Zotac GeForce GTX 650 Ti AMP! Edition & NVIDIA GTX 650 Ti - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito NVIDIA completa la propria gamma di schede video basate su Kepler.




    Nell’arco di otto mesi, NVIDIA ha completamente rinnovato la propria linea di schede video, introducendo la nuova architettura “Kepler”.

    Kepler ha trovato la sua prima implementazione nelle GPU NVIDIA GK-104, alla base delle schede video GeForce GTX 690, 680, 670 e 660 Ti, declinandosi poi in ulteriori modelli adatti anche alle schede video di fascia media, caratterizzate da un numero minore di unità di elaborazione ed un controller di memoria meno complesso.

    Se le schede di fascia alta forniscono prestazioni da primato, la maggior parte dei videogiocatori si accontenta di modelli dal prezzo più abbordabile, ricercando però le funzionalità e la qualità dei prodotti top di gamma.

    Da alcuni anni la strategia di AMD e NVIDIA è allineata sotto questo punto di vista, garantendo per tutti i prodotti lo stesso insieme di caratteristiche che includono evolute tecnologie multi monitor, compatibilità con le API DirectX 11 e supporto all’uso della GPU come co-processore negli applicativi GP-GPU.

    image

    Le schede oggetto della nostra recensione odierna appartengono alla famiglia GeForce GTX 650 Ti, e sono la versione di riferimento NVIDIA con 1GB di memoria video e la AMP! Edition prodotta da ZOTAC con 2GB di memoria onboard.

    Le GeForce GTX 650 Ti sono dotate di 768 CUDA Cores, abbinati a 1 o 2GB di memorie GDDR5, collegati con un bus a 128-bit (2 canali da 64-bit).

    A differenza delle altre schede della serie GTX 600, le 650 Ti non possono sfruttare la tecnologia NVIDIA GPU Boost; la frequenza massima di funzionamento della scheda è quindi determinata dal produttore e non varierà in base alla temperatura e all’assorbimento energetico della GPU.

    Queste nuove schede andranno a posizionarsi tra le AMD Radeon HD 7770 GHz Edition e le Radeon HD 7850 1GB, andando così ad ampliare l’offerta di NVIDIA in questo specifico segmento di mercato.

    Buona lettura!



    betaxp86


  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    buone ma fuori prezzo ...

    una 20ina di € in meno, che equivale ad un buon 15%, e sarebbero realmente appetibili


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    A parità di prezzo, prenderei la HD 7850


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022