ASUS GeForce GTX 1080 Founders Edition - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Vittorio Gamba
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito Sulle prestazioni non si scherza, ma nemmeno sul prezzo ...




     1


    Dopo Keplero e Maxwell tocca ad un altro "illustre", Blaise Pascal, matematico, fisico e, negli ultimi anni della vita, anche filosofo e teologo, il ruolo di "testimonial d'eccezione" della nuova famiglia di GPU NVIDIA.

    Archiviato il debutto in società avvenuto nel mese di aprile durante il GTC, dove Pascal è stato presentato nella sua forma più completa, ovvero la GPU GP100 del modulo Tesla P100 HPC, a distanza di un mese è stata presentata la prima soluzione per il mercato consumer, ovvero la GeForce GTX 1080 con GPU GP104.

    Per le caratteristiche tecniche vi rimandiamo alla tabella sottostante, mentre quello che riteniamo importante sottolineare subito è come, finalmente, anche il mercato delle GPU discrete possa fare affidamento su un processo produttivo diverso dai soliti 28nm cui eravamo abituati ormai da oltre tre generazioni di chip.

    La nuova GPU Pascal utilizza infatti il processo FinFet+ con nodo a 16nm di TSMC, che garantisce incrementi di velocità di clock, riduzione della superficie del chip e, quindi degli assorbimenti energetici e delle dispersioni di corrente, in abbinamento, ovviamente, ad un incremento del numero complessivo di transistor.


    Modelli
    GTX 980
    GTX 980 Ti
    GTX Titan X
    GTX 1080
    GPU
    GM204-400
    GM200-310
    GM200-400GP104
    Processo prod.
    TSMC 28nm
    TSMC 28nmTSMC 28nmTSMC FinFet+ 16nm
    CUDA Cores
    2048
    2816
    30722560
    TMUs
    128
    176
    192160
    ROPs
    64
    96
    9664
    Freq. GPU
    1126MHz
    1000MHz
    1002MHz
    1607MHz
    GPU Boost
    1216MHz
    1075MHz
    1076MHz
    1733MHz
    Cache L2
    2048kB
    3072kB
    3072kB2048kB
    Memoria
    4GB GDDR5
    6GB GDDR5
    12GB GDDR5
    8GB GDDR5X
    Freq. Memoria
    7.0GHz
    7.0GHz
    7.0GHz
    10GHz
    Bus Memoria
    256-bit
    384-bit
    384-bit256-bit
    Banda Passante
    224 GB/s
    336 GB/s336 GB/s320 GB/s
    Consumo
    ~165W
    ~250W~250W~180W
    Alimentazione
    2 PCI-E 6pin
    1 PCI-E 8 pin
    1PCI-E 6 pin
    1 PCI-E 8 pin
    1 PCI-E 6 pin
    1 PCI-E 8 pin


    I numeri che ci colpiscono maggiormente sono la frequenza di lavoro della GPU, il valore di banda passante delle memorie che, ricordiamo, sono le nuove GDDR5X con data rate a 10Gbps in grado di garantire, con un bus a "soli" 256 bit, 320 GB/s di banda passante ed un TDP di 180W, più alto di quello di una "vecchia" GTX 980 ma più basso della 980 Ti.

    Maggior numero di CUDA Cores, maggiore banda passante a disposizione, maggiore frequenza operativa: tutti gli ingredienti giusti per garantire alla GeForce GTX 1080 di superare, come del resto sempre accade, le prestazioni della precedente generazione di GPU.

    Di quanto GP104 sia più veloce di GM204 lo vedremo, subito dopo aver analizzato la nuova architettura Pascal, valutando le prestazioni della ASUS GeForce GTX 1080 Founders Edition oggetto della nostra recensione odierna.

    Buona lettura a tutti!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Scheda velocissima, ma questo si sapeva già, la vostra recensione però è una delle più complete.

    Ottimi i test sull'occupazione di memoria dei giochi e quelli DirectX 12 che molti siti concorrenti hanni bypassato bellamente

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Pensate che ora, con il calo di prezzi della serie 900, possa scendere anche la serie 1000 di circa 100€?
    Ad ogni modo, le reference hanno sempre un certo fascino, è giusto che vengano sovrapprezzate, ma non così tanto...

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    per me esistono sole le Matrix


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Questa scheda è un concentrato tecnologico impressionante. Se avessi molti soldi da spendere per una vga non acquisterei mai una reference data l'ampia scelta di customizzate a disposizione. Ottima l'idea del grafico relativo al costo per fps.

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Scheda dalle prestazioni impressionanti, ma come dice Carlo la cosa che più colpisce sono le varie tecnologie implementate che aprono confini a me sconosciuti in ambito Gaming.
    Certo a chi come me ha speso oltre 750€ per 980 TI da pochi mesi questa review non fa troppo bene, ma devo fare lo stesso i complimenti a Vittorio per il suo capolavoro.

    p.s.
    A mio avviso Intel dovrebbe inparare da NVIDIA riguardo i salti prestazionali e le novità introdotte tra una generazione e quella successiva di processori.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Il margine di OC è la cosa che più mi piace delle nuove Pascal..

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Proprio l'esatto contrario di Broadwell-E.
    Ultima modifica di giampa : 25-06-2016 a 18:11

  9. #9
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Finalmente, letta d'un fiato!

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    Finalmente, letta d'un fiato!
    Che polmoni!!!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022