Carbide Air 540, un appartamento per i componenti hardware - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Corsair ha presentato ufficialmente un nuovo interessante case dalle "notevoli" dimensioni e non solo ...




    Carbide air 540, un appartamento per schede madri


    Il Corsair Carbide Air 540 non è un case come quelli che siamo soliti vedere in giro, il suo design dual-chamber è una prerogativa di alcuni modelli specifici per workstation e di molti esemplari usciti dalle officine dei migliori modders internazionali.


    Carbide air 540, un appartamento per schede madri


    L'esclusivo design Direct Airflow Path, inoltre, gli consente di fornire un raffreddamento straordinario con un livello di rumore incredibilmente basso.


    Carbide air 540, un appartamento per schede madri


    Le sue dimensioni raggiungono 407mm x 432mm x 457mm, ovvero quasi 80 litri di spazio interno a disposizione dei componenti, a tutto vantaggio di un agevole gestione dei cavi e dell'installazione e relativa manutenzione di un impianto di raffreddamento a liquido anche complesso.

    Il vano principale del Carbide Air 540 ospita la scheda madre e le unità da 3,5" hot-swap per permetterne un raffreddamento più efficiente e una sostituzione veloce.

    Il secondo vano contiene l'alimentatore, le unità da 5,25" e gli SSD dietro al vassoio della scheda madre.

    Inoltre, il layout di ciascun vano è ottimizzato per limitare gli ostacoli e massimizzare il flusso d'aria dalle ventole di aspirazione verso i componenti più caldi del PC.


    Carbide air 540, un appartamento per schede madri


    Di seguito le principali specifiche tecniche:

    • Supporto per schede madri Mini-ITX, microATX, ATX, Extended ATX e per gli alimentatori ATX.
    • Otto slot di espansione tool-less con possibilità di installare schede video con una lunghezza massima di 320mm.
    • Predisposizioni per sei ventole da 120mm o cinque da 140mm (oppure un radiatore da 240/280mm sul top del case e un radiatore da 360/280/240mm sul lato anteriore dello stesso).
    • Due alloggiamenti tool-less per unità da 5,25", due hot-swap da 3,5" e quattro da 2,5".
    • Filtro magnetico antipolvere anteriore a bassa ostruzione e removibile.
    • Presenza di numerose asole per la gestione dei cavi.
    • Due porte USB 3.0 e prese per cuffie/microfono sul pannello anteriore.
    • Finestra di grandi dimensioni montata a filo.
    • Dimensioni: 407mm di profondità x 432mm di larghezza x 457mm di altezza.





  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Molto bello e versatile come quasi tutti i case Corsair, questo indubbiamente è per chi ha particolari esigenze.

    P.S. Quanto si paga di IMU?

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,874
    configurazione

    Predefinito

    E' il primo che vedo di questo tipo


  4. #4
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    bello non male... da usare come muletto con tanti HD
    Ultima modifica di Daniel Twister Bolognesi : 05-06-2013 a 00:11

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    compatibile Extended ATX!?

    Prodotto dalle caratteristiche davvero inaspettate.
    Nuovamente complimenti a Corsair.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    non è fatto per ospitare molti HD, il suo enorme spazio è dedicabile a radiatori, pompe tank e ovviamente schedoni grafici da 300mm

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    non è fatto per ospitare molti HD, il suo enorme spazio è dedicabile a radiatori, pompe tank e ovviamente schedoni grafici da 300mm
    Io rospondevo in base ai miei gusti non userei mai quel case per pc high end

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,646
    configurazione

    Predefinito

    a me piace molto

    se fosse stato possibile poggiarlo anche sul lato destro, con la finestra verso l'alto, sarebbe stato il massimo.

    Mi spiace solo per gli slot da 5,25" appena 2 e verticali....

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    a me piace molto

    se fosse stato possibile poggiarlo anche sul lato destro, con la finestra verso l'alto, sarebbe stato il massimo.

    Mi spiace solo per gli slot da 5,25" appena 2 e verticali....
    come diceva il famoso nano moddalo, se lo pensi lo puoi fare.

    Originariamente inviato da Twister7800gtx
    Io rospondevo in base ai miei gusti non userei mai quel case per pc high end
    mi sono spiegato male, di cage hdd di quelli classici a torre non ce ne sono proprio, solo due hotswap removibili e due da 5,25 in cui ci puoi mettere dei riduttori

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022