MSI lancia la R6870 Hawk con tecnologia Propeller Blade - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Dopo il successo ottenuto con il modello N460GTX, MSI è orgogliosa di presentare l'ultima nata R6870 Hawk.


    COMUNICATO STAMPA

    msi_r6870_hawk

    Dotata del più avanzato sistema dissipante R6870 Hawk, la nuova R6870 Hawk è la prima scheda grafica al mondo ad utilizzare la tecnologia Propeller Blade che, se raffrontata alle tradizionali ventole, garantisce un flusso d'aria incrementato del 20%!

    Ciò consente di abbassare la temperatura della GPU sino a 21 gradi.

    La scheda, inoltre, utilizza un design 8+2 fasi PWM in grado di fornire alla GPU il doppio dell'alimentazione, consentendo alla scheda grafica R6870 maggiori prestazioni in overclock.

    Ad oggi, la R6870 Hawk ha la migliore combinazione di raffreddamento, alimentazione e stabilità riscontrabile in una scheda grafica.

    msi_r6870_hawk1
    msi_r6870_hawk2

    Grazie al design Twin Frozr III con tecnologia Propeller Blade, una esclusiva MSI, la scheda grafica ha un flusso d'aria maggiorato del 20%.

    Inoltre, il doppio sistema di ventole PWM da 8cm, la tecnologia SuperPipe e la base in rame nichelato, dissipano il calore più velocemente e in modo più efficace.

    Come già accennato in precedenza, se paragonato al dissipatore stock del modello reference, la temperatura della GPU diminuisce di 21°C, a completa dimostrazione degli eccellenti risultati di raffreddamento del sistema di nuova generazione Twin Frozr III.

    Considerando le diverse esigenze degli utenti finali, MSI ha sviluppato l'esclusivo tasto P/S che consente gestire la velocità delle ventole a piacimento, impostandole su Performance Mode o su Silent Mode.

    Il Performance Mode offre una maggiore capacità di raffreddamento in grado di ridurre significativamente la temperatura della GPU, in modo da mantenere la scheda grafica nelle condizioni ottimali di lavoro.

    Il Silent Mode consente di ridurre al minimo il rumore mentre si gioca a un videogame o mentre si guarda un video.

    In entrambi i casi, lo smaltimento del calore è eccellente, persino l'utilizzatore più esigente può sempre mantenere sotto controllo la potenza desiderata a seconda delle proprie necessità.

    Per consentire all'utente il massimo delle performance, la R6870 Hawk usa un design 8+2 fasi PWM. Questo design fornisce il doppio dell'energia rispetto al design 4+1 PWM.

    La R6870 Hawk supporta anche la possibilità di triplo overvolt di GPU/Memoria/VDDCI, che possono facilmente essere monitorate attraverso i V-Check Points.

    Utilizzando l'esclusivo software Afterburner overclocking con la scheda grafica R6870 Hawk, l'utente è in grado di monitorare tutti gli aspetti riguardanti le prestazioni ed è altresì in grado di creare sino a 5 profili personalizzati di overclock.

    Le schede grafiche MSI R6870 Hawk utilizzano i nuovi componenti Military Class II, quali Hi-C CAP, Super Ferrite Chokes (SFC) e condensatori allo stato solido in grado di consentire un overclock ottimale anche in condizioni di sovraccarico del sistema.

    Gli Hi-C CAP hanno una durata 8 volte più lunga rispetto ai tradizionali condensatori, il che aumenta la stabillità della GPU e la durata nel tempo della scheda grafica.

    Inoltre, l'SFC migliora l'efficienza di un 10% mentre nonostante l'utilizzo di tensioni più elevate.

    Specifiche tecniche

    Tipo

    V251

    Nome modello

    V251

    GPU

    AMD Radeon HD 6870

    Codename

    Barts XT

    Stream Processors

    1120 Units

    Core Clock

    930 MHz

    Memory Clock

    4200 MHz

    Dimensione Memoria

    1024MB GDDR5

    Memory Bus

    256 bits

    Uscita

    Mini DisplayPort*2 / HDMI / Dual-link DVI-I / Single-link DVI-D

    TDP

    225W

    Dimensioni scheda

    255*115*38mm

    Form Factor

    ATX

    DirectX

    11

    OpenGL

    4.0

    CrossFireX

    Eyefinity

    AVIVO HD

    PowerPlay

    HDCP





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    speriamo che esca anche la 6970 hawk

    ps. avremo l'onore di leggere presto una recensione ?!
    ps2. può essere che implementino lo stesso sistema sulla gtx580 lightning ?!
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Possibile, prossimamente, qualcosa del genere come sulla 480L

    (le risposte in ordine :P)
    betaxp86


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. MSI annuncia la nuova N560GTX Ti HAWK - [NEWS]
    By giampa in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12-04-2011, 19:24
  2. Vendo msi r6870 1 gb ddr5 Afterburner Edition
    By dvd88 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 16-01-2011, 09:20
  3. MSI GeForce GTX 460 Hawk sugli scaffali - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 31-08-2010, 12:44
  4. Rumors su MSI GTX 460 Hawk ad 1 Ghz di clock - [NEWS]
    By giampa in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 09-08-2010, 21:46
  5. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03-07-2009, 18:04

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022