Raffreddamento a liquido per le prossime CPU Intel Sandy Bridge E ? - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Intel studia nuove soluzioni di raffreddamento per le future CPU di fascia alta dedicate al mercato Enthusiast.


    Intel Corp. pare stia pensando di offrire in bundle con la sua prossima generazione di CPU, nome in codice Sandy Bridge E (SNB-E), una soluzione di raffreddamento a liquido di tipo compatto.

    Tale soluzione permetterà ai microprocessori Intel Extreme Edition (XE) di lavorare a frequenze ancora più elevate e quindi offrire maggiori prestazioni complessive.

    Per molti anni Intel ha utilizzato sui suoi chip boxed soluzioni di raffreddamento piuttosto semplici ma, di recente, la società ha iniziato ad offrire dispositivi di raffreddamento più performanti dotati di heatpipes, almeno sulle CPU di fascia alta con socket LGA1366.

    All'Intel Developer Forum di Pechino, in Cina, gli ingegneri di Intel hanno presentato un documento chiamato "Overclocking Intel Processor Based Desktop and Mobile Platforms", dove si è discusso del passato, presente e futuro supporto della società al fenomeno dell'overclocking.

    Tra le altre cose, il documento afferma che "per la generazione BNS-E di CPU boxed si sta considerando l'idea di adottare un sistema di dissipazione a liquido".

    Sarà la prima volta che Intel supporterà ufficialmente una soluzione di questo tipo, e il produttore conta che questa scelta possa indiscutibilmente far aumentare la popolarità delle sue CPU di fascia alta.

    Su una diapositiva proiettata durante l'evento viene mostrato un sistema di raffreddamento liquido Corsair H50, ma nel bundle Intel potrebbe esserci anche una soluzione diversa.

    Al momento infatti ci sono solo due società che potrebbero collaborare con Intel per una soluzione del genere: Asetek e CoolIT.

    La prima al momento collabora con Corsair per la progettazione e realizzazione degli attuali sistemi di raffreddamento della serie Hydro e con Antec per i modelli della serie KÜHLER H2O, mentre CoolIT Systems ha recentemente annunciato la cooperazione con Corsair sulle soluzioni future.

    I microprocessori Intel Sandy Bridge E arriveranno nel 4° trimestre 2011 e sono specificatamente progettati per gli appassionati che esigono il massimo delle prestazioni.

    Il chip avrà in dotazione una "cache extra large" per massimizzare la velocità delle applicazioni a singolo e doppio thread, il controller di memoria sarà quad-channel e sarà dotato di quattro o sei core che sfrutteranno la tecnologia Patsburg core-logic.

    Le nuove piattaforme saranno caratterizzate da un generatore di clock esterno che permetterà di aumentare la frequenza dei microprocessori con metodi tradizionali, aumentando la frequenze DMI, senza interferire con gli altri bus di sistema (USB, SATA), garantendo quindi un overclock più facile ed efficiente.

    Grazie ad una serie di miglioramenti della micro-architettura di Sandy Bridge, la nuova linea di processori Intel Extreme promette di essere molto veloce, resta da vedere se l'esa-core di Intel sarà in grado di sovraperformare i chip a otto core di Advanced Micro Devices, che sono attesi nel Q2 - Q3 2011.




  2. #2
    Ste L'avatar di ste.ru
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    194
    configurazione

    Predefinito

    si saranno accorti che i loro dissi stock fanno letteralmente schifo?

  3. #3
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    alt, il nuovo dissipatore non fa schifo, lavora molto bene e ti consente di tenere la cpu oltre 4000 in daily use....per un dissi stock non è affatto male considerando che teoricamente l'overclock non lo dovresti fare

  4. #4
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Con quello che fanno pagare la CPU......

    Un sistema di raffreddamento come questo è il minimo da cui partire, visto il margine di guadagno, con 1000€ passa euro ci stanno comodi anche una pompa seria e un radiatore triventola......

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    così facendo non vanno ad "invadere" la fascia dei dissipatori after market entry level ?!?!

    per l'utente la cosa si fa interessante solo a patto che non ci marcino sul prezzo
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  6. #6
    bit
    Registrato
    Jan 2011
    Età
    37
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Aumenteranno i prezzi almeno di 50$ così da non regalare l'impianto....
    personalmente la vedo interessante come soluzione vediamo se realmente prendere piede...

  7. #7
    mebibyte L'avatar di diablos88
    Registrato
    Jul 2005
    Età
    37
    Messaggi
    641

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Con quello che fanno pagare la CPU......

    Un sistema di raffreddamento come questo è il minimo da cui partire, visto il margine di guadagno, con 1000€ passa euro ci stanno comodi anche una pompa seria e un radiatore triventola......
    quoto, con 1000€ quello è di diritto

  8. #8
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da diablos88
    quoto, con 1000€ quello è di diritto

    Ti ho appena eletto a mio discepolo!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Nuove mainboard Intel per Sandy Bridge - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 29-11-2010, 13:24
  2. Intel show Sandy bridge CPU at 4.9GHz on air..
    By brugola.x in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 21-09-2010, 10:55
  3. Intel Octacore Sandy Bridge - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 24-08-2010, 12:14
  4. Intel Roadmap 2010/2011 Sandy Bridge CPU - [NEWS]
    By giampa in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16-08-2010, 23:00
  5. Cpu Intel Sandy Bridge avranno fino a due GPU integrate - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-02-2010, 22:20

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022