Salve
dopo qualche vicissitudine con la mia vecchia X1950XT e gli ultimi driver ATI per Linux, di cui tratterò magari in un altro thread, ho deciso di aggiornare la VGA ed acquistare una HD4890 "standard".
Installata sulla mia Asus P5B, ho appurato che mentre il S.O. si avviava, il monitor rimaneva inattivo anche in fase di POST del BIOS.
Ipotizzando che il mio alimentatore da 500W, di qualità non eccelsa anche se ha fatto il suo dovere senza problemi per oltre due anni, ho deciso di mettere ancora mano al portafogli ed acquistarne uno nuovo, anche perchè la 4890 di cui sono entrato in possesso ha due alimentazioni, una da 6 pin e l'altra da 8 pin (inspiegabilmente, anche perchè con il codice SKU 21150-00 risulta dalle tabelle che dovrebbe avere due ingressi di alimentazione da 6 pin, e del resto nella confezione ci sono due adattatori Molex-PCIe da soli 6 pin). e il mio vecchio alimentatore aveva una sola alimentazione PCIe da 6 pin.
Montato il nuovo Cooler Master M620, il risultato non è cambiato: il S.O. si avvia, ma lo schermo del monitor rimane nero. Ho provato a cambiare il connettore (entrambi DVI) ma non è cambiato nulla. Ho anche aggiornato il BIOS della P5B senza risultati soddisfacenti.
L'ultimo dubbio che mi rimane è: la P5B supporta PCIe 1.0, mentre la 4890 è una 2.0. E' possibile che ci siano problemi di compatibilità tra VGA motherboard, tali per cui il risultato sia uno schermo nero?
Se anche questa ipotesi dovesse essere smentita, c'è qualche altro motivo per cui questa scheda su non funzioni a dovere? E' guasta?
Grazie