Alimentazione a batteria

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1

    Predefinito Alimentazione a batteria

    Buongiorno
    Gradirei la vostra consulenza tecnica riguardo al seguente quesito.
    Ho l'esigenza di alimentare il mio notebook (Toshiba A-200 1L5) a batteria per diverse ore. La batteria interna, anche se in perfetta efficienza, dura solo due, massimo tre ore...
    Poichè il costo delle batterie di ricambio è davvero proibitivo (circa 130-150 Euro!), stavo pensando di alimentare il notebook con una batteria sigillata ("ciclica") da 12V http://www.yuasa.it/PDF/NPC/NPC_38-12.pdf
    La batteria da 12V la collegherei, tramite apposito spinotto, all'ingresso dell'alimentatore a rete elettrica, lasciando al suo posto la batteria interna facendo ben attenzione che questa sia sempre ben carica onde evitare abbassamenti di tensione dovuti all'assorbimento del circuito di ricarica.
    Vorrei quindi conoscere eventuali controindicazioni in merito, precisando che la batteria originale del notebook fornisce una tensione di 10,8V, mentre l'alimentatore a rete elettrica fornisce una tensione in uscita di 19VDC... cosa ne pensate, è fattibile?
    Ultima modifica di Massimo Bianco : 02-03-2010 a 18:50
    Massimo Bianco

  2. #2
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    in teoria la cosa dovrebbe funzionare però non sono un grande conoscitore dei segreti dell'elettronica e mi piacerebbe avere un parere di qualcuno più esperto

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da Daniele
    in teoria la cosa dovrebbe funzionare però non sono un grande conoscitore dei segreti dell'elettronica e mi piacerebbe avere un parere di qualcuno più esperto
    Grazie per essere intervenuto, Daniele.
    Massimo Bianco

  4. #4
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Interessa anche a me sapere se è fattibile per fare un lavoro simile...

    Ti faccio un UP !!

  5. #5
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Rispondo: Tecnicamente la cosa è possibile, per capire, ho fatto un bench quando avevo il Pentium M sulla P4C800 che si intitolava "benchmark sotto il ciliegio" ora è andato perso nei meandri dei miei backup.

    Era un modo molto semplice per usare il Pc in giardino sotto il un vecchio albero di ciliegio.
    La sistema prendeva spunto da una batteria per auto da 80 Apere che grazie ad un survoltore mi dava un autonomia sufficiente per molte ore di bench con quella piattaforma (Il Pentium M consumava una cippa).

    Nel caso del portatile però la cosa è leggermente diversa perché non puoi alimentare il pc da un pacco batteria esterno se questo non è collegato ai poli di ingresso della batteria standard in dotazione. Alcuni elementi poi hanno dei chip di controllo delle celle sotto carica (sono nel pacco batteria stesso o sono dentro il portatile) che ti bloccano il baipass della batteria. Dalla presa esterna di ricarica invece puoi installare solo un carica batteria, volendo potresti sostituire questo con un pacco batteria ausiliario(per simulare la carica dello stesso alimentatore) ma i Volt in uscita dalla celle devono essere con una tensione costante di 19Volt altrimenti il regolatore interno della ricarica non riesce a compensare è ti blocca la carica della batteria interna.

    Detto questo la cosa è fattibile ma è un lavoraccio, a questo punto forse se hai la batteria esausta è meglio sostituire quella interna, se costa troppo, puoi cambiare solo gli elementi interni della tua unità dissaldandoli.

    Un saluto

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cmp2 a batteria
    By Miclaud in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 17-05-2011, 14:45
  2. la batteria tampone è una comunissima batteria?
    By $OVERCLOCK$ mentale in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 11-10-2010, 21:53
  3. batteria del pc
    By montescristo in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 15-04-2009, 12:17
  4. Lentezza a batteria
    By ghisirds in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 27-03-2009, 00:38
  5. Batteria a terra...
    By Annamaria in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21-07-2001, 08:09

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022