Parole sante ragazzi...

Pagina 1 di 15 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 149

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    mebibyte L'avatar di [JaMM]
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    545

    Predefinito Parole sante ragazzi...

    15 REGOLE CHE NOI RAGAZZI SPERIAMO CHE LE RAGAZZE SAPPIANO

    15. Se pensi di essere grassa, probabilmente lo sei. Quindi non chiedermelo.

    14. Impara come funziona la ciambella del Water: se e' alzata, abbassala.

    13. Non tagliarti i capelli. Mai.

    12. Lo shopping non e' sport.

    11. Qualsiasi cosa tu ti metta, va bene. Davvero.

    10. Hai abbastanza vestiti.

    9. Hai troppe scarpe.

    8. Se vuoi qualcosa, CHIEDILO! I sottili suggerimenti non funzionano.

    7. No, io non so che giorno sia oggi. E non mi ricordero' mai. Segna gli anniversari sul calendario.

    6. Molti ragazzi hanno 2 o 3 paia di scarpe. Cosa ti fa pensare ce ne sia qualche altro paio, al di fuori di quelli che vedi, che possa star bene con il mio vestito?

    5. Non imbrogliarmi. Sara' piu' controproducente che altro.

    4. Qualsiasi cosa di cui abbiamo parlato 6 o 8 mesi fa e' un argomento inamissibile. Tutti gli argomenti diventano nulli dopo 7 giorni.

    3. Puoi chiedermi di fare qualcosa OPPURE dirmi come fare qualcosa. NON ENTRAMBE LE COSE ASSIEME.

    2. Anche quando non e' possibile, per favore dimmi tutto quello che devi durante la pubblicita'.

    ED ALLA FINE, LA REGOLA NUMERO UNO:

    1. Non sfregare la lampada se non vuoi che il genio venga fuori.

    By www.cazzate.com

    queste parole mi hanno reso felice per pochi brevi intensi istanti...

  2. #2
    mebibyte L'avatar di [JaMM]
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    545

    Predefinito

    ragazzi tutto ciò mi ha scioccato; ricopio il tutto:

    Computer's bugs


    Questa è una storia vera tratta dal supporto tecnico di [A]. Non serve dire che l’impiegato è stato licenziato; tuttavia, lui/lei ha citato in giudizio la [A] per Termination without Cause

    Ecco il dialogo tra un cliente ed il suddetto impiegato:

    R. H. computer assist; posso aiutarla?

    Si, be’, ho un problema con [Videoscrittura].

    Che tipo di problema?

    Be’, stavo scrivendo, quando di colpo tutte le parole sono andate via.

    Andate via?

    Sono sparite.

    Hmm. Cosa c’è sullo schermo?

    Niente.

    Niente?

    E’ vuoto; e non accetta niente quando io premo i tasti.

    Lei è ancora in [Videoscrittura], o ne è uscito?

    Come posso saperlo?

    non traducibile: Can you see the C: prompt on the screen?

    What’s a sea-prompt?

    Non importa. Riesce a muovere il cursore sullo schermo?

    Non c’è nessun cursore: gliel’ho detto, non accetta niente di quello che digito.

    Il suo monitor ha un indicatore di accensione?

    Cos’è un monitor?

    E’ la cosa con uno schermo che sembra una TV. C’è una lucetta che dice quando e acceso?

    Non lo so.

    Bene, allora guardi sul retro del monitor e cerchi dove entra il cavo di alimentazione. Riesce a vederlo?

    Si, penso di si.

    Benone. Segua il cavo fino alla spina, e mi dica se è inserito nella presa nel muro.

    ... Si, è inserito.

    Quando lei era dietro al monitor, ha visto se c’erano due cavi collegati sul retro del monitor, e non uno solo?

    No.

    Ok, ci sono. Mi serve che lei guardi dietro di nuovo e cerchi l’altro cavo.

    ... Ok, eccolo.

    Lo segua per me, e mi dica se è ben infilato nella sua presa dietro al computer.

    Non ci arrivo.

    Mmm. Be’, non riesce a vederlo?

    No.

    Anche mettendo il ginocchio su qualcosa e sporgendosi in avanti?

    Oh, ma non e perche’ non ho la giusta angolazione, è perche è buio.

    Buio?

    Gia. Le luci dell’ufficio sono spente, e l’unica luce che c’è proviene dalla finestra.

    Be’, accenda le luci dell’ufficio, allora.

    Non posso.

    No? Perche no?

    Perche manca la corrente.

    Manca... la corrente? Aha, ok, abbiamo scoperto il problema. Ha ancora lo scatolone, i manuali e l’imballo di quando il suo computer le è arrivato?

    Be’, si, li tengo nello sgabuzzino.

    Molto bene. Li prenda, scolleghi il suo sistema e lo imballi come era quando le fu consegnato. Poi prenda il tutto e lo porti indietro al negozio dove lo ha acquistato.

    Davvero? E’ cosi grave?

    Si, ho paura di si.

    Be’, allora è tutto a posto, suppongo. Cosa devo dire loro?

    Dica loro che lei è troppo stupido per possedere un computer.



    Quanto segue è tratto da diversi articoli del Wall Street Journal:

    [B] sta considerando di cambiare il comando Press Any Key in Press Return Key a causa delle continue chiamate che chiedono quale sia il tasto Any .

    Il supporto tecnico di [C] ha avuto una chiamata che lamentava che il mouse era molto difficile da controllare con il coprimouse antipolvere messo su. Tale coprimouse si è scoperto essere poi il sacchetto di plastica in cui il mouse viene imballato.

    Un altro tecnico della [B] ha ricevuto una chiamata da un uomo che si lamentava che il sistema non leggeva i suoi file di word processing dai suoi vecchi dischetti da 5.1/4 pollici. Dopo aver appurato che non sono stati sottoposti a campi magnetici o calore, si è scoperto che il cliente aveva messo le etichette sui dischi, e poi li aveva arrotolati nella macchina per scrivere per poter scrivere sulle etichette.

    A un’altra cliente di [C] viene chiesto di spedire indietro una copia dei suoi dischetti difettosi. Pochi giorni dopo arriva una lettera della cliente con le fotocopie dei floppy.

    [Non traducibile-si riferisce ai drive per i floppy da 5.1/4 ]: A [D] technician advised his customer to put his troubled floppy back in the drive and close the door. The customer asked the tech hold on, and was heard putting the phone down, getting up and crossing the room to close the door to his room.

    Un altro cliente della [D] chiama per dire che non riesce, col suo computer, a spedire i fax. Dopo 40 minuti di chiarimenti, il tecnico scopre che l’uomo sta tentando di faxare un foglio di carta tenendolo appoggiato allo schermo e premendo il tasto invia.

    Ancora un altro cliente della [D] chiama per dire che la sua tastiera non funziona piu’. La ha pulita immergendola in acqua e sapone e strofinando per un giorno, e quindi rimuovendo tutti i tasti e lavandoli singolarmente.

    Un tecnico della [D] riceve una chiamata da un cliente che è arrabbiato perche’ il suo computer gli ha detto che e bad and an invalid . Il tecnico spiega che le risposte bad command e invalid del computer non vanno prese come qualcosa di personale.

    Un cliente confuso chiama la [E] per un problema di stampa di documenti. Egli dice al tecnico che il computer gli ha detto coudn’t find printer .L’utente ha provato girando il monitor verso la stampante, ma il computer continua a non vederla.

    Una cliente esasperata chiama il supporto tecnico [D] Computer per dire che non riesce ad accendere il suo nuovo Computer [D]. Dopo essersi assicurato che il computer è alimentato, il tecnico le chiede cosa accade quando lei preme il pulsante. Lei risponde: Continuo a premere su questo pedale ma non succede niente. Il pedale si è scoperto essere il mouse.

    Un’altra cliente chiama la [B] per dire che il suo nuovo computer non funziona. Dice che ha disimballato l’unita’, ha inserito la spina ed è stata 20 minuti seduta li davanti aspettando che succedesse qualcosa. Quando le viene chiesto cosa è successo quando ha premuto l’interruttore, lei chiede: Quale interruttore?

    Storia vera di un [E]:

    Cliente: Salve, è il Supporto Tecnico? .

    Tecnico: Si. Come posso aiutarla? .

    C.: Il porta-tazza del mio PC si è rotto e sono ancora in garanzia .

    T.: Mi scusi, ma lei ha detto porta-tazza? .

    C.: Si, è sul frontale del mio computer .

    T.: Perdoni se le sembro un po’ perplesso, ma è perche lo sono.

    Lo ha ricevuto come parte di una promozione, in qualche fiera? Come le è arrivato questo porta-tazza? Ha qualche marchio inciso sopra? .

    C.: E’ arrivato insieme al computer; non so nulla di nessuna promozione.

    C’è solo scritto ‘4X’ sopra .

    A questo punto il tecnico ha spento il suo microfono, perche’ non è piu’ riuscito a trattenersi dal ridere.

    Il cliente stava usando lo sportelletto del drive CD-ROM come un porta-tazza, tenendolo sempre aperto.

    Un altro cliente [E] ha dei problemi ad installare del software e telefona per il supporto. Ho messo il primo dischetto, ed è andato tutto bene. Poi mi ha detto di mettere il secondo dischetto, e li ho avuto dei problemi. Quando mi ha detto di mettere il terzo disco, non sono piu’ riuscito a farcelo entrare... .

    In maniera analoga, un cliente ha seguito le istruzioni per installare il software.

    Le istruzioni dicevano di rimuovere il disco dal suo imballo e di metterlo nel drive.L’utente ha aperto fisicamente il disco rimuovendo il disco magnetico dalla sua sede rigida, e poi si è chiesto perche’ non funzionava...

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Intenzo
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,104

    Predefinito

    Mi sento male
    Le lessi tempo fa su un sito, certe cose da un lato fanno ridere
    Un tecnico della [D] riceve una chiamata da un cliente che è arrabbiato perche’ il suo computer gli ha detto che e bad and an invalid
    A volte il mio pc mi apre un box col punto esclamativo e la scritta: Error found: You are the error.
    Clicco su ok e se ne apre un altra simile con uno smiley e la scritta: Non prendertela, nessuno e' perfetto (tranne me).

    A presto
    Inte73

  4. #4
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    Originally posted by [JaMM]
    Manca... la corrente? Aha, ok, abbiamo scoperto il problema. Ha ancora lo scatolone, i manuali e l’imballo di quando il suo computer le è arrivato?

    Be’, si, li tengo nello sgabuzzino.

    Molto bene. Li prenda, scolleghi il suo sistema e lo imballi come era quando le fu consegnato. Poi prenda il tutto e lo porti indietro al negozio dove lo ha acquistato.

    Davvero? E’ cosi grave?

    Si, ho paura di si.

    Be’, allora è tutto a posto, suppongo. Cosa devo dire loro?

    Dica loro che lei è troppo stupido per possedere un computer.


    ahahahahahahhahh


    e ha pure ragione!

  5. #5
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    cavoli... pure le altre nn skerzano! :p
    era meglio se postavi nel thread delle barze.. cmq x ora lasciamo aperto qui!

    ciao!

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    anke xke' erano gia' state postate tra le barze !!!

    cmq... sempre meglio rinfreskare le idee... alle ragazze specialmente !

    (ora atris mi skotenna ).

  7. #7
    mebibyte L'avatar di [JaMM]
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    545

    Predefinito

    forza ragazzi!!! bisogna rianimare un pò Insanity!!! Ora cerco qualche altra cosa esilarante e la posto!

  8. #8
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    sempre in sto thread xò!
    nn aprirne altri!

    ciao!

  9. #9
    mebibyte L'avatar di [JaMM]
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    545

    Predefinito

    QUANTO E' LUNGO IL CAMPO DI HOLLY & BENJI?

    Allora: per trovare la distanza a cui vediamo l'orizzonte, basta scomodare il teorema di Pitagora. Il raggio della terra vale 6327 Km;
    l'altezza dell'osservatore facciamo che sia 1,70 m. (anche se parliamo di giapponesi).
    Sia dunque x la distanza fra l'osservatore (Benji) e la linea dell'orizzonte. E' facile notare che x e' uno dei due cateti di un triangolo rettangolo;
    l'altro cateto congiunge l'orizzonte col centro della terra, quindi lungo quanto il raggio della terra stessa, mentre l'ipotenusa congiunge il capoccione (vuoto) di Benji col centro della terra, e misura dunque Km 6378+0,0017. Quindi, indicando con ^2 il quadrato e con SQR la radice quadrata:
    x = SQR(6378,0017^2 - 6378^2) = 4,66 km

    Bene: la distanza a cui uno di 1,70 m vede l'orizzonte e' di circa 4,5 km. Tenuto conto che la porta compare quando un giocatore e' piu' o meno sulla tre-quarti campo, il campo e' lungo, circa......18 km!!!!!!!!
    Ok ok, fin qua ci siamo, ma ora ci si potrebbe porre la domanda:
    a che velocita' media corre Holly, o Mark, o Julian (e questo spiegherebbe perche' sto povero malato di cuore non riesca mai a concludere una partita), e cosi' via per riuscire a farsi tutti i 18 km del campo nel poco tempo di un azione? Per i giapu non sono pirla, e infatti una partita dura anche 5 o 6 puntate di mezz'ora l'una, quindi, contanto che un maratoneta corre i fatidici 42 km in poco più di due ore e che ci sono sempre solo quattro o cinque azioni per partita, più o meno i conti tornano...più o meno, perchè poi ci sono altre cose che non vanno...Tipo quando ogni tanto fanno le riprese dall'alto del campo, che sembra di dimensioni normali...a meno che siano delle foto dal satellite...No, la domanda e' un'altra....hai presente quando Holly dalla sua area tira una mina che attraversa tutto il campo (18 km), buca la rete e sfonda pure il muro? A che velocità viaggia la palla? Anche considerando che ci mette una ventina di secondi ad arrivare in porta, dovrebbe viaggiare a più di 3000 km all'ora!!! Alla faccia di Mihajlovic! Ma in Giappone li fanno i controlli antidoping? E se si': quanti altri kriptoniani sono scampati all'esplosione? (spero pochi, perche' quelli vivi son tutti qui di fisso....cacchio arrivano sulla Terra e diventano immortali....sara' mica il paese della cuccagna? Chi volete che sia cosi' fesso da non venirci?)
    E poi ancora:
    - Che schema usano per occupare tutto il campo?
    L'1-1-1-1-1-1-1-1-1-1?
    - In cosa consiste la tecnica del contropiede?
    - Come fa l'anziano della difesa a chiamare il fuori gioco, spara un razzo in aria?
    - L'arbitro gira per il campo in moto? E se investe qualcuno? E se gli finisce la benza? E se estrae il cartellino rosso mentre va a 80 all'ora con tutti i carabinieri li' intorno?
    - C'è l'autovelox che lo multa ogni volta che supera i 50 all'ora?
    - Per fermare il gioco cosa usa, la tromba?
    - Per fermare un giocatore lontano gli spara?
    Alle gambe o "purche' lo fermi"?
    - Se un tifoso fa invasione di campo quando lo ripigliano?
    - Se un giocatore resta a terra non rischia di creparci prima che qualcuno lo veda?
    - Come cacchio si fa a fare ostruzione?
    - A fine partita gira l'autobus per il campo o i giocatori se la devono cavare da soli?
    - I guardalinee usano una vela per le segnalazioni? E quando devono mettersela tra le gambe per segnalare i rigori?
    - Se uno segna, dall'altra parte del campo come lo scoprono?
    - Se uno attraversa tutto il campo palla al piede, scarta tutti, scarta anche il portiere e, giunto davanti alla porta vuota, dopo stimiamo un paio d'ore di corsa, la butta fuori, cosa fa, si spara?
    Si butta sotto la moto dell'arbitro? E quando scopre che la partita era gia' finita da mezz'ora (e che c'era pure stato l'intervallo)?
    - Se in una partita c'e' piu' di una rete passa alla storia?
    - Se un giocatore chiamato dall'arbitro scappa via per non farsi riconoscere organizzano una squadra di ricerche?
    - Se uno perde palla sotto porta dopo azione continuata (tre quarti d'ora) della squadra cosa gli fanno? Vivisezione?
    - Quando devono fare un cambio mandano le frecce tricolore ad avvisare?
    - Per trasmettere la partita in TV, la riprendono dall'elicottero (come al giro d'Italia)?
    - Da quanti anelli sono composte le tribune?
    - Gli ultra' si menano ugualmente o sono troppo lontani?
    - Ora che ci penso....E SE CI FOSSE LA NEBBIA?


    Dopo aver letto questo messaggio sono rimasto perplesso, perché evidentemente l'autore non ha preso in considerazione l'ipotesi più semplice, cioé che in Giappone hanno campi grandi come i nostri ma ... li costruiscono in collina. Se infatti si fa un campo da calcio su una collina con un raggio di curvatura di 264 m un giocatore alto 1.7 m vedrà l'orizzonte a circa 30 m, che guardacaso é un quarto dei 120 m di un campo regolamentare. Ovviamente con semplici considerazioni geometriche si può concludere che, se la sommità della collina coincide con la linea di centrocampo, il dislivello fra il centrocampo e le due porte é di 6.79 m e la pendenza nell'area di rigore è del 23%. Ciò spiega le bordate di Holly ed é un ulteriore conferma della bravura di Benji che si trova spesso a fare delle uscite in salita contro degli attaccanti aiutati dalla forza di gravità. Riguardo alla lunghezza delle partite, se si tiene conto che la durata di una puntata é di circa 20 minuti, esclusa la pubblicità, si nota che 6 puntate siano circa due ore di tempo, e che quindi coincidono con una normale partita fatta di:
    - 2 tempi di 45'
    - intervallo di 15'
    - 5 minuti di recupero
    - 10 minuti di gaudio post vittoria o di scorno post sconfitta

    L'estremo sforzo richiesto dalle partite disputate su questi campi spiegano l'alto livello tecnico e agonistico del calcio giapponese, da sempre ai vertici delle classifiche mondiali.

    Un'ultima curiosità riguarda i palloni ovali che si vedono nelle azioni più spettacolari: in realtà sono soltanto trucchi scenici che vengono inseriti durante le riprese. Vengono costruiti dalla Mitsuhashi inc., sono di forma ovale e al loro interno hanno un sintetizzatore elettronico che riproduce il tipico suono da aviogetto che si sente durante i tiri. Della stessa linea fanno parte i palloni da pallavolo di Mila e Shiro e di Mimì, nonché le palle da golf di Lotti.

    Con questo spero di aver fatto chiarezza su quello che a mio parere é uno dei più grandi dilemmi del ventesimo secolo.

  10. #10
    mebibyte L'avatar di [JaMM]
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    545

    Predefinito

    SE HAI DUE MUCCHE...

    FEUDALESIMO

    Hai 2 mucche. Il tuo signore si prende parte del latte.

    SOCIALISMO PURO

    Hai 2 mucche. Il governo le prende e le mette in una stalla insieme alle mucche di tutti gli altri. Tu devi prenderti cura di tutte le mucche. Il governo ti da' esattamente il latte di cui hai bisogno.

    SOCIALISMO BUROCRATICO

    Hai 2 mucche. Il governo le prende e le mette in una stalla insieme alle mucche di tutti gli altri. A prendersi cura di loro e' un gruppo di ex allevatori di polli. Tu devi prenderti cura delle galline prese agli ex allevatori di polli. Il governo ti da' esattamente il latte e le uova di cui i regolamenti stabiliscono che hai bisogno.

    FASCISMO

    Hai 2 mucche. Il governo le prende entrambe, ti assume perche' te ne prenda cura e ti vende il latte.

    COMUNISMO PURO

    Hai 2 mucche. I tuoi vicini ti aiutano a prendertene cura e tutti insieme vi dividete il latte.

    COMUNISMO RUSSO

    Hai 2 mucche. Tu devi prendertene cura, ma il governo si prende tutto il latte.

    DITTATURA

    Hai 2 mucche. Il governo le prende entrambe e ti spara.

    DEMOCRAZIA DI SINGAPORE

    Hai 2 mucche. Il governo ti multa per il possesso non autorizzato di due animali da stalla in un appartamento.

    REGIME MILITARE

    Hai 2 mucche. Il governo le prende entrambe e ti arruola nell'esercito.

    DEMOCRAZIA PURA

    Hai 2 mucche. I tuoi vicini decidono chi si prende il latte.

    DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA

    Hai 2 mucche. I tuoi vicini nominano qualcuno perche' decida chi si prende il latte.

    DEMOCRAZIA AMERICANA

    Il governo promette di darti 2 mucche se lo voti. Dopo le elezioni, il presidente e' messo sotto impeachment per aver speculato sui "futures" bovini. La stampa ribattezza lo scandalo "Cowgate".

    DEMOCRAZIA INGLESE

    Hai 2 mucche. Le nutri con cervello di pecora e loro impazziscono. Il governo non fa nulla.

    BUROCRAZIA

    Hai 2 mucche. All'inizio il governo stabilisce come le devi nutrire e quando le puoi mungere. Poi ti paga per non mungerle. In seguito le prende entrambe, ne uccide una, munge l'altra e ne butta via il latte. Alla fine ti costringe a riempire alcuni moduli per denunciare le mucche mancanti.

    ANARCHIA

    Hai 2 mucche. O le vendi a un prezzo equo, oppure i tuoi vicini provano a ucciderti per prendersi le mucche.

    CAPITALISMO

    Hai 2 mucche. Ne vendi una e ti compri un toro.

    CAPITALISMO DI HONG KONG

    Hai 2 mucche. Ne vendi tre alla tua societa' per azioni, usando le lettere di credito aperte da tuo cognato presso la banca. Poi avvii uno scambio debito azioni con un'offerta pubblica,e riesci a riprenderti tutte e quattro le mucche con uno sgravio fiscale per il mantenimento di cinque mucche. I diritti sul latte di sei mucche sono trasferiti tramite un intermediario panamense a una compagnia delle Isole Cayman di proprieta' dell'azionista di maggioranza, che rivende alla tua Spa i diritti sul latte di tutte e sette le mucche. Il bilancio annuale afferma che la societa' e' proprietaria di otto mucche, con un'opzione sull'acquisto di un'altra. Nel frattempo tu uccidi le due mucche perche' il latte e' cattivo.

    AMBIENTALISMO

    Hai 2 mucche. Il governo ti vieta sia di mungerle che di ucciderle.

    FEMMINISMO

    Hai 2 mucche. Loro si sposano e adottano un vitellino.

    TOTALITARISMO

    Hai 2 mucche. Il governo le prende e nega che siano mai esistite. Il latte e' messo fuori legge.

    POLITICAL CORRECTNESS

    Sei in rapporto (il concetto di "proprieta'" e' simbolo di un passato fallocentrico, guerrafondaio e intollerante) con due bovini di diversa eta'(ma altrettanto preziosi per la societa') e di genere non specificato.

    CONTROCULTURA

    Ehi, capo... tipo che ci stanno due mucche. Oh! Devi proprio farti un tiro di 'sto latte.

    SURREALISMO

    Hai due giraffe. Il governo ti costringe a prendere lezioni di fisarmonica SOTTO WINDOWS 95/98/Me Hai bisogno di un po' di latte provi a mungere una vacca, ottieni il messaggio "Errore di generale di protezione al corno FFFFF, se il problema persiste contattare il fornitore del bovino", e ti si impiantano tutte e due le vacche. Su Internet trovi che è possibile aggiornare i drivers, scaricando il file "Cow_OK.dll", di 18 mega. Dopo un paio d'ore di modem, lo inSTALLI, fai ripartire le vacch... pardon, il sistema, il quale non riconosce più le mammelle. Allora devi reinSTALLARE tutto daccapo formatti (a bastonate) le vacche, installi WIN95, a quel punto provi a mungere, e ottieni latte rancido. Abbatti le due vacche e vai in vacanza all'Hotel Flamingo

Pagina 1 di 15 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Discussioni simili

  1. senza parole
    By stoner in forum Modding from the world
    Risposte: 37
    Ultimo messaggio: 21-01-2011, 01:12
  2. -- Sono Senza Parole --
    By Fabiano in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 16-04-2007, 00:31
  3. Parole crociate
    By Pany in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 19-07-2006, 01:20
  4. Instabilità Geffo3 NON HO PAROLE
    By fvbarc in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 22-05-2001, 11:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022