Alimentazione 110 volt, possibile?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Eterno Studente L'avatar di Edward
    Registrato
    Oct 2006
    Età
    43
    Messaggi
    336

    Predefinito Alimentazione 110 volt, possibile?

    Ipotizziamo che nella mia casa in montagna, lontano dalla centralina enel, mi arrivi l'energia elettrica, no a 220 ma a 190 volt. Portare l'energia elettrica a 220 volt con l'ausilio di uno stabilizzatore di corrente, se non ricordo male, è possibile; ma se non vado errato il flusso è poco stabile. Quindi non sarebbe meglio portare e stabilizzare questi 190 volt (ipotetici) a 110 volt? in questo modo avremmo un flusso energetico costante, o sbaglio?? Si può fare????

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    quale elettrodomestico ci devi attaccare ? Per quanto riguarda il carico bisognerebbe vedere quanti ampere hai a disposizione.
    Nel "vecchio mondo" praticamente lo standard è 220 - 240 V in CA a 50 / 60 Hz



  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    chiama l' enel ... escono i loro tecnici misurano e mettono aposto tutto .... è da contratto fornire elettricità a 220v


    Get Rich or Die Tryin'

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    nella baita che la mia famiglia ha in montagna abbiamo risolto il "problema" della corrente montando dei pannelli fotovoltaici

  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Sei sotto la tolleranza massima, di conseguenza devono ripristinare in qualche modo la tensione nominale quelli dell'ENEL.
    Per passare da 190 a 220 devi comunque usare un trasformatore per innalzare la tensione...
    betaxp86


  6. #6
    tebibyte L'avatar di gorion
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    TURIN
    Messaggi
    1,722

    Predefinito

    Ciao, è possibile che la tratta in bassa tensione dalla più vicina cabina secondaria Enel e l'abitazione sia molto lunga.

    Suggerisco anche io di contattare Enel e di far verificare ai tecnici, da contratto l'utenza deve essere 230V con tolleranza del 10%.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. SetFSB 2.3.146.110
    By brugola.x in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 157
    Ultimo messaggio: 03-07-2010, 09:14
  2. Problema temperatura: HD 4550 passiva a 110°C!
    By miki76 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 29-06-2009, 22:55
  3. dfi p45 plus, e8600, pi 7,110
    By DDA in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 24-08-2008, 19:39
  4. Oltre 110° 6800gs
    By Angelus_gsv84 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 07-11-2006, 11:12
  5. [CATANIA] Pinnacle DC10+ a 110€
    By xed_it2002 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 09-11-2002, 19:32

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022