Noctua NH-L9x65 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Un dissipatore per CPU performante e compatto, ideale per ogni HTPC ...




     1


    Con il rilascio sul mercato del modello NH-D15, da noi recensito lo scorso maggio, in casa Noctua è letteralmente partita la corsa al rinnovamento, ovvero una rivisitazione profonda dei dissipatori ad aria presenti a catalogo, soprattutto dal punto di vista del design, lasciando però inalterate le principali caratteristiche che li hanno resi celebri.

    Sul nostro banco prova è giunto il nuovo Noctua NH-L9x65, evoluzione dell'interessante dissipatore per HTPC denominato NH-L9i.

    In basso vi proponiamo un video che mette a confronto i due modelli, evidenziandone le principali differenze e le migliorie introdotte con la nuova versione.



    Parliamo infatti di un sistema di smaltimento del calore basato sull'utilizzo di ben quattro heatpipes anziché due, a differenza della versione precedente, unitamente ad un corpo dissipante dalle dimensioni maggiorate.

    Anche in questo caso è presente la piena compatibilità con i moduli di RAM ad alto profilo ed i componenti che affollano la zona intorno alla CPU, per lo più dedicati al circuito di alimentazione della stessa.

    Immancabile l'efficiente kit di installazione universale SecuFirm2, che garantisce il supporto a tutti i socket attualmente disponibili sul mercato.

    Di seguito la tabella con le principali caratteristiche tecniche del dissipatore in recensione.


    Modello Dissipatore
    Noctua NH-L9x65
    Socket compatibiliIntel LGA2011-0 & LGA2011-v3 (Square ILM), LGA1156, LGA1155, LGA1150 & AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2, FM2+
    (backplate richiesto)
    Dimensioni (senza ventola)
    51 x 95 x 95 mm
    Dimensioni (con ventola)65 x 95 x 95 mm
    Peso (senza ventola)340 g
    Peso (con ventola)413 g
    MaterialiRame (base e heatpipes), alluminio (alette), giunti saldati e nichelatura.
    Ventole compatibili
    92x92x14 o 92x92x25
    Accessori in dotazione
    NF-A9x14 PWM premium fan
    Low-Noise Adaptor (L.N.A.)
    Pasta termica Noctua NT-H1
    Kit di installazione SecuFirm2
    Sticker in metallo Noctua
    Garanzia6 anni
    Modello ventola
    Noctua NF-A9x14 PWM
    BearingSSO2
    Velocità massima di rotazione2500 RPM
    Velocità massima di rotazione con L.N.A.1800 RPM
    Velocità minima di rotazione (PWM)600 RPM
    Flusso d'aria
    57,5 m³/h
    Flusso d'aria con L.N.A.40,8 m³/h
    Rumorosità23,6 dB(A)
    Rumorosità con L.N.A.14,8 dB(A)
    Potenza2,52 W
    Alimentazione
    12 V
    MTBF> 150.000 h


    Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale del produttore a questo link.

    Buona lettura.





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    :O
    Praticamente è un NH-L9I leggermente più alto... se l'avessi saputo prima l'avrei preferito considerando anche il prezzo.
    Confermo e sottoscrivo le lodi al SecuFirm2, imho il miglior sistema di montaggio in assoluto.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    :O
    Praticamente è un NH-L9I leggermente più alto... se l'avessi saputo prima l'avrei preferito considerando anche il prezzo.
    Confermo e sottoscrivo le lodi al SecuFirm2, imho il miglior sistema di montaggio in assoluto.
    Sempre 65mm, è la ventola più bassa e il corpo più alto.

    Comunque bel lavoro di noctua, e finalmente anche il prezzo è "potabile".

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    il solito gioiellino austriaco

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Sempre 65mm, è la ventola più bassa e il corpo più alto.
    Appunto, cambia solo l'altezza del corpo dissipante, montano entrambi una NF-A9x14.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Ops..ero convinto avessero un altro dissipatore da 60mm con fan da 25!

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Per come la vedo io questo è un prodotto da 5 stelle: con l'adattatore L.N.A. si contiene il rumore prodotto e non si perde praticamente nulla in termini di capacità dissipante.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    per i miei PC monto solo Noctua, da sempre


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Come sempre Noctua una garanzia..!apprezzo sempre il bundle veramente completo: comprensivo del cacciavite! Prezzo veramente appetibile...se proprio volessi trovare il pelo nel uovo: la mancanza di compatibilità con il socket AM1 ma ad essere proprio pignoli!!
    Marco

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Bel dissipatore, compatto ed efficiente, sarebbe ora però che Noctua abbandonasse quei colori orribili sulle ventole.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022