ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1060 OC - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Vittorio Gamba
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito Costruzione impeccabile e ottime prestazioni per una scheda "mainstream" davvero sopra le righe!




     1


    Quando NVIDIA ha presentato la GeForce GTX 1060, diversamente da quanto avvenuto per le GTX 1080 e 1070, ha permesso ai propri partner di lanciare immediatamente delle versioni personalizzate senza "obbligarli" a mettere in commercio la sua versione Founders.

    Nulla di cui stupirsi dato che con una forbice di prezzo dettata dall'azienda di Santa Clara compresa tra i 249 e i 299$ (prezzo della Founders Edition), la GTX 1060 è stata la prima scheda video mainstream con GPU Pascal.

    Se infatti le schede di punta, leggasi 1080 e 1070, sono quelle che ogni utente vorrebbe, quelle mainstream sono, per definizione, quelle che la maggior parte degli utenti acquista.

    Permettere quindi ai partner di uscire al lancio con una versione personalizzata è stata una mossa obbligata per NVIDIA, così da poterle consentire di aggredire il segmento su cui AMD stava puntando con la sua RX 480.

    Prima di procedere oltre diamo un'occhiata, con l'ausilio della nostra tabella riassuntiva, alle caratteristiche principali della prima GPU mainstream uscita con architettura NVIDIA Pascal, ovvero GP106-400.


    Modelli
    GTX 1080
    GTX 1070
    GTX 1060
    STRIX 1060 OC
    GPU
    GP104-400
    GP104-200GP106-400GP106-400
    Processo prod.
    TSMC FinFet+ 16nmTSMC FinFet+ 16nmTSMC FinFet+ 16nm
    TSMC FinFet+ 16nm
    CUDA Cores
    2560
    192012801280
    TMUs
    160
    1208080
    ROPs
    64
    64
    4848
    Freq. GPU
    1607MHz
    1506MHz1506MHz
    1645MHz
    GPU Boost
    1733MHz
    1683MHz1709MHz
    1873MHz
    Cache L2
    2048kB
    2048kB1536kB1536kB
    Memoria
    8GB GDDR5X
    8GB GDDR5
    6GB GDDR5
    6GB GDDR5X
    Freq. Memoria
    10GHz
    8GHz
    8GHz
    8.2GHz
    Bus Memoria
    256-bit
    256-bit192-bit192-bit
    Banda Passante
    320 GB/s256 GB/s192 GB/s
    197 GB/s
    Consumo
    ~180W~150W~120W
    ~130W
    Alimentazione
    PCI-E 8 pin
    PCI-E 8 pin
    PCI-E 6 pinPCI-E 8 pin


    La GTX 1060 utilizza la nuova GPU Pascal GP106 prodotta sempre con tecnologia FinFet+ a 16nm e dispone esattamente della metà dei CUDA Cores e delle Texture Units di una 1080, mentre il numero di ROPs ed il quantitativo di memoria sono pari al 75% di quest'ultima.

    Le frequenze di lavoro della GTX 1060 sono molto simili a quelle della 1070 mentre il bus della memoria, come era lecito attendersi per una scheda mainstream, scende a 192 bit che, in abbinamento alle memorie GDDR5 a 8GHz, garantisce una banda passante di 192 GB/s.

    La versione proposta da ASUS, con la sua ROG STRIX GeForce GTX1060 OC, si fa notare subito per il discreto overclock di fabbrica sia sulla GPU, il dato in tabella è riferito al profilo Gaming (con frequenze superiori alla 1080), sia sulle memorie.

    Da sottolineare come questa la scheda, previa installazione della utility GPU Tweak II, disponga di tre profili preimpostati: Silent, con frequenza della GPU settata a 1848MHz, OC con cui si sale a 1898MHz, e l'appena menzionato profilo Gaming a 1873MHz.

    Come di consueto, prima di passare alla recensione vera e propria per valutare le prestazioni della ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1060 OC, vi offriremo un'analisi completa dell'architettura Pascal e delle nuove tecnologie NVIDIA.

    Buona lettura a tutti!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    costa un botto ma è un missile, test molto completi e chiari, bravo il nostro recensore

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Scheda molto bella e performante, nulla da eccepire.
    Bravo Vittorio per la completezza della recensione. ;2

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Scheda potente e, insolitamente per una " '60", decisamente ca**uta..
    Costicchia ma farebbe una bella figura in sistemi ben assemblati.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    anche se la RX480 si difende bene nella stessa fascia di prezzo, direi che la 1060 di ASUS è sicuramente da preferirsi... speriamo solo in abbassamento dei prezzi che, anche se al momento congrui alla situazione del mercato, non sono di certo contenuti.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Considerato che è grossa come la 1080 non un millimetro di meno, direi che quel dissi è fin troppo per la GPU che ospita: però ci sono dei vantaggi, va forte e potrebbe andare anche senza ventole.

  7. #7
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Alla faccia del mainstream. Siamo passati dai sub-300 ai sub-400?
    Comunque gran bella scheda e super recensione
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  8. #8

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    anche se la RX480 si difende bene nella stessa fascia di prezzo, direi che la 1060 di ASUS è sicuramente da preferirsi... speriamo solo in abbassamento dei prezzi che, anche se al momento congrui alla situazione del mercato, non sono di certo contenuti.
    La migliore delle RX480 costa ben 100€ in meno, definirla stessa fascia di prezzo mi sembra inopportuno, scheda sicuramente ottima ma in quanto a prezzo si avvicina troppo alla 1070, tra le due sicuramente la 1070.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Feb 2017
    Età
    36
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Qualcuno ha avuto modo di provare sia questa che la strix rx480 OC? Devo scegliere tra queste 2 ma sinceramente sono molto molto molto indeciso. Qualche opinione? Arrivo da una PS4..il mondo PC mi è nuovo

  10. #10
    bit
    Registrato
    Jan 2013
    Età
    43
    Messaggi
    16

    Predefinito

    La 1060 da 3g ha 1152 shaders non 1280 c'è un errore nella tabella.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022