SFIDA tra Pentium III e Athlon a 1Ghz

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Guest

    Predefinito

    Come sapete il processore AMD Athlon è nettamente superiore come prestazioni al Pentium III di Intel... E' stato dimostrato attraverso Test, la netta velocità del processore Athlon, sfornato pochi masi fa in Italia.... Ora che è arrivato a 1Ghz, AMD dimostra che le prestazione tra i due "MOSTRI", si stanno differenziando sempre di più... Intel non riesce a stare dietro ad Amd che trionfa ancora una volta con le alte prestazioni del suo nuovo processore!!!!!!
    WWWWWWWWWWWWWAMDWWWWWWWWWWWWWWWWWW

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    scusa se ancora non ti do ragione,
    ma quello che dici non è propriamente esatto,
    esattamente prima del futur show ho dovuto assemblare una macchina col K7 1GHZ, per portarla a tale manifestazione, posso dirti subito che le prestazioni erano poco più performanti dell' 850 mhz sia con tutti i vari test: winstone, winbench, content creation ecc. con quake 3 arena l'fps erano poco più alti dell'850,
    contando che usavo una Asus V6800.
    per quanto riguarda intel, sono daccordo sul fatto che sia meglio l'attuale l'athlon, ma sbagli in pieno quando dici che lo surclassa in pieno, circa 20 giorni fa , ho provato, direttamente spedito da intel, il PIII ad 1 ghz, le prestazioni nei videogiochi sono leggermente inferiori, ma nelle normali applicazioni che usano la sua cache piena frequenza di questa CPU, lo rende leggermente più performante del'attuale athlon.
    spero che tu non te la prenda, ma questa non vuole essere assolutamente una polemica, anzi scrivo sempre per cercare, dove sono certo di sapere, di informare tutti gli amici del form.
    ciao a tutti
    gaus


  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Sono concorde con gaus innanzitutto perchè di athlon ne ho assemblati un bel po', dal primo 500 al 850 su diverse macchine con diverse motherboard, idem x quanto riguarda intellimerd.
    Ho notato difatti il fattore determinante del calo di prestazioni con il diminure della frequenza della cache L2 con il pur innalzamento dei mhz, dimostrazione che con i vari bench ( wintune,3dmark99,3dmark 2000 ecc.) un 800mhz settato 945@ mantenendo la cache 2/5 è superiore a un 800 settato a 1000@ con cache 1/3 e non di poco, questo per dimostrare quanto sia importante questa cache, attuale unico punto debole di questa roccia di porocessore, poi chiacchere a parte provate a fare girare l'ultimo f12000, quake 3 arena ecc. con i frames abilitati su due macchine conteporaneamente la prima athlon, la seconda p3 e la differenza si vede..... certo non dico che sul p3 vada male anzi, pero' io mi domando per avere le stesse prestazioni di un athlon 950@ mhz cache 2/5 k7v,geforce ddr, ram133 ecc. quanto dobbiamo spendere in + per un intellimerd e mi ripeto stesse prestazioni e la cosa più importante la "STABILITA'" è troppo bello buttare insieme l'indispensabile sia per quanto riguarda il soft & l'hard per riuscire a fare bottare il sistema fare partire il wcpuid o bench similare per mostrare su internet "1588@ MHZ" CI SONO ARRIVATO!!!!!, no non ci siamo ,l'overclock deve andare di pari passo con la stabilità del sistema allora diventa godibile da parte del'utente, e in questo senza ombra di dubbio il punto di forza dell'Athlon....Ciao

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Chissà perché erano solo un po' + alti ????

    CAVOLO LA GEFORCE CREA UN COLLO DI BOTTIGLIA PAUROSO !

    forse è per questo allora.............

    rifletti prima di dire certe cose ok ?
    don't worry

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    scusa se dico che stai sbagliando tu, ma sto collo di bottiglia che tutti vanno a pigliare non appena qualcosa non va come ti aspetti. SONO CAZZATE!!!..
    ora, io non dico che l'athlon non è buono, io stesso ne possiedo uno, ma non venire a dire, solo perchè ti aspettavi prestazioni super dal GHZ che la geforce è un collo di bottiglia, semmai è il contrario!, siccome io l'HO PROVATO!! sono certo, che le prestazioni del processore sono quelle, come lo stesso responsabile AMD italia ,che lo ha portato, ha detto. lui, ed io concordo, mi ha spiegato, che la vera potenza della CPU non sta solo nei MHz, ma più importante del tipo di "architettura". e non solo, il famigerato collo di bottiglia, non si ha tra diversità di mhz, ma tra differenze d'architettura del chipset e processore.
    un esempio classico è la vecchia Voodoo2, che messa all'opera su un p233mmx e un p2 233mmmx andava molto meglio con quest'ultima, perchè l'architettura di questa combinazione CPU+chipset faceva in modo che tale scheda si eprimesse al massimo.
    cmq niente polemiche! quindi
    - per finire dico che sono anche pienamente daccordo con quello che dice Freedog.
    ciao a tutti
    gaus

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Io ti rispondo subito dicendoti che "ti stai sbagliando di grosso" perche il processore Athlon 1Ghz e molto superiore all'850, ma le schede che ora sono in commercio sono troppo "lente" per questo processore....... anzi rallentano del 40% le prestazioni della CPU, per non parlare della tensine che provoca con il Chipset...
    Ti posso dire che L'athlon 1Ghz è una CPU del futuro, e non si può testarla con periferiche che in materia sono alquanto obsolete!!!!!

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Inutile girarci attorno gente : il problema come ha sottolineato Gaus non è il processore in sè ma l'architettura... e in particolar modo le memorie e la banda della cache L2 e quella dell'AGP.
    Sono sicuro che tale problema verrà (parzialmente) risolto nell'immediato futuro con la cache L2 integrata (Thunderbird), con memoria più veloce (DDR - Double Data Rate - capaci di una bandwitdh di 2,1 Gb/sec a 266 Mhz) e magari con slot AGP più performanti (8x ? 16x ?... vedremo).

    saluti a tutti!

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    finalmente qualcuno che dice cose sensate, moreno ha perfettamente ragione, non solo, lui ha anche parlato giustissimamente di memorie, cosa che io per negligenza ho dimenticato. bisogna capire che la frequenza in questo caso non c'entra una mazza.
    comunque se vuoi continuare a credere che l'athlon ad 1ghz non sia ancora sfruttato perchè ecc...... sei liberissimo di farlo, poi quando e se lo comprerai trarrai le tue conclusioni.
    adesso dovrei provare un Tbird 850 su K7M(dato che sulla K7V è inconpatibile) contro un normale Athlon di pari mhz.
    tra unoretta vi faccio sapere.!
    ciao a tutti
    gaus

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Attendiamo fiduciosi tuoi pareri sull'atteso T-bird

    ciao !

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    Moreno ha ragione perfettamente...
    anzi... credo che un po' uno, un po' l'altro abbiamo tutti e due ragione.
    Tu parli di un problema della memoria (L2, e altre) e dell'AGP.
    Ma non è l'unica cosa... la GeForce fa veramente un collo di bottiglia grande alle alte frequenze della CPU.

    Per es:
    quando sono passato da 500MHz a 700 le prestazioni video non sono aumentate in maniera (quasi) direttamente proporzionale, la GeForce mi ha dimostrato di non essere in grado di controllare tutti quei mhz della CPU.

    Smentitemi voi )


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. A volte ritornano:Pentium IIIEB 1ghz@1500mhz
    By Utente Normale 08 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 28-10-2007, 11:46
  2. Athlon 64 3500+ Vs P4 640 – Sfida a 32 e 64-Bit
    By Magnifico in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 35
    Ultimo messaggio: 09-05-2005, 23:54
  3. ANNUNCIATO ATHLON 4 1.1GHZ MOBILE E DURON 1GHZ DESKTOP
    By sledgehammer in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 20-08-2001, 19:42
  4. Perchè L'Athlon costa meno del Pentium III
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 09-06-2000, 14:11
  5. Athlon 64 3500+ Vs P4 640 – Sfida a 32 e 64-Bit
    By Magnifico in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 01-01-1970, 06:42

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022