Problemi al pc. Cercasi aiuto. ^^

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1

    Predefinito Problemi al pc. Cercasi aiuto. ^^

    Salve a tutti, sono nuova di questo forum quindi non so se questa sia la sezione giusta dove porre questo mio post, e in caso non lo sia chiede preventivamente scusa. Mi è stato consigliato questo forum per poter chiedere "aiuto" per un problema che mi da il mio pc portatile.

    Il modello in questione è un HP PAVILION ZV5000, comprato più o meno 6 anni fa. Non mi ha mai dato grossi problemi fin'ora ma da qualche tempo a questa parte (direi approssimativamente dalla primavera del 2009), ha iniziato a dare i numeri, o meglio...ha iniziato a spegnersi da solo. Ogni volta che mi ci metto davanti per lavorare (che vada in internet o semplicemente stia guardando un film, o usando word) lui mi si spegne da solo. Questa cosa inizia veramente a seccarmi perchè mi si spegne talmente spesso che non riesco a fare quasi più nulla. All'inizio lo faceva sporadicamente tanto che, pensando a un problema di ventola, ho comprato un supporto con altre 3 ventole su cui posarlo per far in modo che la macchina si potesse raffreddare a dovere; MA il problema non è affatto scomparso, ANZI ora lo fa molto più spesso, tanto spesso che a volte nel giro di un'ora sono costretta a riavviarlo per 3/4 volte o forse anche di più (il conto non l'ho tenuto sinceramente). Una cosa cosi non può andare avanti...io sono sempre pià tentata di lanciarlo fuori dalla finestra. xD
    Le ho pensate davvero tutte. Subito ho pensato alla ventola e ho comprato il supporto, ma non è servito. Allora ho pensato che fosse la batteria del pc (che ho sempre lasciato inserita anche se avevo l'alimentatore attaccato), ma nemmeno quella si è rivelata essere il problema, perchè quando è morta definitivamente (ormai era vecchiotta poverina) il problema è rimasto. Sono passata a credere che fosse un problema di alimentatore difettoso (magari qualche filo poteva essersi danneggiato dopo molto tempo) ma ho fatto una prova con un altro alimentatore, sempre compatibile con il mio pc, è il problema era sempre lì. Come ultima pensata ho optato per un mega-virus, di quelli talmente grossi che fanno spegnere il pc quando l'antivirus li trova, rendendo cosi impossibile l'eliminazione ( ho fatto questo esempio perchè mi succede quando lancio la scansione con l'antivirus). Allora ho formattato il pc, ho rinstallato XP e i driver e per un attimo il problema mi sembrava risolto ma era una mera illusione perchè il problema è rimasto eccome. A questo punto non so più cosa pensare. Alcuni amici, che se ne intendono meglio di me di tecnologia, mi hanno detto che molto probabilmente il problema sta o nella ventola che non riesce a raffreddare in tempo la macchina (xkè magari è inceppata dalla polvere) o nella cpu che potrebbe essersi fusa per via della ventola che è insufficiente a raffreddarla durante le operazioni di lavoro. Ora chiedo a voi che siete esperti, potrebbe essere davvero cosi? Oppure il problema potrebbe essere dovuto a qualcos'altro? C'è un rimedio o devo solo cambiare pc?

    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kiakai
    Salve a tutti, sono nuova di questo forum quindi non so se questa sia la sezione giusta dove porre questo mio post, e in caso non lo sia chiede preventivamente scusa. Mi è stato consigliato questo forum per poter chiedere "aiuto" per un problema che mi da il mio pc portatile.

    Il modello in questione è un HP PAVILION ZV5000, comprato più o meno 6 anni fa. Non mi ha mai dato grossi problemi fin'ora ma da qualche tempo a questa parte (direi approssimativamente dalla primavera del 2009), ha iniziato a dare i numeri, o meglio...ha iniziato a spegnersi da solo. Ogni volta che mi ci metto davanti per lavorare (che vada in internet o semplicemente stia guardando un film, o usando word) lui mi si spegne da solo. Questa cosa inizia veramente a seccarmi perchè mi si spegne talmente spesso che non riesco a fare quasi più nulla. All'inizio lo faceva sporadicamente tanto che, pensando a un problema di ventola, ho comprato un supporto con altre 3 ventole su cui posarlo per far in modo che la macchina si potesse raffreddare a dovere; MA il problema non è affatto scomparso, ANZI ora lo fa molto più spesso, tanto spesso che a volte nel giro di un'ora sono costretta a riavviarlo per 3/4 volte o forse anche di più (il conto non l'ho tenuto sinceramente). Una cosa cosi non può andare avanti...io sono sempre pià tentata di lanciarlo fuori dalla finestra. xD
    Le ho pensate davvero tutte. Subito ho pensato alla ventola e ho comprato il supporto, ma non è servito. Allora ho pensato che fosse la batteria del pc (che ho sempre lasciato inserita anche se avevo l'alimentatore attaccato), ma nemmeno quella si è rivelata essere il problema, perchè quando è morta definitivamente (ormai era vecchiotta poverina) il problema è rimasto. Sono passata a credere che fosse un problema di alimentatore difettoso (magari qualche filo poteva essersi danneggiato dopo molto tempo) ma ho fatto una prova con un altro alimentatore, sempre compatibile con il mio pc, è il problema era sempre lì. Come ultima pensata ho optato per un mega-virus, di quelli talmente grossi che fanno spegnere il pc quando l'antivirus li trova, rendendo cosi impossibile l'eliminazione ( ho fatto questo esempio perchè mi succede quando lancio la scansione con l'antivirus). Allora ho formattato il pc, ho rinstallato XP e i driver e per un attimo il problema mi sembrava risolto ma era una mera illusione perchè il problema è rimasto eccome. A questo punto non so più cosa pensare. Alcuni amici, che se ne intendono meglio di me di tecnologia, mi hanno detto che molto probabilmente il problema sta o nella ventola che non riesce a raffreddare in tempo la macchina (xkè magari è inceppata dalla polvere) o nella cpu che potrebbe essersi fusa per via della ventola che è insufficiente a raffreddarla durante le operazioni di lavoro. Ora chiedo a voi che siete esperti, potrebbe essere davvero cosi? Oppure il problema potrebbe essere dovuto a qualcos'altro? C'è un rimedio o devo solo cambiare pc?

    Grazie per l'attenzione.
    Intanto Benvenuta!

    da come descrivi il problema sembra proprio essere un problema di surriscaldamento dato molto probabilmente o dalla rottura della ventola che raffredda la CPU oppure da un mega intasamento di polvere nella stessa che ne impedisce il corretto funzionamento.

    Quando si spegne se metti una mano sotto al portatile è caldo? Molto?

    Dato che essendo di 6 anni fa la garanzia non sussiste più ti direi di provare ad aprirlo per una bella pulizia e per controllare che ventola di raffreddamento sia ancora in funzione e lavori bene.
    La soluzione del cooling maggiorato sotto il portatile è untile solo nei casi che con tutte le ventole del notebbok in funzione si creino ristagni di aria molto calda sotto di esso, ma se la dissipazione attiva dei componenti non va non c'è coolingpad che tenga.

    Non dovrebbe essere difficile aprire il portatile ( anche perchè 6 anni fa era leggermente più grandi/ingombranti e meno miniaturizzati di oggi!)

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  3. #3

    Predefinito

    Grazie per il benvenuto! ^^

    Ho provato a vedere, come mi hai suggerito, com'è il pc al momento dello spegnimento. Toccando ho constatato che è caldo, ma non tantissimo. Inoltre vorrei aggiungere due cose che prima mi sono dimenticata di dire..la prima è che ho già aperto il pc per controllare la situazione "polvere" all'interno e assicuro che non ce n'è affatto e la seconda è che mi compare spesso una schermata azzurra di controllo del disco rigido quando riavvio il pc dopo lo spegnimento forzato. E' normale? Cosa vuol dire?

    Ancora grazie per l'aiuto. ^^

  4. #4

    Predefinito

    Dopo aver portato il pc in un centro tecnico mi è stato detto che il problema riguarda la scheda madre che è guasta. Ho già prenotato il pc nuovo.
    Ringrazio tutti dell'attenzione e dell'aiuto.

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Era una delle possibilità e comunque se il pc ha circa 6 anni non valeva la pena provare a ripararlo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    byte
    Registrato
    Nov 2009
    Età
    45
    Messaggi
    191

    Predefinito

    diciamo che ha fatto il suo tempo dai!!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. AAA cercasi aiuto per acquisto TV 40"
    By lore85bg in forum -= Video, TV, LCD, Plasma =-
    Risposte: 67
    Ultimo messaggio: 11-02-2009, 12:29
  2. Cercasi possessori di Asus A7Vxxx per aiuto nel mio forum!
    By Hiron in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 10-03-2002, 13:32
  3. cercasi goku25 per problemi seri
    By Fabio in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 17-04-2001, 10:39
  4. A tutti i possessori di Abit ky7A....aiuto cercasi..
    By EBERT in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 04-02-2001, 20:47
  5. AIUTO!!!! CERCASI DISPERATAMENTE BIOS
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 14-06-2000, 14:22

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022