AMD Kaveri, Dual Graphics e Frame Pacing ... - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Ottenuti risultati impressionanti grazie anche alla tecniche di frame pacing introdotte con gli ultimi driver Catalyst 14.1 beta.




    Sul sito cinese Mydrivers.com sono apparsi alcuni interessanti risultati sull'utilizzo delle AMD APU Kaveri in abbinamento alle nuove R7 250 e 240 utilizzando gli ultimi Catalyst 14.1 Beta in modalità Dual Graphics, riportati puntualmente dal noto sito WCCFtech.

    L'implementazione delle tecniche di frame pacing in questa ultima release dei driver sembra aver raggiunto il suo scopo ...


    AMD kaveri, dual graphics e frame pacing ...


    Le APU testate sono la A10-7850K e la A8-7600 abbinate, rispettivamente, ad una R7 250 e ad una R7 240.

    I titoli di riferimento utilizzati non si limitano solo a quelli più gettonati come Crysis 3, Battlefield 4, Bioshock Infinite e Call of Duty Black Ops, ma sono un ponderato mix di giochi con un differente grado di pesantezza per quanto riguarda il lavoro svolto dalla GPU.


    AMD kaveri, dual graphics e frame pacing ...


    AMD kaveri, dual graphics e frame pacing ...



    L'ultimo grafico si riferisce alla misurazione del frame pacing, che mostra in modo evidente il balzo in avanti fatto da AMD con i suoi ultimi driver e che sarà oggetto a breve di una nostra personale prova.


    AMD kaveri, dual graphics e frame pacing ...


    Risultati estremamente positivi, quindi, ma non è tutto oro quello che luce, almeno per quanto riguarda le normali configurazioni con schede video di fascia medio/alta della serie R9.

    Nonostante i progressi fatti (ed era anche l'ora) risolvendo, sembra, in modo definitivo i problemi di micro-stuttering che hanno da sempre afflitto le configurazioni Multi GPU, l'introduzione di Mantle, il supporto HSA e delle performance generali piuttosto buone, è doveroso svolgere alcune considerazioni su cosa ancora non va lato driver, almeno secondo noi, indipendentemente dal fatto che la controparte NVIDIA non sia immune da critiche.

    L'uscita dei Catalyst 13.9 WHQL, nel mese di settembre, e le successive versioni beta, hanno rappresentato una vera manna dal cielo per la maggioranza degli utenti con display singoli collegati a singole GPU, ma hanno lasciato a secco coloro che fanno uso della modalità Eyefinity o di configurazione multi GPU sino al rilascio di questa ultima versione, attesa inizialmente per il mese di novembre e poi slittata a febbraio.

    I Catalyst 14.1 Beta, comunque, non sono certo esenti da difetti, poiché nelle nostre prove interne e in base a quanto riportato anche sul nostro forum, continuano a verificarsi fenomeni di flickering, specie in 2D e in navigazione sul web indipendentemente dal browser utilizzato, a sussistere problemi legati all'installazione dei driver in abbinamento alle differenti versioni di NET Framework che, talvolta, non viene aggiornato e riconosciuto correttamente, causando problemi al Catalyst Control Center, per non parlare della non perfetta visualizzazione dei video da Youtube, finendo con la gestione dei driver audio HDMI e conseguenti irritanti grattacapi con gli amplificatori multicanale, costringendo l'utente, talvolta, a numerose installazioni/disinstallazione del software della scheda audio presente sulla motherboard.

    A ciò si deve aggiungere, a nostro parere, il fatto che AMD non ha previsto l'aggiornamento del tool proprietario per la disinstallazione dei driver e la corretta pulizia del registro in Windows, ora addirittura scomparso dal sito ufficiale, demandando tale procedura ad una banale rimozione tramite il pannello di controllo del sistema operativo Microsoft, operazione assolutamente non soddisfacente, che costringe spesso l'utente ad utilizzare software di terze parti e a smanettare sul registro.

    Se da un lato possiamo ritenerci abbastanza soddisfatti da quanto offerto attualmente, prestazioni in primis, pur con i difetti sopra menzionati, rimaniamo però abbastanza perplessi sulla decisione da parte di AMD di aver abbandonato l'uscita dei driver certificati con cadenza mensile, rilasciando di volta in volta versioni beta (che rappresentano un alibi quando le cose non funzionano a dovere) e secondo una tabella di marcia a noi sconosciuta, le versioni WHQL, quasi fossero un premio per gli utenti.

    E' bene puntare sulla APU che, come abbiamo visto, in configurazione Dual Graphics restituiscono una buona giocabilità con risoluzione di 1080p (a patto di non spingere sulla qualità dei dettagli) a fronte di una spesa molto contenuta ma, quando si parla di gaming serio, è bene lasciarle momentaneamente da parte, con buona pace delle console next-gen, non sempre in grado di riprodurre i titoli Tripla A alla massima risoluzione, e investire maggiormente nello sviluppo dei driver, occupandosi con più attenzione di chi spende diverse centinaia di euro per una singola scheda video ...

    Segnaliamo che AMD sta cercando di recepire le nostre e le altre segnalazioni provenienti da ogni parte del mondo, in particolare riguardo gli ultimi Catalyst 14.1 Beta, attraverso una raccolta di feedback al seguente indirizzo:

    http://www.amdsurveys.com/se.ashx?s=5A1E27D25AD12B21




    Allegati:
    Fonte WCCFtech




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    mi piace e condivido tutto quanto riportato sopra, finalmente uno che parla chiaro

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    due cose, la prima è che le configurazioni Dual Graphics sono davvero sorprendenti, immagino poi che utilizzando una scheda video leggermente superiore con poca differenza dovrebbero anche salire le prestazioni, la seconda è che vedo le critiche mosse a AMD abbastanza costruttive dato che quelle problematiche sono note e che se non ascoltano gli utenti magari ascoltano voi

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Visto cosa sanno fare queste schede sembra incredibile che abbiano problemi su cose in apparenza semplici
    Gli auguro di risolvere tutto... per loro e per gli utenti che hanno problemi


  5. #5
    kibibyte L'avatar di emo60
    Registrato
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Età
    55
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    quindi io potrei abbinare la scheda grafica del processore con la r9280x?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da emo60
    quindi io potrei abbinare la scheda grafica del processore con la r9280x?
    certamente, anche se non so, data la potenza della R9 280X, se il gioco valga la candela ... da provare comunque ...

    al momento non ho APU sottomano per fare delle prove, anche se a breve dovrei essere ben fornito

    se hai tempo da dedicargli, fai qualche test anche per noi


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    nibble
    Registrato
    Sep 2011
    Località
    viareggio
    Età
    61
    Messaggi
    98
    configurazione

    Predefinito

    Sono pienamente d'accordo con Brugola. x bravo Giampa, giuste critiche mosse nel meglio dei modi grazie!!!!!

  8. #8
    kibibyte L'avatar di emo60
    Registrato
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Età
    55
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    ho provato ad abilitare l'apu da bios ...gpu z le vede entrambi ma non capisco come farle finzionare insieme

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    in rete ci sono diverse semplici guide sia in inglese e che in italiano, sono pochi semplici passaggi


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    kibibyte L'avatar di emo60
    Registrato
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Età
    55
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    si ho provato a cercare...ma non soì per quale motivo le schede non lavorano insieme..nel catalist dovrei trovare la dicitura abilita corssfire ,ma nei miei catalist non c'e' quella voce....nemmeno nel bios non c'e' hybrid crossfire

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022