Linux e pc datati!

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito Linux e pc datati!

    Ragaaaaaaaaazziiiiiiiiiii... che distro posso mettere su un vecchio Pentium 166MMX? Non mi va di vederlo buttato lì da una parte... vorrei farci qualcosa tipo server dhcp, oppure firewall oppure... ditemi voi!


    Attendo fiducioso i vostri consigli!!!


  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    come desktop manager direi un fluxbox o di quanto più scarno possa esistere.(funzionano ottimamente lo stesso anche se non hanno grafichine ciuccia memoria)..
    Per la distro...emmm... azz.... qui è dura... il problema sarà la memoria pseudo ram.... kernel nuovi non ti servono a nulla.. potresti provare con una distro che monti un kernel 2.2 proprio se vuoi un 2.4(non penso che ti serva a nulla per lhw che hai)... Se ci riesci installi X ,un write e mozilla e forse qualcosa di cups per la stampante e.... basta. Ci metterai un po'.. lo sai vero?... usarlo interamente da linea di comando non ti passa più... anche se può ricordare il buon vecchio dos.
    una vecchia fedora o suse o slaky... non penso cambi molto... Oggigiorno una distro può fare la differenza sul supporto HW per ragioni commarciali.. ma le vecchie distro andavano quasi solo su server ergo.. molto essenziali...

    Ciauz e buon lavoro....

  3. #3
    clown zotter L'avatar di troietto
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Voghera (PV)
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da TheMic
    Ragaaaaaaaaazziiiiiiiiiii... che distro posso mettere su un vecchio Pentium 166MMX? Non mi va di vederlo buttato lì da una parte... vorrei farci qualcosa tipo server dhcp, oppure firewall oppure... ditemi voi!
    Bruciasse chi butta via una cosa che funziona ancora

    Se su quel pc hai almeno un 32 MB di ram puoi usare la distro live-cd Sentry firewall
    Questa non è altro che l'ennesimo live cd, senza grafica, che ha un kernel 2.4 (quindi non di ultima generazione) non è particolarmente esoso di ram ed è ottimo per fare quei lavoretti tipo firewall/dns/dhcp/server vpn ecc...
    Occorre il boot da cd, e ti risparmia l'installazione. Se su quel pc hai un hard disk ti consiglio di usare una partizioncina per lo swap di modo da aiutare il sistema se hai poca RAM; per ilr esto la distro su cuii è basato è una slackware, che configuri normalmente una volta partito il sistema. Per il salvataggio config usi un floppy o la prima partizione dell'hard-disk: come fare all'inizio non è molto intuitivo ma una volta capito il meccanismo è molto efficiente. Sul sito, comunque, trovi tutte le info di cui puoi necessitare.
    Ciao

  4. #4
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Grazie mille raga per i consigli! il pc monta 64mb di ram(per ora perchè se trovo qualche moduletto...), un hd da 8Gb ed un'ottima almeno a quei tempi Asus TX97-E(almeno come ho letto in giro). Ho ereditato il tutto da un amico che non ne voleva più sapere di questo vecchietto...
    Come Troietto anch'io sono sempre del parere che questi computer possono ancora dire la loro per alcuni lavoretti semplici.

    Tornando al discorso della distro preferirei una "installabile" e naturalmente a riga di comando come da voi consigliato. Secondo voi troverei problemi ad agire con due schede di rete?


    Grazie di tutto il vostro interesse mitici esperti.


  5. #5
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    non vi sono affatto problemi.. (vengono semplicemente rilevati due dispositivi differenti et0 e et1).... fluxbox è minimale...e leggero ed è mooolto comodo. Un amico lo ha montato su un pc equivalente al tuo. Le caratteristiche che hai sono più che sufficienti per far girare linuz. Come dice troietto una bella partizioncina di swap un po' di ottimizzazioni e tutto va a cannone. (metaforicamente ) .....

  6. #6
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    non vi sono affatto problemi.. (vengono semplicemente rilevati due dispositivi differenti et0 e et1).... fluxbox è minimale...e leggero ed è mooolto comodo. Un amico lo ha montato su un pc equivalente al tuo. Le caratteristiche che hai sono più che sufficienti per far girare linuz. Come dice troietto una bella partizioncina di swap un po' di ottimizzazioni e tutto va a cannone. (metaforicamente ) .....
    Uhm... mi hai convinto con fluxbox... ma a questo punto che distro installabile potrei mettere? è? è? giooooooostaaaaaark, troieeettoooooo pensateci voi!ù



    grazie ancora per il vostro aiuto.


  7. #7
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    http://www.freesco.org/ dacci un occhiata
    parsifal

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  8. #8
    clown zotter L'avatar di troietto
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Voghera (PV)
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da TheMic
    Tornando al discorso della distro preferirei una "installabile" e naturalmente a riga di comando come da voi consigliato. Secondo voi troverei problemi ad agire con due schede di rete?
    Per le schede di rete no problema: ti suggerivo la distro sentryfirewall perchè non installandola non hai problemi in caso di intrusioni (basta un reboot e tutto torna come prima): certo non sarà l'apoteosi della sicurezza ma almeno non perid tempo in backup/ripristini/aggiornamenti (aggiornare la sentryfirewall significa scaricare la nuova iso, masterizzarla e riavviare
    Chiaramente per un uso domestico va benissimo anche una distro da installare.... mi pare che debian sarge possa installarsi anche con un kernel 2.4... al max una volta avviato il sistema ti rifai il kernel a mano come ti hanno suggerito gli altri (mi raccomando: kernel monolitico con SOLO lo stretto necessario )


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Fotografia su linux - Photography on linux
    By giostark in forum Programmi
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 03-02-2010, 10:58
  2. frattali su os linux - fractals on OS linux
    By giostark in forum Programmi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 16-03-2009, 15:41
  3. Vendo componeti datati[Na+sped]
    By fybpeppe in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 26-05-2008, 13:01
  4. Help:cancellare mbr vecchia installazione linux per installare nuova distro linux deb
    By mbenecchi in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 06-12-2004, 20:39
  5. aggiungere linux all'avvio (winMe+win2000+linux)
    By jonsav in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12-06-2001, 00:06

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022