Per chi come me si accinge a cambiare piattaforma, la scelta della scheda madre diventa fondamentale. Agp 8x o Pci-express? questo è il dubbio fondamentale alla base della scelta finale. Dalla pianificazione di Ati, sembra che le schede agp 8x saranno abbandonate del tutto e usciranno fuori produzione dopo l'ultima radeon X800 XT PE. Perciò dovendo scegliere una piattaforma con Agp 8X, l'utente è praticamente limitato alla scelta di quella scheda video se vuole il massimo delle prestazioni; in un futuro non troppo remoto se volesse ottenere maggiori prestazioni 3D avrebbe bisogno di una nuova scheda video...ma... beh l'agp 8x è uscito di produzione, quindi? Cosa si fa? Le schede radeon x850xt e x800XL saranno molto probabilmente solo su pci-express. La domanda è questa: perchè limitare la produzione di schede alla sola fascia pci-express e non continuare anche la produzione agp quando nel mercato ci sono schede madri come la dfi lanparty 875p-t (che si è dimostrata + veloce dei nuovi chipset intel 925x e 915 anche se usa il "vecchio" 875 canterwood) o ancora schede come la msi k8n neo2, o la dfi lanparty nforce3 ut, tutte schede che dai benchmark risultano tenere il passo e sorpassare la concorrenza (intendo le schede madri con pci-express)? Avete notizie sulla produzione di vga agp?
Salve a tutti![]()