Ati Sapphire HD4890 e Asus P5B

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1

    Predefinito Ati Sapphire HD4890 e Asus P5B

    Salve
    dopo qualche vicissitudine con la mia vecchia X1950XT e gli ultimi driver ATI per Linux, di cui tratterò magari in un altro thread, ho deciso di aggiornare la VGA ed acquistare una HD4890 "standard".
    Installata sulla mia Asus P5B, ho appurato che mentre il S.O. si avviava, il monitor rimaneva inattivo anche in fase di POST del BIOS.
    Ipotizzando che il mio alimentatore da 500W, di qualità non eccelsa anche se ha fatto il suo dovere senza problemi per oltre due anni, ho deciso di mettere ancora mano al portafogli ed acquistarne uno nuovo, anche perchè la 4890 di cui sono entrato in possesso ha due alimentazioni, una da 6 pin e l'altra da 8 pin (inspiegabilmente, anche perchè con il codice SKU 21150-00 risulta dalle tabelle che dovrebbe avere due ingressi di alimentazione da 6 pin, e del resto nella confezione ci sono due adattatori Molex-PCIe da soli 6 pin). e il mio vecchio alimentatore aveva una sola alimentazione PCIe da 6 pin.
    Montato il nuovo Cooler Master M620, il risultato non è cambiato: il S.O. si avvia, ma lo schermo del monitor rimane nero. Ho provato a cambiare il connettore (entrambi DVI) ma non è cambiato nulla. Ho anche aggiornato il BIOS della P5B senza risultati soddisfacenti.
    L'ultimo dubbio che mi rimane è: la P5B supporta PCIe 1.0, mentre la 4890 è una 2.0. E' possibile che ci siano problemi di compatibilità tra VGA motherboard, tali per cui il risultato sia uno schermo nero?
    Se anche questa ipotesi dovesse essere smentita, c'è qualche altro motivo per cui questa scheda su non funzioni a dovere? E' guasta?
    Grazie

  2. #2

    Predefinito stesso problema

    A quanto pare abbiamo lo stesso problema.
    ho la tua medesima configurazione
    mobo Asus P5B deluxe, Sapphire 4890 vapor-x, 2gb ddr2, core 2 duo e6300, enermax lyberty 500W.
    Provengo anche io da una x1950xt.
    Il problema è il seguente:
    monto la scheda, non mi accorgo degli 8 pin, collego le due linee di alimentazione pci-e. Led rosso (j1601) fisso.
    Smonto la scheda. Mi accorgo degli 8 pin e cerco sul web un adattatore. Reperisco da un sito che i pin che mancano sono due masse, prendo due masse da un'altra linea e le collego. Il led rosso sparicsce, ma la scheda ancora nn ne vuole sapere. Spengo. Penso. Riaccendo. Funziona. (????)
    Penso ad un falso contatto e fabbrico uno spinotto a modo. Funziona alla prima! GREAAAT? non proprio.
    Il PC non parte mai alla prima. Ci vogliono almeno due tre tentativi.
    Spesso alla prima accensione la ventola gira a palla, e da li mi aspetto il beeeeeeeep... beep... beep... beep... che arriva puntualmente.
    Quando la ventola parte a abasso regime, bepp signolo della salute e via.
    Il mio sospetto è questo.
    Se collego le due linee di alimentazione pci-e dedicate, devo prendere necessariamente le masse da un molex libero. Probabilmente il riferimento a comune e leggermente diverso. allora dedico interamente una linea normale all'alimentazione della scheda, ma secondo me anche questa cosa non è l'optimum. Insomma. Aspetto che mi arrivi l'adattatore 6-8 pin dalla sapphire (pare che lo spediscano) oppure porto la scheda indietro per un reso?
    Grazie.

  3. #3

    Predefinito Dvi

    Comunque per rispondere alla tua question di prima,
    anche a me il dvi non parte. Ho dovuto usare HDMI.
    O meglio, su DVI parte ma l'immagine va e viene.

  4. #4

    Predefinito

    Salve anche io ho grossi problemi con la vapor-4890 1g il mio problema e' l'esatto opposto non parte ne in hdmi e ne in vga a meno che non ci sia un monitor dvi collegato ,ho provato la sch.in diversi pc
    senza risultati ,a volte collegando tv samsung in hdmi funziona, mi sono rivolto al mio rivenditore piu volte dopo alcuni giorni mi rimetto in contatto e dice che gli sono rientrate molte sch.con questi difetti ,e che sie rivolto al produttore che non fara' altro che ritirare le sch.al momento non sappiamo quando torneranno in dietro.Io sicuramente combiero' tipo di sch.
    Nel forum faccio un commento a QuakeD descrivo meglio come si e' svolta tutta la situazzione aggiungo il link.
    http://www.nexthardware.com/forum/as...led-rossi.html.
    ciao a tutti

  5. #5

    Predefinito

    Salve anche io ho grossi problemi con la vapor-4890 1g il mio problema e' l'esatto opposto non parte ne in hdmi e ne in vga a meno che non ci sia un monitor dvi collegato ,ho provato la sch.in diversi pc
    senza risultati ,a volte collegando tv samsung in hdmi funziona, mi sono rivolto al mio rivenditore piu volte dopo alcuni giorni mi rimetto in contatto e dice che gli sono rientrate molte sch.con questi difetti ,e che sie rivolto al produttore che non fara' altro che ritirare le sch.al momento non sappiamo quando torneranno in dietro.Io sicuramente combiero' tipo di sch.
    Nel forum faccio un commento a QuakeD descrivo meglio come si e' svolta tutta la situazzione aggiungo il link.
    http://www.nexthardware.com/forum/as...led-rossi.html.
    ciao a tutti

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ganassa
    Salve
    dopo qualche vicissitudine con la mia vecchia X1950XT e gli ultimi driver ATI per Linux, di cui tratterò magari in un altro thread, ho deciso di aggiornare la VGA ed acquistare una HD4890 "standard".
    Installata sulla mia Asus P5B, ho appurato che mentre il S.O. si avviava, il monitor rimaneva inattivo anche in fase di POST del BIOS.
    Ipotizzando che il mio alimentatore da 500W, di qualità non eccelsa anche se ha fatto il suo dovere senza problemi per oltre due anni, ho deciso di mettere ancora mano al portafogli ed acquistarne uno nuovo, anche perchè la 4890 di cui sono entrato in possesso ha due alimentazioni, una da 6 pin e l'altra da 8 pin (inspiegabilmente, anche perchè con il codice SKU 21150-00 risulta dalle tabelle che dovrebbe avere due ingressi di alimentazione da 6 pin, e del resto nella confezione ci sono due adattatori Molex-PCIe da soli 6 pin). e il mio vecchio alimentatore aveva una sola alimentazione PCIe da 6 pin.
    Montato il nuovo Cooler Master M620, il risultato non è cambiato: il S.O. si avvia, ma lo schermo del monitor rimane nero. Ho provato a cambiare il connettore (entrambi DVI) ma non è cambiato nulla. Ho anche aggiornato il BIOS della P5B senza risultati soddisfacenti.
    L'ultimo dubbio che mi rimane è: la P5B supporta PCIe 1.0, mentre la 4890 è una 2.0. E' possibile che ci siano problemi di compatibilità tra VGA motherboard, tali per cui il risultato sia uno schermo nero?
    Se anche questa ipotesi dovesse essere smentita, c'è qualche altro motivo per cui questa scheda su non funzioni a dovere? E' guasta?
    Grazie
    Benvenuto.

    Guarda, in teoria il PCI-e 2.0 è retrocompatibile con il PCI-e 1.0. C'è da fare una piccola precisazione però... con il passaggio al 2.0 si è aumentata la quota di corrente erogabile dallo slot, per cui in caso di utilizzo con schede esigenti di watt come la 4890, potrebbero saltare fuori dei problemi.

    Tuttavia il tuo problema è comunque strano, nel senso che se fosse un problema di alimentazione il pc non partirebbe nemmeno.

    Che monitor hai?

    Originariamente inviato da doppelganger
    A quanto pare abbiamo lo stesso problema.
    ho la tua medesima configurazione
    mobo Asus P5B deluxe, Sapphire 4890 vapor-x, 2gb ddr2, core 2 duo e6300, enermax lyberty 500W.
    Provengo anche io da una x1950xt.
    Il problema è il seguente:
    monto la scheda, non mi accorgo degli 8 pin, collego le due linee di alimentazione pci-e. Led rosso (j1601) fisso.
    Smonto la scheda. Mi accorgo degli 8 pin e cerco sul web un adattatore. Reperisco da un sito che i pin che mancano sono due masse, prendo due masse da un'altra linea e le collego. Il led rosso sparicsce, ma la scheda ancora nn ne vuole sapere. Spengo. Penso. Riaccendo. Funziona. (????)
    Penso ad un falso contatto e fabbrico uno spinotto a modo. Funziona alla prima! GREAAAT? non proprio.
    Il PC non parte mai alla prima. Ci vogliono almeno due tre tentativi.
    Spesso alla prima accensione la ventola gira a palla, e da li mi aspetto il beeeeeeeep... beep... beep... beep... che arriva puntualmente.
    Quando la ventola parte a abasso regime, bepp signolo della salute e via.
    Il mio sospetto è questo.
    Se collego le due linee di alimentazione pci-e dedicate, devo prendere necessariamente le masse da un molex libero. Probabilmente il riferimento a comune e leggermente diverso. allora dedico interamente una linea normale all'alimentazione della scheda, ma secondo me anche questa cosa non è l'optimum. Insomma. Aspetto che mi arrivi l'adattatore 6-8 pin dalla sapphire (pare che lo spediscano) oppure porto la scheda indietro per un reso?
    Grazie.
    Io direi di aspettare l'adattatore.

  7. #7

    Predefinito

    Ciao a tutti ho gia cercato di inviare una risposta ma quando premuto con il maus invia risposta si e' incasinato tutto e non so' se e' arrivata la risposta comunque provo a risriverla.
    La mia cofig. e' la seguente ,sch madre rampage formula le ram ocz 1150 1.8v l'alim.enermax galaxy 1000w processore qx9650 la sch. audio xonar hdam delux ho anche una xonar essence stx che suona anche meglio ,gli ardisk ssd super talent in raid,
    di shede video ne ho diverse ,hd 3870x2 hd 4870 512, eah4670 512 con nessuna di queste ho problemi,proio ieri sera un amico mi aprestato una vapor-x4850 e non mi crea nessun tipo di problema quindi ritengo che la mia sch.sia difettosa.
    Vorrei fare una constatazzione riguardo ai problemi sui monitor in hdmi ed alla qualita' dei cavi quando si va a 1080p,
    se il non e' di qualita' il segnali rischia di sganciarsi in continuazzione cosa che non succede con cavi di qualita'.
    Unaltro problema che si verifica quando si aggiornano i driver catalyst con il monitor collegato in hdmi e' che la frequenza
    di aggiornamento viene settata a 30hz credo interlacciati quindi i monitor non visualizzano niente ,io lo risolvo in questo modo collego un monitor dvi credo che si avviano in modalita clone quindi riesco ad inizzializzare i catalyst e poi a modificarne
    la frequenza.

  8. #8

    Predefinito

    Originariamente inviato da Chicco85



    Io direi di aspettare l'adattatore.

    è arrivato l'adattatore dalla Sapphire...
    non è da 6-8 pin, bensì adatta due molex da 4 ad un 8 pin per PCI ex 2.0
    La morale è...
    anche con questo non parte subito, almeno due tre tentativi.
    Il dubbio sulla corrente di alimentazione permane sempre,
    ma lo spettro dell' RMA è sempre più vicino.

  9. #9
    Bannato
    Registrato
    Jul 2009
    Messaggi
    36

    Predefinito

    che versione di linux parliamo???? prima di installare la nuova scheda hai provveduto a rimuovere i driver della vecchia????

  10. #10

    Predefinito Asus P5B deluxe

    ciao a tutti anchio vorrei prendere una HD4890 e montarla su Asus P5B deluxe con un alimentatore modulare con doppia alimentazione x la skeda grafica da 520wt con 4 hd nel case ma quando ho letto i vostri post ci sto ripensando ......

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cerco ATI hd4890
    By mikel19 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 30-07-2010, 21:10
  2. Scambio Sapphire HD4890 1GB Lite con Ati DX11
    By G-UNIT91 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 19-05-2010, 14:23
  3. Problema con Sapphire ati HD4890
    By Andrea in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 29-09-2009, 14:02
  4. Sapphire hd4890 2gb vapor-x
    By JohnNash in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 15-09-2009, 02:04
  5. BlueScreen con Ati Sapphire HD4890 1Gb!!!
    By demonlink in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 09-08-2009, 15:25

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022