EK Water Blocks presenta l'EK-Ram Dominator - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Nexthardware Raffreddare a liquido i vostri moduli di memoria non sarà più un problema.




    EK Water Blocks, produttore di componenti per il raffreddamento a liquido sede a Lubiana, ha presentato l'EK-RAM Dominator, un dissipatore che permette, in combinazione con l'EK-RAM Dominator waterblock di raffreddare a liquido qualsiasi modulo di memoria SDRAM, indipendentemente dalla generazione di appartenenza.

    Ogni dissipatore è interamente realizzato in alluminio tramite macchine CNC, dotato di finitura anodizzata nera ed è costituito da due superfici separate, tra le quali verrà introdotto il modulo di memoria DIMM realizzando una sorta di sandwich.

     
     

    Il trasferimento di calore tra il modulo di memoria ed il dissipatore in alluminio è garantito dall'utilizzo di pad termici.

    Tra l'EK-RAM Dominator e l'EK-RAM Dominator waterblock, il produttore consiglia l'utilizzo di una pasta termica non conduttiva come la Gelid GC-Extreme.

    Il prodotto può essere utilizzato solo con i moduli DIMM a doppia faccia e, nel caso in cui si volesse utilizzare su moduli a singola faccia, lo spessore dei chip dovrà essere sostituito con pad termici che, però, non sono in dotazione.

    Naturalmente, per utilizzare questo prodotto, il dissipatore originale dei moduli di memoria (se presente) dovrà essere preventivamente rimosso, rischiando di invalidarne la garanzia.

    Ogni kit di EK-RAM Dominator comprende il seguente materiale:

    - EK-RAM Dominator modulo adattatore (2 pezzi)
    - Pad termici
    - Viti di fissaggio
    - Chiave a brugola 2 millimetri

    COMUNICATO STAMPA





  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    su you tube ho trovato un video che tratta proprio dell'EK Ram Dominator, anche se il nome è identico è diverso da quello proposto quì sopra perchè "tratta" il raffreddamento delle ram in modo meno invasivo (non invalida la garanzia). Il raffreddamento proposto da EK presente nel video "gestisce" più moduli assieme e lo trovo sicuramente più pratico che dover metter mano singolarmente ad ogni modulo ram.


  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente non lo trovo molto utile sui sistemi odierni dato il voltaggio operativo sempre più basso a cui dobbiamo far lavorare i moduli di ram . Se si vuole spingere particolarmente il voltaggio per qualche bench si danneggierebbe prima il controller della memoria che non i moduli ram .

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    concordo, è più un "esercizio di stile" che una reale necessità, specialmente le nuove piattaforme non necessitano di chissà che raffreddamento, una cpu ad aria ti và a 4.5Ghz, corrente non ne vuole quindi anche la necessità di raffreddare a liquido l'alimentazione della mobo è più uno sfizio che altro
    per il comparto ram.. come sopra, ad aria arrivano praticamente da sole oltre i 2000.. metterci un wb sopra più che a raffeddare le ram serve più che altro a fare il "figo".

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Da inesperto quale sono mi ero chiesto se ci fosse un vantaggio consistente

    Mi avete chiarito il dubbio


  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    aggiungo, inoltre, che se non hai una CPU con un IMC che tira è unutile in ogni caso

    ha molto più senso allora il tolotto Corsair che non prevede di togliere i dissipatori ma di rimuovere solo le "creste" tramite le due viti ...

    almeno con l'azoto la differenza in prestazioni se ti vuoi divertire per un bench veloce, c'è


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022