Nuovi rumors sulla Olympus E-M1 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Nexthardware La nuova Micro 4/3 di Olympus continua a far parlare di se.




    Nuovi rumors sulla olympus e-m1 

    La erede della Olympus OM-D E-M5 non è ancora stata annunciata ufficialmente, ma in rete continua a far parlare di se.

    Nei giorni scorsi si erano susseguite parecchie voci, la possibile E-M1 è stata addirittura avvistata in un video rilasciato dalla stessa Olympus, ma che è stato subito rimosso appena ci si è accorti della gaffe.

    Troppo tardi, qualcuno aveva già salvato e divulgato diversi screen riguardanti proprio l'ultima nata di Casa Olympus.

    Nuovi%20rumors%20sulla%20Olympus%20E-M1  Nuovi%20rumors%20sulla%20Olympus%20E-M1  Nuovi%20rumors%20sulla%20Olympus%20E-M1 

    Ora nuove indiscrezioni riguarderebbero il prezzo e le specifiche di questa fotocamera che dovremmo vedere sul mercato in autunno.

    La E-M1 sarà presumibilmente equipaggiata con un sensore da 16 Megapixel, una impugnatura stile DSLR, un display LCD inclinabile da 3", un EVF da 2.360.000 pixel, la connessione Wi-Fi e un convertitore per lenti Quattro Terzi.

    La gamma ISO va da 200 a 25600, può scattare foto a 10 frame al secondo e è in grado di girare video in FullHD.

    La vera novità riguarderebbe alcuni prezzi in yen dei vari kit e accessori che Olympus renderà disponibili tra qualche mese.

    Per comodità ve li riportiamo direttamente convertiti in euro.

    1. Corpo macchina E-M1: 1100 euro
    2. E-M1 con lente 12-50mm f3.5-6.3: 1330 euro
    3. E-M1 con lente 12-40mm f/2.8: 1670 euro
    4. Power battery holder HLD-7: 151 euro
    5. Custodia impermeabile PT-EP11: 750 euro
    6. Obiettivo f/2.8 12-40mm: 681 euro

    Ricordiamo che a questi importi (da prendere sempre con le molle) bisogna aggiungere l'Iva e l'eventuale dazio doganale.

    La verità la sapremo a settembre quando Olympus presenterà ufficialmente la E-M1, in attesa di ciò noi navighiamo "verso l'infinito e oltre!!!".






  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ovviamente non è l'aspetto fondamentale... ma esteticamente preferisco decisamente la M5


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022