ENERMAX LiqFusion 240 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Impressionante presenza scenica, ma anche prestazioni di altissimo livello per l'ultimo AiO del produttore taiwanese.




     1


    Mostrato per la prima volta al CES 2018 di Las Vegas, il LiqFusion 240 è il primo prodotto appartenente alla nuova gamma di All-in-One targati ENERMAX.

    Questo sistema di raffreddamento a liquido compatto, equipaggiato con un radiatore da 270mm, è dotato di un particolare waterblock con top in acrilico e indicatore di flusso integrato, il tutto impreziosito da un'appariscente illuminazione RGB indirizzabile che garantirà, unitamente alle ventole fornite a corredo, anch'esse ARGB, una resa estetica sensazionale.



    Le due ventole fornite in bundle sono infatti le nuove T.B. RGB caratterizzate da un sistema di illuminazione ad anelli in grado di offrire un'ampia varietà di effetti di luce.

    É ovviamente possibile controllare i LED indirizzabili direttamente dalla scheda madre, a patto che questa possieda header dedicati come quelli presenti sui modelli di punta di ASUS, ASROCK, GIGABYTE e MSI oppure, in caso contrario, utilizzare il controller incluso in bundle dal produttore.

    Altra novità e caratteristica interessante è l'innovativa pompa con cuscinetto in ceramica, installata non sul waterblock come siamo soliti vedere, ma su di una piccola struttura cilindrica attraverso la quale passano i due tubi lunghi 400mm per il convogliamento del liquido, con possibilità di rabbocco.

    Il nuovo LiqFusion 240 è ovviamente compatibile con tutti i principali socket attualmente in commercio AMD e Intel (AM4, AM3(+), FM2(+), LGA 2066, LGA 2011(v3), LGA115x).

    Prima di procedere con la nostra recensione vi lasciamo, come di consueto, alle specifiche tecniche del prodotto riassunte nella tabella in basso.


    Modello
    LiqFusion 240 (ELC-LF240-RGB)
    Socket
    Intel LGA 2066/2011-3/2011/1366/1156/1155/1151/1150/775
    AMD AM4/AM3+/AM3/AM2+/AM2/FM2+/FM2/FM1
    Materiali
    Waterblock con base in rame e radiatore in alluminio
    Dimensioni Radiatore
    270x120x27mm
    Pompa
    Tipologia
    Ceramic bearing
    MTBF
    50,000 ore
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0.18A
    Ventole
    Dimensioni
    120 x 120 x 25 mm
    Tipologia
    Twister Bearing
    MTBF
    160.000 ore
    Velocità
    500 - 2000 RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0.3A
    Flusso d'aria
    23.81 ~ 102.17 CFM
    40.45 ~ 173.59 m3/h
    Pressione statica
    0.673 ~ 6.28 mm-H2O
    Rumorosità
    14 ~ 28 dBA
    Connettore
    4pin PWM + 4pin RGB
    Thermal Grease
    Dow Corning TC-5121
    Accessori manutenzione
    100ml liquido refrigerante, 1g pasta termica


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Devo dire che non sono molto propenso agli AiO in generale ma questo almeno ha qualcosa di nuovo. Complimenti ad Alfonso per la recensione.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Bello, le ventole le avevo già adocchiate in kit

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    AiO davvero spettacolare, la scelta di posizionare la pompa sui tubi credo sia una vera novità, giusto?

    in questo modo si lascia libero il WB a tutto vantaggio dell'estetica e si evita di aumentare gli ingombri del radiatore, brava ENERMAX!

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    bell'AiO anche se, a questo punto, si poteva integrare la pompa sul lato del radiatore.

    Ottima recensione e ottimo prodotto.

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    ottima l'idea di lasciare libero il WB dalla pompa e di poter fare rabbocchi, ma è possibile anche cambiare tubi ed usare il liquido colorato ?

  7. #7
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    AiO davvero spettacolare, la scelta di posizionare la pompa sui tubi credo sia una vera novità, giusto?
    Da quanto ho avuto modo di constatare, al momento solo il LiqFusion di Enermax e l'Orcus di Raijintek (li produce la medesima fabbrica) utilizzano questo particolare posizionamento della pompa.

    Originariamente inviato da toporagno
    ottima l'idea di lasciare libero il WB dalla pompa e di poter fare rabbocchi, ma è possibile anche cambiare tubi ed usare il liquido colorato ?
    Purtroppo non è prevista la possibilità di cambiare i tubi di serie come succedeva con il lepa EXllusion o il Raijintek Triton.

    Io tra l'altro non sono mai stato d'accordo con queste soluzioni ibride. O si compra un AiO per costo e semplicità d'uso o si va su un custom loop più costoso ma nettamente più prestante.

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da sg93
    ...Io tra l'altro non sono mai stato d'accordo con queste soluzioni ibride. O si compra un AiO per costo e semplicità d'uso o si va su un custom loop più costoso ma nettamente più prestante.

    Anche a mio modestissimo avviso



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022