per cominciare soft ...ware

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 74

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito per cominciare soft ...ware

    ciao

    sto per cominciare a assemblare il tutto e comincio a chiedere alcune cose per la parte software (i consigli per la parte hardware ve li chiederò quando avrò di fronte i pezzi)

    volevo sapere come procedere per il sistema operativo siccome ho un solo Hd qual'è la soluzione migliore?

    lo partiziono ed installo 2 sistemi operativi (uno su ogni partizione) in modo da poter fare un back up immagine della partizione con cMP

    oppure niente partizione e installo un SO sull'Hd interno e un SO su una chiavetta Usb e casomai gestisco le e mergenze con quella

    oppure che altro?
    grazie!

  2. #2
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Quanto e' grande l'HD?

    Se hai un unico HD per SO e Dati, dividilo in 3 partizioni: SO1- 8GB, SO2 - 8GB, Musica (64k Allocation Unit size) - il rimanente spazio.

    Se hai un unico HD per SO, un SSD da 16GB o 32GB e' sufficiente per SO1 e SO2.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    grazie per la risposta super veloce!
    ho un unico Hd per tutto (Ssd da 32 giga) ma non credo che mi serva caricarci dati (o si?): la musica ce l'ho su un Hd Western Digital My Book da 1 tera (usb firewire eSata) e credo che lo collegherò via firewire

    ..quindi fammi capire se sbaglio: partiziono l'Hd Ssd in 2, su una partizione carico Xp pro ottimizzato per cMP e sull'altra carico Xp pro "normale" e lo uso per gestire backup immagine e altre amenità
    è corretto?

    ciao

    [[P.S. scusa un'altra domanda che non c'entra con il software: visto che non utilizzerò il lettore Cd in futuro (lo userò solo per caricare il SO) e che la musica la tengo su un Hd disk esterno, mi servono comunque gli alimentatori aggiuntivi citati al punto 11 della sezione Componenti? (se la risposta è si, visto che in configurazione hai gli alimentatori Granite, mi potresti dire (in Mp ovviamente) dove li hai recuperati che su internet non riesco a trovarli?
    grazie]]
    Ultima modifica di andreaea : 26-02-2011 a 11:38

  4. #4
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da andreaea
    grazie per la risposta super veloce!
    ho un unico Hd per tutto (Ssd da 32 giga) ma non credo che mi serva caricarci dati (o si?): la musica ce l'ho su un Hd Western Digital My Book da 1 tera (usb firewire eSata) e credo che lo collegherò via firewire
    Firewire e' OK ma prova anche eSATA.

    ..quindi fammi capire se sbaglio: partiziono l'Hd Ssd in 2, su una partizione carico Xp pro ottimizzato per cMP e sull'altra carico Xp pro "normale" e lo uso per gestire backup immagine e altre amenità è corretto?
    Si'.

    [[P.S. scusa un'altra domanda che non c'entra con il software: ho visto che in configurazione hai gli alimentatori Granite, mi potresti dire (in Mp ovviamente) dove li hai recuperati che su internet non riesco a trovarli
    grazie]]
    Fai una ricerca Google "Granite Digital PS". Li ho presi dalla Granite in US, pero' se cerchi credo che ce ne siano anche qui di equivalenti, probabilmente qulache negozio che vende per il modding.
    Oppure usa un metodo di alimentazione alternativo - ad es. ATX PSU + PicoPSU.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    scusa mi sa che mi stavi rispondendo mentre editavo il messaggio
    qundi comunque mi serve una alimentazione aggiuntiva? (o granite o Atx)

  6. #6
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Se vuoi fare le cose per bene da subito, si'

    Cioe', separare l'alimentazione di tutte le periferiche (HD int/est, mouse, tastiera) e della CPU da quella della scheda madre.

    A proposito, che scheda audio hai scelto? DAC?

  7. #7
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito ci siamo ...quasi

    ciao a tutti, rieccomi con diversi dubbi
    anzitutto la mia configurazione:
    Case Thermaltake DH102
    MoBo Gigabyte GA-H55M-UD2H Sock 1156 DDR3
    Cpu Intel i3 540
    Dissipatore CPU Thermalright AXP-140 RT
    RAM Kingston Valueram 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM (scheda da 1GB)
    SCHEDA AUDIO ASUS Xonar Essence ST
    Seasonic S12II-520GB Energy Plus Series 80-Plus 520 Watt
    HD SSD Corsair Nova 32Gb


    dunque
    ho assemblato, installato tutto come da procedura e impostato come descritto nelle differenti sezioni
    vorrei sapere come comportarmi per settare al meglio la scheda audio e le impostazioni di cPlay ecc

    dubbi:
    per la scheda audio: devo lasciare i driver di default (li ho scaricati aggiornati dal sito Asus) oppure installo gli Unixonar

    cosa sono asio4all? devo installare anche quelli

    non mi funziona Task Manager con la combinazione CTRL+ALT+CANC (per farlo partire devo andare in start -> esegui -> tskmgr), è normale o no? tutte le volte che sono in modalità cMP -> Explore e devo uscire devo fare tutto sto giro per "killare" explorer in Task Manager

    nella gestione periferiche ho 2 punti di domanda gialli alle voci:
    Controller PCI Simple Communications
    Controller video (compatibile VGA)
    avete idea se devo modificare qualcosa e se si cosa?

    grazie e scusate la caterva di domande

  8. #8
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Ho aggiunto il post sopra a questa discussione per non aprire inutilmente un nuovo thread

  9. #9
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da andreaea
    ciao a tutti, rieccomi con diversi dubbi
    anzitutto la mia configurazione:
    Case Thermaltake DH102
    MoBo Gigabyte GA-H55M-UD2H Sock 1156 DDR3
    Cpu Intel i3 540
    Dissipatore CPU Thermalright AXP-140 RT
    RAM Kingston Valueram 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM (scheda da 1GB)
    SCHEDA AUDIO ASUS Xonar Essence ST
    Seasonic S12II-520GB Energy Plus Series 80-Plus 520 Watt
    HD SSD Corsair Nova 32Gb


    dunque
    ho assemblato, installato tutto come da procedura e impostato come descritto nelle differenti sezioni
    vorrei sapere come comportarmi per settare al meglio la scheda audio e le impostazioni di cPlay ecc

    dubbi:
    per la scheda audio: devo lasciare i driver di default (li ho scaricati aggiornati dal sito Asus) oppure installo gli Unixonar

    cosa sono asio4all? devo installare anche quelli
    Probabilmente Audiodan ti puo' aiutare a riguardo, dato che ha la Xonar ST
    Se vuoi, puoi postare la schermata (la prima parte soltanto) di Diagnostica di cPlay.

    Puoi usare tranquillamente i driver Asus ufficiali.
    I driver ASIO4All sono driver suppletivi nel caso la scheda non supporti ASIO, ma la tua Xonar non ha problemi a riguardo.

    non mi funziona Task Manager con la combinazione CTRL+ALT+CANC (per farlo partire devo andare in start -> esegui -> tskmgr), è normale o no? tutte le volte che sono in modalità cMP -> Explore e devo uscire devo fare tutto sto giro per "killare" explorer in Task Manager
    La combinazione non funziona, ma tramite pulsante Dx sulla barra di applicazioni scegli immediatamente Task Manager, da cui "stoppare" Explorer.

    nella gestione periferiche ho 2 punti di domanda gialli alle voci:
    Controller PCI Simple Communications
    Controller video (compatibile VGA)
    avete idea se devo modificare qualcosa e se si cosa?

    grazie e scusate la caterva di domande
    Il primo lo puoi disinstallare - e' la seriale sulla scheda madre.
    Il secondo lascialo cosi'. E' giallo perche' non hai installato il driver grafico proprietario (per cMP non c'e' bisogno) e usi la CPU.

  10. #10
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    grazie bibo01 per l'aiuto sempre utilissimo
    dove la recupero la schermata di Diagnostica di cPlay? quando lo avvio mi esce un popup che cerca direttamente i Cue

    per la Xonar attendo aiuti ESSENziali
    ciao
    Ultima modifica di andreaea : 10-03-2011 a 19:18

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Per Cominciare........
    By audiodan in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 77
    Ultimo messaggio: 09-02-2011, 01:38
  2. ware(z)house
    By warez in forum Integrazioni
    Risposte: 164
    Ultimo messaggio: 12-12-2007, 23:49
  3. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 09-07-2002, 11:38
  4. Live!Ware 3.0 per Windows XP?
    By musmax in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14-04-2002, 18:39
  5. vorrei cominciare con un overclock soft
    By agenproc in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 28-02-2001, 07:59

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022