Accensione del pc e sistematici riavvii in loop dopo pochi secondi

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Aug 2015
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Età
    42
    Messaggi
    19

    Predefinito Accensione del pc e sistematici riavvii in loop dopo pochi secondi

    Ciao a tutti, ho un problemone con il pc e volevo un vostro parere per capire da cosa possa dipendere.

    Premetto che il Pc è vecchiotto, ha circa 7 anni...la scheda madre è una Gigabyte 775 GA-EP45-DS3P ed il processore un Intel Quad Core Q9400.

    Ieri, mentre il pc era acceso, improvvisamente mi ha visualizzato una schermata blu di errore e si è riavviato. Dopo che si è riavviato è rimasto bloccato con lo schermo nero senza dare segno di vita.

    A quel punto ho forzato lo spegnimento ed ho provato a riaccenderlo; adesso il pc praticamente si accende per alcuni secondi e poi si riavvia sistematicamente. Non emette nessun beep e non visualizza niente sul monitor.

    Ho provato quindi a fare dei test per capire l'origine del male...ho staccato tutte le periferiche, ho lasciato un solo banco di Ram, ho scollegato il monitor, scollegato gli hard disk, rimosso la scheda video. In sintesi, la situazione adesso è questa: case collegato solo all'alimentazione e gli unici componenti attivi sono alimentatore, scheda madre, cpu e un banco di Ram...stesso problema. Accensione, gira per una decina di secondi e poi si riavvia.

    A questo punto ho fatto un ultimo test: ho rimosso la cpu ed acceso nuovamente...a questo punto la situazione è cambiata, il pc è rimasto regolarmente acceso e non ha dato segni di riavvio. Rimettendo la cpu il problema torna a presentarsi.

    Ora la mia domanda è: secondo voi, da cosa potrebbe dipendere? è possibile che si sia danneggiato il processore? oppure è possibile che si scaldi in eccesso e provochi il riavvio? Potrei provare a rimettere della pasta nuova (che attualmente è molto secca quella che c'è rimasta) ma non so se risolve il problema.

    Qualche suggerimento?

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Se il pc non è overclockato dubito fortemente che si tratti di un problema relativo al calore. I principali indiziati sono la motherboard e l'alimentatore.
    Io sarei più incline per la motherboard ma se riesci a reperire un altro alimentatore funzionante ti puoi togliere il dubbio.

    P.S. non si fanno test senza la CPU installata.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Aug 2015
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Età
    42
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    P.S. non si fanno test senza la CPU installata.
    Si in effetti non ha molto senso il test che ho fatto....

    In ogni modo, adesso ho aspirato tutta la polvere che c'era e fatto il clear CMOS sulla scheda madre...a quel punto il PC è ripartito e Windows si è avviato; dopo un po' che ci lavoravo però il PC si è bloccato...questa volta non ha fatto una schermata blu ma si è proprio bloccata l'immagine sul monitor e non riuscivo a muovere niente...non rispondeva ne il mouse ne la tastiera.

    Il pc non è overclockato, è sempre stato in default...volevo fare un test con un altro alimentatore ma purtroppo non ne ho un altro per fare la prova... l'alimentatore comunque ho l'impressione che funzioni senza problemi. Il test con i banchi di RAM l'ho fatto in precedenza ma non cambiava niente. Come ho scritto sopra, solo facendo il reset del BIOS il pc si è schiodato dal loop di riavvii in cui era finito.

    A questo punto fino a quando non trovo la pasta lo lascio in letargo...appena riesco a procurarmela la metto sul processore e provo a lavorarci....vediamo come si comporta.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Aug 2015
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Età
    42
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Allora, vi racconto un po' come è andata a finire...

    Come dicevo precedentemente, ho smontato tutto il pc, pulito tutte le ventole, aspirato tutta la polvere, rimosso la pasta secca dal dissipatore del pc e messo la pasta termica nuova...a quel punto ho rimontato tutto, fatto un bel reset del bios e, alla fine, il pc è resuscitato.

    Visto che c'ero, ho anche formattato il sistema operativo ed installato Win10.

    Adesso sono un po' di giorni che lo sto usando e, almeno per il momento, non ha dato nessun segno di cedimento...speriamo bene.

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Per caso stai utilizzando il dissipatore originale Intel per il processore?

  6. #6
    bit
    Registrato
    Aug 2015
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Età
    42
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Per caso stai utilizzando il dissipatore originale Intel per il processore?
    Si si è il dissipatore originale fornito con il processore.

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Luca Petrini
    A questo punto ho fatto un ultimo test: ho rimosso la cpu ed acceso nuovamente...a questo punto la situazione è cambiata, il pc è rimasto regolarmente acceso e non ha dato segni di riavvio. Rimettendo la cpu il problema torna a presentarsi.
    Come ti diceva virgolanera, questo test è sostanzialmente inutile: E' il processore che effettua i controlli di avvio quindi senza di esso la scheda madre non è altro che una specie di albero di Natale.
    Processore e CPU vanno sempre insieme, l'unico modo per diagnosticarli è sostituire l'uno o l'altra.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Fai ura verifica alle Ram con varie prove incrociate....
    signature

  9. #9
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Quoto virgolanera se hai problemi di budget pupi trovare qualcosa di valido anche nell usato
    Marco

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022