termistore interno... pro e contro

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    2,575

    Predefinito

    Oggi è comparsa una notizia che parla della presenza di un termistore interno nelle nuove CPU AMD (Palomino e Morgan).
    Alla luce di questo fatto volevo dire la mia:
    I Pro sono indubbiamente molti, si rischierà meno quando la cpu raggiunge temperature limite, o il dissi è stato installato male, O NON E' STATO MESSO IL DISSIPATORE (arghh !!!). Questa mossa è stata suggerità dalla quantità immane (sigh ) dei processori che AMD si vedeva ritornare (causa ""difetti della CPU""... zetabyte docet).
    La cosa che mi rattrista (solo un po') è che non potremo più pretendere overclock da urlo, sembra come un limite di clock che AMD ha dato alle sue cpu (step by step).

    Che non ci saranno più overclock del tipo Duron 600@1200 ???

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    447

    Predefinito

    hehehe, però raffreddando meglio......

  3. #3
    gibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    1,392

    Predefinito

    sta tutto al raffreddamento decidere se è il caso o no di salire in Mhz

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    2,575

    Predefinito

    a me non dispiacerebbe il termistore

  5. #5
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    the eternal city
    Messaggi
    1,312

    Predefinito

    bah, per me le Cpu Amd vanno bene cosi come sono ora...
    io ke fino a tre mesi fa giocavo con il Mac e nn avevo mai visto una cpu dal vivo mi sono smontato, rimontato e cambiato il dissi con la massima cura senza mai far fuori nulla... poi il termistore servirebbe cmq in casi alquanto catastrofici... e per me se le cpu Amd si sono dimostrate così overclockabili qualche motivo c'è... quindi sarebbe stato meglio che a Sunnyvale nn avessero preso certe decisioni... anche se la sicurezza nn fa mai male...
    xò cavolo speriamo che le possibilità d'overclock rimangano uno dei punti di forza de ste verdi cpu...

  6. #6
    gibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    1,392

    Predefinito

    cmq il termistore entrerebbe in funzione solo in casi estremi tipo 65 - 70° quindi la stabilità di un oc non viene intaccata poichè al massimo stai a 30

  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    2,575

    Predefinito

    beh ma quando ci sono delta temperatura troppo alti potrebbe entrare in azione subito... xché se aspetta che il processore arrivi sui 70°C siamo fritti

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Ferriti: Pro e Contro
    By mamart in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 52
    Ultimo messaggio: 27-10-2015, 15:03
  2. OK DVD versus SVCD fate le prove e evidenziate i pro e i contro..
    By alex756 in forum -= Webdesign, Computer grafica, Video editing e Automation/Management =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 28-09-2001, 11:05
  3. HDSL, pro e contro. Da dietro le quinte...
    By in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 06-07-2001, 17:03
  4. pro e contro del rafreddamento a liquido
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 07-08-2000, 01:30

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022