Intel Core i7-7700K, pubblicati i primi benchmark ... - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Prestazioni superiori di un 42% in single thread e del 20% in multi thread rispetto al 6700K.




     1


    I nuovi processori Intel di 7a generazione Kaby Lake sembrano promettere davvero bene, molto al di là delle attese ...

    Con una frequenza di base di 4,2GHz (che può arrivare a 4,5GHz in modalità boost) ed un TDP di 95W, è facile ritenere che con il Core i7-7700K sarà possibile un overclock in daily use di oltre 4,7GHz in scioltezza, specie in abbinamento ad un buon sistema di raffreddamento a liquido.

    Ma veniamo ai primi numeri, così come riportati dai soliti informatissimi ragazzi di WCCFtech.

    Il benchmark utilizzato è Geekbench 4, un cross-platform in grado di misurare le prestazioni di CPU e memorie su una piattaforma composta dal nuovo top di gamma Intel per il segmento mainstream e una scheda madre GIGABYTE Z170, a conferma della compatibilità con gli attuali chipset.


     2 


    Ebbene, in modalità single thread il nuovo 7700K ha ottenuto 6131 punti contro i 4300 di un 6700K con un incremento di circa il 42%, mentre in modalità multi thread ha raggiunto quota 20243 contro 16756, ovvero un 20% in più.

    Per quanto un singolo benchmark non faccia primavera, sembra che questa volta Intel non si sia limitata ad un semplice refresh della sua produzione @14nm e abbia notevolmente migliorato l'IPC sui nuovi Kaby Lake, indipendentemente dall'aumento di frequenza.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    Ansioso di vedere la nuova Impact IX in combinata con questo Processore
    Ultima modifica di Derek Zoolander : 03-10-2016 a 13:18

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso, finalmente un passo in avanti deciso anche nelle CPU



  4. #4
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Una bella bestiola, sembra che Intel stia rispondendo alla pressione di Zen o è una mia impressione?
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  5. #5
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Che ne pensate? Aspettiamo Virgolone per le smentite
    First Benchmark of Intel Core i7-7700K ?Kaby Lake? CPU Surfaced | OCDrift.com
    These translated to 8% (Arithmetic) and 6% (Multi-Media) performance boosts of the Kaby Lake over the Skylake right out of the box.
    To check out how much gain is the Instructions-Per-Cycle (IPC) gain, we overclocked our Core i7-6700K to 4.5 GHz to a core frequency of 4.5 GHz in order to match the Turbo clock of the Core i7-7700K. In this case, we managed to attain 150.33 GOPS in the Arithmetic test and 373.32 GOPS Mpix/s in the Multi-Media test. This could mean that the IPC boost was almost 2% for the Arithmetic test and only 1% gain in the Multi-Media test. The gains are apparently insignificant in our opinion, at least for these particular synthetic benchmarks.

  6. #6
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Io penso che è ancora presto, o almeno me lo auguro, per vedere risultati concreti.
    Certo è che se quanto detto in tale articolo corrisponderà alle prestazioni definitive, beh...
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Non vorrei sbilanciarmi ma per me sono più attendibili questi ultimi test che non le dichiarazioni di Intel. Quel 42% in single thread mi sembra montato ad arte per scatenare la corsa all'acquisto da parte degli utenti enthusiast. Occhio anche a i primi test in overclock che usciranno in rete a breve, sono sempre CPU ultra selezionate.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    anche WCCFtech ha corretto il tiro


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    ...Occhio anche a i primi test in overclock che usciranno in rete a breve, sono sempre CPU ultra selezionate.
    Tipo i 5 GHz ad aria di Devil's Canyon?



  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Dec 2008
    Età
    35
    Messaggi
    200

    Predefinito

    mig316 secondo te il 7700k uscirà per fine ottobre? O dobbiamo aspettare nel 2017?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022