzen 3000 XT "Matisse Refresh", avvenuto ieri, i principali produttori di schede madri come GIGABYTE, ad esempio, hanno reso subito disponibili i BIOS con supporto aggiornato per i suddetti processori.

    I nuovi BIOS sono stati rilasciati non solo per le schede X570, ma per tutte quelle esistenti con chipset serie 500/400/300, comprese le recenti B550, motivo per cui chi fosse intenzionato ad acquistare uno dei tre SKU Ryzen XT dovrebbe pensare di procedere subito con l'aggiornamento.

    Il BIOS stesso è disponibile in due pacchetti: ComboPI4 1.0.0.6 (V1) per le vecchie schede madri serie 300/400 e ComboPI4 1.0.0.2 (V2) per le schede madri basate su FCH 500.

    Il rispettivo BIOS può essere scaricato dalla pagina di supporto della propria scheda madre, andando sul sito ufficiale del relativo produttore.


     2 


    Ricordiamo che le nuove CPU desktop AMD Ryzen 3000 'Matisse Refresh' offrono principalmente un leggero aumento del "Boost Clock" che ammonta, contrariamente alle attese, a soli a 100MHz, il che si traduce in un incremento delle prestazioni di circa il 5% rispetto alle corrispondenti versioni standard.

    Il Ryzen 3900 XT, ad esempio, avrà un prezzo di 499$ al lancio, ovvero 99$ più rispetto al Ryzen 3900: il gioco vale davvero la candela con Ryzen 4000 che, male che vada, arriverà sugli scaffali ad inizio 2021?

    Secondo noi anche no ...






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    se uno deve fare un PC nuovo può anche farsi tentare dagli XT ... e meno male parlavano di 200/300MHz in più

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Sarebbe stato impossibile un maggiore aumento in frequenza dato che hanno voluto mantenere lo stesso TDP.

  4. #4
    bit L'avatar di rob-roy
    Registrato
    Aug 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    25
    configurazione

    Predefinito

    Incominciano a seguire le orme di intel....male
    CPU: Intel Core i7 5820K @ 4.6 Ghz Cooling: EK Supreme LTX Mobo: Asus Rampage V Extreme Audio: Asus Essence STX II Ram: 16 Gb DDR4 Corsair Vengeance 2666 MhzCL15 VGA: EVGA Geforce GTX 1080Ti FE SSD: Samsung 950 Pro 256 Gb + Samsung 850 Pro 500 Gb Case: Corsair Obsidian 750D PSU: Corsair AX750 Keyboard: Razer Ornata Chroma Mouse: Logitech G502 Proteus Spectrum Speakers: Prodipe Pro 5 BI-AMP Monitor: Samsung C27FG73 SO: Windows 10 Pro

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022