ASUS ROG STRIX Fusion 700 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Nexthardware Design e qualità ai massimi livelli, ma anche un prezzo non indifferente per le nuove cuffie gaming del colosso taiwanese.




     1


    Dopo aver recensito le ROG STRIX Fusion 300 e 500, oggi vi presentiamo l'ultima evoluzione della nuova linea di cuffie gaming di fascia alta proposta da ASUS.

    Parliamo delle ROG STRIX Fusion 700, cuffie premium che introducono nella linea ROG STRIX, assieme alle più economiche Fusion Wireless, la modalità di collegamento senza fili per garantire una più ampia versatilità di uso.

    Nello specifico, le nuove arrivate sono dotate di tecnologia Bluetooth 4.2 per una stabile connessione con gli smartphone e la classica USB 2.0 per interfacciarsi con PC, PlayStation 4 e Nintendo Switch.

    Le due diverse connessioni possono essere sfruttate simultaneamente rendendo possibile, ad esempio, rispondere ad una chiamata telefonica con un semplice "tap" sul padiglione sinistro senza, per questo, essere costretti ad interrompere la sessione di gioco in corso.



    La batteria integrata da 900mAh garantisce fino a 17 ore di riproduzione e rende queste cuffie, unitamente alla connessione wireless, estremamente adatte a chi ama ascoltare la musica dal proprio smartphone o tablet.

    Salvo qualche marginale dettaglio di tipo estetico, il design rimane immutato rispetto alle Fusion 500, così come la struttura interna.

    Sotto la scocca troviamo le caratteristiche tipiche della linea Fusion come il DAC 9018 e l'amplificatore 9001 di ESS Sabre, i driver al neodimio ASUS Essence da 50mm, la rivoluzionaria struttura Airtight Chamber per bassi corposi ed i cuscinetti in materiale composito ROG Hybrid che assicurano un elevato comfort.

    Anche le Fusion 700 sono High Res Audio Certified con un Dolby virtuale 7.1 sviluppato appositamente in collaborazione con Bongiovi Acoustics per assicurare un'esperienza di gioco immersiva e ricca di dettagli.

    I controlli touch sui padiglioni, ereditati anch'essi dal modello inferiore, permettono un rapido passaggio dall'audio in gioco alle telefonate o chiamate VoIP e, naturalmente, di gestirne le principali funzionalità.

    Presente anche l'illuminazione RGB che può essere personalizzata sia tramite l'app "AURA Headset" che per mezzo dell'ecosistema AURA Sync con il quale le cuffie sono pienamente compatibili.

    Il microfono a pattern unidirezionale, dotato della funzione flip-up mute, prevede una risposta in frequenza che va dai 50Hz ai 10kHz ed una sensibilità di -39dB.

    Prima di continuare con la nostra recensione vi lasciamo, come di consueto, alle specifiche tecniche del prodotto riassunte nella tabella in basso.


    Modello cuffie
    ASUS ROG STRIX Fusion 700
    Driver
    da 50mm con magneti al neodimio
    Risposta in frequenza
    20Hz - 20kHz
    Impedenza 32 Ω
    Connessione
    USB 2.0 e Bluetooth 4.2
    Lunghezza del cavo
    2 metri
    Peso405g cavo escluso
    MicrofonoDigitale
    Pattern
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    50Hz - 10kHz
    Sensibilità microfono
    - 39 ± 3 dB
    Controlli
    Pulsante modalità stereo/surround 7.1
    Controlli touch multimediali
    Compatibilità
    PC, Mac, PlayStation 4 e Nintendo Switch
    Accessori
    Cavo USB
    Guida rapida
    Coppia di cuscinetti con rivestimento in microfibra
    Sacca da trasporto


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Se fossero state 7.1 canali True Surround il prezzo sarebbe stato assolutamente congruo, ma così no, costano almeno 60€ più di quello che valgono

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    mi fermo alle 500 queste costano troppo anche per me

    come odio quando si parte da un modello e se ne fanno una marea di versioni con differenze minime, comunque per le schede madri fanno di peggio

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    250€ per un headset gaming da 400g sono veramente troppi. La funzionalità touch, inoltre, la vedo come uno specchio per le allodole.

  5. #5
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Cuffie spettacolari, ma la cifra in effetti è un po' troppo sopra le righe! (sempre IMHO)


  6. #6
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Al di la del prezzo, decisamente alto per delle cuffie stereo, le linee delle fusion sono spettacolari. Spero calino di prezzo che sarebbero l'accoppiata vincente con la mia postazione divano/ps4 pro

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito ASUS ROG STRIX Fusion 700 - [RECENSIONE]

    Beh, come già ampiamente detto, il prezzo è assolutamente ingiustificato per un headset con surround virtuale. Al netto di ciò, però, c’è da dire che si tratta comunque di un prodotto davvero di alto livello. Mi piacerebbe un giorno vedere qualche forte innovazione sul lato microfono per questi headset da gaming.

    Comunque ottima recensione
    Ultima modifica di Roguefox : 21-09-2018 a 16:02

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Effettivamente il prezzo è decisamente alto e, come dice virgolanera, la funzionalità touch è molto fumo negli occhi.
    Nulla da dire sul design, veramente molto belle.
    Andrò controcorrente rispetto a molti ma preferisco/preferivo le cuffie pesanti.. finché ho scelto di preservare i capelli e non utilizzare più cuffie xD

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    inavvicinabili per me, ma bellissime

  10. #10
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Prezzi fuori da ogni logica ormai...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022