CORSAIR SABRE RGB PRO - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Nexthardware Design ultraleggero senza scocca forata ed un polling rate di 8000Hz per uno dei mouse competitivi migliori sul mercato.




    In questi ultimi due anni il mercato dei mouse gaming ha subito un netto cambiamento, i modelli pensati espressamente per i giochi competitivi hanno acquisito un'identità ben precisa e abbiamo visto affermarsi dei nuovi standard quali il peso ultraleggero, il cavo paracord ed i mouse feet in puro PTFE.

    Sebbene quella dei mouse ultraleggeri sia stata una vera e propria ascesa, inaspettatamente alcune rinomate aziende nel campo delle periferiche gaming hanno deciso di non seguire da subito il trend, una su tutte CORSAIR.

    L'attesa ad ogni modo è finita ed oggi vi presentiamo il SABRE RGB PRO CHAMPION SERIES, primo prodotto di fascia alta dell'azienda californiana che non solo abbraccia tutti i canoni tipici dei mouse orientati all'eSport gaming, ma è uno dei pochissimi, al momento, che può vantare un polling rate di 8000Hz, grazie alla tecnologia proprietaria AXON Hyper-Processing.


     1 


    Il SABRE RGB PRO, protagonista della nostra recensione, ha una forma ergonomica pensata esclusivamente per giocatori destrorsi, un peso di circa 74 grammi ed è dotato di un cavo paracord e di mouse feet in 100% PTFE.

    Sotto la scocca troviamo un sensore ottico PixArt PMW3392 da 18.0000 DPI e microswitch Omron che garantiscono fino a 50 milioni di pressioni.

    Inoltre, al fine di massimizzare la loro reattività, i click principali sono caratterizzati dalla tecnologia CORSAIR QUICKSTRIKE, già vista sul Katar PRO XT, che va a ridurre a zero la distanza tra gli switch ed i pulsanti stessi.

    Ovviamente, anche il SABRE RGB PRO, come ogni periferica CORSAIR di ultima generazione, è supportato dal software iCUE con il quale è possibile regolare polling rate, DPI, programmare i sei pulsanti di cui è dotato e personalizzarne l'illuminazione RGB.



    Vi informiamo, inoltre, che è disponibile anche la versione non RGB, più leggera di circa 5 grammi proprio perché priva del sistema di illuminazione.


    Modello
    CORSAIR SABRE RGB PRO
    DesignErgonomico per destrorsi
    SensoreOttico PixArt PMW3392
    RisoluzioneRegolabile da 100 a 18.000 DPI
    Pulsanti6 programmabili
    Velocità di tracciamento
    Sino a 450 IPS
    Accelerazione
    50G
    Rotellina
    Scroll e click
    Switch principali
    Omron da 50M click
    Mouse feet
    100% PTFE
    IlluminazioneSi su 2 zone
    Connessione
    USB
    Polling rate
    sino a 8000Hz (0,125ms)
    Memoria Integrata
    Si
    Software
    CORSAIR iCUE
    Cavo
    Paracord (2,1m)
    Peso
    ~ 74g
    Dimensioni
    ~ 129 x 70 x 43mm


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    già preso il Viper e mi trovo bene, anche se non ho modo nemmeno lontanamente di sfruttare gli 8000Hz causa mancanza di monito adatto, questo comunque mi sembra altrettanto buono

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Premesso che non amo i mouse ultraleggeri, questo mi sembra ben fatto e ad un ottimo prezzo.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Anche a me non piacciono gli ultraleggeri, ma fino a qui è una questione di gusti.. Più che altro mi chiedo come mai CORSAIR abbia deciso di proporre questo modello come un "Sabre" quando non sembra avere molto a che fare con i precedenti (e spero non non ne condivida il destino.. i primi due, imho, erano pessimi).. Fossi stato in loro avrei fatto una serie ad hoc.

    Ottimo invece il prezzo se comparato ad altri ultraleggeri, e non ha neppure quell'odiosa scossa a nido d'ape..

    Ottima recensione.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Feb 2016
    Età
    45
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Premesso che non amo i mouse ultraleggeri, questo mi sembra ben fatto e ad un ottimo prezzo.
    Infatti con i suoi 74g è solo leggero, non ultra : )
    Tutto sommato non mi sembra male come mouse, però preferisco la versione senza rgb. Anche il prezzo mi sembra giusto. Ultimamente i produttori di mouse stanno esagerando con i prezzi.

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Bello, prestante e ad un prezzo allettante, direi che Corsair ha fatto centro!
    Lo terrò in considerazione qualora uno dei miei mouse dovesse abbandonarmi prematuramente.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Apr 2021
    Età
    41
    Messaggi
    3

    Predefinito

    carino ma pagare un mouse più di 15 euro lo trovo un furto. non faccio e-sport ma gioco da sempre ed anche bene con mouse normalissimi

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da loveloper
    carino ma pagare un mouse più di 15 euro lo trovo un furto. non faccio e-sport ma gioco da sempre ed anche bene con mouse normalissimi
    Eeeh allora il mio rog chakram cosa è un colpo di stato?

    Ps: anche se non l'ho acquistato.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  9. #9
    bit
    Registrato
    Apr 2021
    Età
    41
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Eeeh allora il mio rog chakram cosa è un colpo di stato?

    Ps: anche se non l'ho acquistato.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
    direi una truffa e sono abbastanza sicuro che il 99,99% delle persone non percepirebbero a parità di forma e peso non noterebbe nessuna differenza tra un mouse di 1000 euro ed uno di 15. Poi non metto in dubbio che tu sia uno di quel 0,01% eh

  10. #10
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Originariamente inviato da aciDev
    Originariamente inviato da virgolanera
    Premesso che non amo i mouse ultraleggeri, questo mi sembra ben fatto e ad un ottimo prezzo.
    Infatti con i suoi 74g è solo leggero, non ultra : )
    Tutto sommato non mi sembra male come mouse, però preferisco la versione senza rgb. Anche il prezzo mi sembra giusto. Ultimamente i produttori di mouse stanno esagerando con i prezzi.
    In reatà è un ultraleggero a tutti gli effetti...non devi prendere il peso in termini assoluti ma rapportarlo alle dimensioni.
    Se calcoli l'"Expected Weight Ratio" per la versione non RGB ottieni un vaolre di 0,86, che è decisamente basso. Se non hai idea di cosa sia, è un riferimento proposto da Rocket Jump Ninja che serve proprio a relazionare il peso alle dimensioni del mouse, e si ottiene dividendo il peso per l'Expected Weight ovvero il prodotto tra la larghezza alla presa (in questo caso 6,25cm) e la lunghezza.
    Un rapporto 1 a 1 tra peso effettivo ed Expected Weight è già considerato un buon risultato, qui siamo ben al di sotto, e senza fori.
    Considera che il Model 0- pesa 58g ma essendo molto più piccolo del SABRE ha un Expected Weight Ratio superiore....

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022