GDC 2014, novità per le DirectX 12 e non solo ... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Tra gli argomenti trattati sul palco della convention di San Francisco, anche l'imminente arrivo delle nuove API.




    Dopo l'immane scossone sismico provocato da Mantle, le librerie DirectX e OpenGL si avviano decisamente verso un percorso che porterà il codice ad essere più "close to metal", un concetto nato per un'interfaccia low-level sviluppata da ATI Technology nel 2007, che ora indica in maniera più generale un software in grado di dare più voce all'hardware che va a gestire.

    Quando AMD ha dimostrato l'anzianità tecnologica delle DirectX 11, Microsoft ha accelerato lo sviluppo di nuove API che migliorassero la situazione attuale (comunque molto gradita ad Intel), divenuta un po' stretta anche per NVIDIA, che ha accusato il colpo assestato da Mantle.

    Nella finestra di San Francisco, il GDC 2014 vede sul palco rappresentanti di Intel, Microsoft, NVIDIA e perfino AMD, ad illustrare i progressi ottenuti con il miglioramento delle DirectX nella dodicesima versione, che dovrebbe concretamente arrivare sui nostri PC a metà 2015.


    GDC2014, novità per le directx12 e non solo


    DirectX 12 è già una libreria funzionante, come infatti mostra un eccezionale GTX Titan Black alle prese con una tech demo di Forza Motorsport 5, pienamente compatibile con le nuove API.

    Il concetto basilare che ha prodotto lo sviluppo di questa nuova revisione è l'idea di fornire una API che sfruttasse l'enorme potenza messa a disposizione dalle GPU, senza essere legata pesantemente alla CPU e, in sostanza, azzerasse i colli di bottiglia espressi da quest'ultima.

    Le nuove librerie saranno meglio ottimizzate per sfruttare più cores di elaborazione, con un codice molto più parallelizzato di quanto oggi riscontrabile, che dovrebbe ridurre l'uso complessivo della CPU sino al 50%.


    GDC2014, novità per le directx12 e non solo


    Buone notizie riguardo all'hardware supportato: Microsoft ha spiegato che le DX12 saranno pienamente compatibili con l'esistente silicio ottimizzato per DX11 e, ovviamente, con gli attuali sistemi operativi supportati (Windows Phone incluso), sebbene non sia ancora certo, in forza delle esigenze di marketing, il supporto delle nuove API da parte del sistema operativo Windows 7.

    NVIDIA ha quindi aggiunto che le nuove DirectX saranno supportate da tutte le sue schede video DX11, a partire da Fermi fino ad arrivare a Maxwell, mentre non sono state ancora rilasciate dichiarazioni ufficiali da parte di AMD.

    Nel frattempo, qualcosa si muove anche nell'abito delle OpenGL, in cui AMD, NVIDIA ed Intel sembrano ancora riporre speranze, nonostante gli interessi di Microsoft siano ben altri.

    Sia in applicazioni desktop che mobile, OpenGL si svilupperà cercando di azzerare l'overhead causato dai driver fino a fornire prestazioni 1,3 volte migliori, potendo, con una più ottimizzata implementazione da parte dello sviluppatore, addirittura arrivare ad un valore compreso tra le 7 e le 15 volte, come NVIDIA stessa attesta nel suo blog.

    Pare proprio che il 2015 sarà l'anno buono per vedere un significativo salto prestazionale grazie all'effetto congiunto degli sforzi fatti a livello di librerie grafiche e dell'arrivo di Maxwell e Pirates Island.





  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Sembra una buona cosa, speriamo solo di non essere costretti a passare a windows 8.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    arrivata anche la conferma ufficiale da parte di AMD

    "AMD annuncia il supporto alle DirectX 12, la nuova versione delle API di Microsoft, su tutte le GPU AMD Radeon basate su architettura Graphics Core Next (GCN).

    AMD collaborerà quindi con Microsoft allo sviluppo della API per continuare a migliorare l’esperienza d’uso, sia per gli sviluppatori che per gli utenti finali. Le DirectX 12 offriranno infatti agli sviluppatori la possibilità di sfruttare al meglio le prestazioni offerte dalle schede grafiche per PC attraverso l’impiego di un nuovo linguaggio in grado di ottimizzare le risorse. Per gli utenti finali si tratta invece del primo aggiornamento dell’interfaccia a seguito dell’introduzione delle DirectX 11, nel 2008.

    Ulteriori dettagli sul supporto alle DirectX 12 da parte delle GPU AMD Radeon verranno forniti in seguito.
    "


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ottima notizia, almeno questi non fanno come Intel che ad ogni novità ci fa cambiare tutta la configurazione.

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    ottimo, directx 12 per le AMD HD7xxx e serie successive mentre per quanto riguarda lato Nvidia la compatibilità con le nuove directx12 è garantita per tutte le attuali Nvidia directx 11.
    non male direi no?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022