Originally posted by ^aTrIs^
non so quanto si possa parlare di moralità in questo caso:
1)ve lo ricordate quando senna e prost stavano in mclaren?
ogni giorno litigavano per chi dovesse essere la prima guida, e non per motivi d'orgoglio, quanto perchè la prima guida ha una macchina notevolmente più curata
infatti mclaren in fretta non riuscì a reggere il rimo di due campioni: ci sarebbero voluti troppi soldi
ergo: determinate scelte non sono dettate da morale ma dal denaro
2) esistono degli ordini di scuderia, a cui i piloti debbono sottostare, e per contratto hanno scelto di osservarli. non tanto perchè sia disonorevole, quanto perchè può pregiudicare o meno la conclusione del campionato: e la vincita o meno del campionato è un guadagno non irrilevante per una scuderia
ergo: determinate scelte ancora una volta possono sembrare disonorevoli, ma sono solo la realizzazione di piani ben congegniati a tavolino (di cui peraltro la seconda guida e BEn al corrente)
3) se una persona come Barichello (che mi è simpatico se non altro perchè connazionale dell'unico VERO pilota degli ultimi tempi) quando si è trattato di rinnovare il contratto ha preferito declinare l'offerta di essere prima guida in scuderie di secondo piano per rimanere seconda guida in ferrari, c'è un motivo, sempre lo stesso: il guadagno
ergo: nemmeno da parte del diretto interessato fu una scelta morale, ma economica.
la carovana della F1 è un teatro, dove ognuno recita diligentemente il proprio ruolo
niente più
e ancora una volta non credo nell'imbarazzo di nessuno
appunto perchè non si è svolto in ambito morale
che poi sia stato un gesto poco nobile, è vero
ma non vince mai il più bravo, e il più corretto
...