MSI Z87-GD65 come configurarla

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Jan 2013
    Località
    Ancona
    Età
    39
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito MSI Z87-GD65 come configurarla

    Ciao ragazzi ho acquistato questa scheda madre con l' i5 4670k e vorrei sapere se qualcuno ha la stessa scheda o comunque mi da una mano ad impostare i valori del bios, visto che io non ci capisco molto...per ora sono a default se volete vi posso postare i screen.
    Inoltre vorrei sapere se e come utilizzare i vari software a corredo tipo quelli che regolano la scheda di rete, visto che tenendo aperto ad esempio il killer network manager ho notato addirittura un peggioramento nei giochi online e quindi nel ping!
    Ok sotto con i consigli aiutatemi a configurare la mia bestiolina al meglio

  2. #2
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione

    Predefinito

    ciaosettaggio completo ram? alimentatore? che oc vorresti? daily o x qualche superpi?
    CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Jan 2013
    Località
    Ancona
    Età
    39
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    L' alimentatore è un corsair ax 850, per quanto riguarda l' oc sinceramente non ne ho bisogno visto la potenza della cpu anche a default (considera che lo uso solo in gaming), mi chiedevo solo se i parametri che sono impostati sul bios sono corretti o ci sono delle cose che posso essere migliorate. Quello che mi interessa invece è capire se conviene installare i software a disposizione da msi per quanto riguarda la scheda di rete, la sound blaster ecc...

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    conviene di certo installare i driver più aggiornati per ogni periferica, è basilare per un buon funzinamento. Prendili da MSI o dal produttore del componente stesso..

  5. #5
    nibble
    Registrato
    Jan 2013
    Località
    Ancona
    Età
    39
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    scusa cosa intendi per driver?

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    I driver sono quelli che tu chiami software a corredo delle periferiche, ed è meglio che li scarichi direttamente dal sito del produttore dove sono generalmente più aggiornati.

    MSI Global Z87-GD65 GAMING

    Scegli il sistema operativo che usi e ti scarichi i driver per ciascuna delle periferiche che trovi in elenco.

    Se non devi fare overclock e meglio che lasci tutto per come si trova nel bios, al massimo escludi qualche periferica che non utilizzi in modo da liberare risorse e da velocizzare la fase di avvio.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022