Le future CPU Intel Ivy Bridge-E slittano al Q3 2013 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Apparsa su VR-Zone la nuova roadmap per le CPU HEDT di Intel.


    intel_hedt_lineup

    Secondo quanto si evince da una slide pubblicata sulla versione cinese del noto sito VR-Zone, il lancio dei futuri processori Ivy Bridge-E, soluzione top di gamma Intel per i sistemi desktop high-end, è stato spostato al Q3 2013.

    Forse complice la crisi globale ed il vantaggio che Intel ha nei con fronti della diretta rivale AMD, sembra venuta meno la micidiale corsa al rinnovamento che ha caratterizzato gli ultimi due anni ed ha disastrato le finanze degli utenti.

    Stando alla slide, il debutto di Ivy Bridge-E seguirà quello di Haswell su socket LGA 1150 previsto per il Q2 2013.

    La cosa interessante è che, stando sempre a quello che è trapelato, le nuove CPU Ivy Bridge-E saranno compatibili con le attuali schede madri basate su chipset X79 e socket LGA 2011 previa, ovviamente, eventuali aggiornamenti del bios.

    I futuri processori Ivy Bridge-E saranno, a livello architetturale, una derivazione diretta di Ivy Bridge, basati sul medesimo processo produttivo a 22nm, con la presenza di un numero più elevato di core, più canali di memoria disponibili, un quantitativo di cache L3 maggiore e certificazione ufficiale PCI-Express 3.0.

    Resta da vedere se Intel lancerà anche un nuovo chipset o manterrà veramente il chipset x79 aggiornandone solo la versione.


    Allegati:
    TechPowerUp



    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    ...Forse complice la crisi globale ed il vantaggio che Intel ha nei con fronti della diretta rivale AMD, sembra venuta meno la micidiale corsa al rinnovamento che ha caratterizzato gli ultimi due anni ed ha disastrato le finanze degli utenti...
    Se un prodotto è buono, per me è giusto non prepensionarlo

    Ciao

  3. #3
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Peccato davvero per Amd, speriamo che con le future generazioni di cpu possa recuperare un pò di terreno anche se sulla carta sembra che Intel abbia allungato in maniera netta.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    AMD difficilmente recupererà terreno su Intel nel settore desktop, ha del potenziale per fare bene nel settore Server però...

    AMD dovrebbe spingere tutto (ed è quello che farà) sulle APU e sopratutto per le APU per i tablet o dispositivi portatili, dove la concorrenza è quella chiavica di Atom che ci portiamo avanti da anni e che ha performance che farebbero rabbrividire un Pentium III!
    betaxp86


  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    per quanto riguarda i pc "compatti", NUC è un progetto nativo Intel o viene sviluppato e gestito da terze parti??

    info: Intel's 4-inch Next Unit of Computing to cost $400 - The Tech Report

    è grande come un cellulare (98 x 98 mm).. in teoria questa "tecnologia" potrebbe essere utilizzata anche nei tablet o no?

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Sono macchine dedicate ai mini PC come ZBOX di Zotac, per i Tablet Intel ha la nuova versione degli Atom e i processori da Ultrabook
    betaxp86


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022