Finalmente 50 gradi !!!

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    220

    Predefinito

    Raga grazie a tutti i vostri consigli ho comperato un buon dissi per il mio piccolo athlon TB 1000.
    Il dissi e' della cooler master. La cosa strana e' che e' uguale a quello che montavo prima, solo la ventolina e' diversa (ha 9 pale invece di 7 ) ma con questo mi arriva max a 50-53 gradi dopo una nottata di 3d mark 2000 in loop.
    Sara' il materiale diverso bho!!??!!?

    Ora volevo provare un piccolo overclok (un 1000 a quanto potrebbe arrivare ?)Con fbs al massimo arrivo a 1070.Che faccio sblocco il molti?


    Ce un sistema per rendere definitiva lo sblocco (ho letto che la smatitata dopo un po va via) e il mio nuovo dissi bastera??

    Un altro po' di aiuto forza !!!

  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Brescia
    Messaggi
    3,665

    Predefinito

    cia bresciacity...penso ke se hai un po' di culo il tuo tb1000 lo spingerai sbloccandolo sui 1200-1250... e il dissi dovrebbe andare....al massimo metti un'altra ventola nel case....

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Brescia
    Messaggi
    3,665

    Predefinito

    x me puoi usare tranqua la matita...al massimo dopo un po ripassi....cià

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    220

    Predefinito

    E' quel "dopo un po " che mi fa desistere !! Di ventoline ne ho messa una avanti sotto che aspira in dentro + quella del alimentatore che manda fuori.
    Una piccola ventolina sul dissi del chip VIA (cosi' tanto per...) e sulla ventolina del dissi ne ho messa un altra presa da un alimentatore rotto !!!

    Da notare che la nuova ventolina (quella cooler master ) fa solo 4400-4700 giri mentre quella che avevo ne faceva piu' di 5600 !!! Ma era una ca...unica !!

    Un altra cosa penso che di culo ne ho perche' ho venduto il mio vecchio pentium III 500 + 3dfx 16 mb 64 mb di ram scheda madre con I820 (il top dei crasch!!!) con scheda sonora incorporata + un hd da 10 giga 5400 giri a un milione !!!

  5. #5
    pebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Brescia
    Messaggi
    3,665

    Predefinito

    di certo la fortuna non ti manca.....cmq se propio vuoi fare un lavoro + o - definitivo di sblocco del tuo tb usa una biro con inkiostro conduttivo...ma ricorda che questo invalida la garanzia mentre con la matita una passata di gomma e tutto torna come prima...

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    220

    Predefinito

    Hei Net secondo te perche' se per esempio sto in internet (come adesso) e leggo i post o li scrivo o navigo la temperatura va a 50 gradi.
    La cosa strana e' che ho appena finito di fare il stability test (pensa che ne ho lanciati due contemporaneamente... + 3d mark 2000 ) scattava tutto ma la temperatura e' andata max a 53 55 gradi !!

    Mi sembra che in attesa dovrebbe essere un po minore non credi??? Ora sto usando cpuidle se sai altri programmi per raffreddare me li segnali ??

  7. #7
    tebibyte L'avatar di VinKo
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Brescia!!!
    Messaggi
    2,565

    Predefinito

    per me sono comunque troppi... e che cazzo non è mica un altoforno!!!!!


  8. #8
    byte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    172

    Predefinito

    Insomma, 53 gradi non sono pochi ma nemmeno tanti. Ricordiamoci che i Thunderbird/Duron posso lavorare fino a 90°. Penso che una temperatura ragionevolmente da non superare sia 60°, quindi non mi sembra il caso di preoccuparti. Certo , c'è gente che andando a 1Ghz ha 40° ma dipende anche dal tipo di case e dalle periferiche che si hanno, e spesso quelle temperature sono con un duron (che scalda meno del Thunderbird).
    Io ad esempio con un Duron 600@1000 ottengo 47° a riposo e 53° sotto sforzo a 1.825V e con un coolmaster Ultra High Speed, e non ho intenzione di acquistare un dissipatore migliore poichè ritengo che 53° siano una temperatura di assoluta sicurezza.

  9. #9
    pebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Brescia
    Messaggi
    3,665

    Predefinito

    x bresciacity..è normale ...di solito la temperatura a riposo e quella sotto sforzo sono simili al max di 4-5° di differenza...cmq sono ankora un po tantini 53°...

  10. #10
    tebibyte L'avatar di VinKo
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Brescia!!!
    Messaggi
    2,565

    Predefinito

    90° sono forse ... forse ... la temperatura massima a cui un processore più lavorare (tieni conto che a 65° cominciano già i crash) ma non puoi negare che minore è la temperatura meglio è!!!

    53° comunque sono ankora tanti se pensi che con altri dissy, più performanti, nelle stesse condizioni di carico il processore non supera i 40-41°

    10° di differenza, per il povero uccello tonante, secondo me non sono pochi... otretutto a queste temp. rischia anke di bruciarsi le penne!!!!

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. 60 gradi per il tb 1400
    By ari in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 25-04-2002, 19:00
  2. 60 GRADI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    By jobin in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 04-07-2001, 10:05
  3. 64 gradi !!!!
    By djck in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12-01-2001, 19:15
  4. Aridatece i gradi!!!!
    By alexander in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 18-09-2000, 21:13
  5. *** I GRADI ***
    By in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 02-09-2000, 14:54

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022